fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Casa Ricordi: Le sfere

Maestri viennesi. Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert. Verso e oltre

Maestri viennesi. Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert. Verso e oltre

Carlo Piccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2012

pagine: 752

35,00

Musiche da leggere. Romanzi da ascoltare. Pagine sonore dalla narrativa italiana del '900
30,00

I segni della musica. Che cosa ci dicono i suoni

I segni della musica. Che cosa ci dicono i suoni

Eero Tarasti

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2010

pagine: 356

La storia della musica offre numerose prove sulla possibilità di intendere la musica come fenomeno di comunicazione e significazione. In numerose pratiche culturali la musica funziona come segno e ciò rimanda, da un lato, alla sua natura organica, dall'altro, al suo profondo e radicato livello "esistenziale". Negli ultimi decenni è emersa una nuova disciplina nella ricerca musicale e semiotica, e precisamente la semiotica della musica. Uno dei maggiori studiosi di questo nuovo paradigma è Eero Tarasti, grazie anche al progetto internazionale Musical Signification da lui avviato sin dal 1984. Ai giorni nostri, in cui l'analisi e la ricerca sono punti sempre più centrali negli ambiti della educazione musicale, della pratica esecutiva e della composizione, la semiotica musicale è necessaria per chiarire la natura dei fatti musicali e le origini di questi ultimi nella mente umana. Per l'indagine semiotica la musica è ancora un "mistero", come ebbe modo di osservare una volta Claude Lévi-Strauss, ma la musica ci aiuta a comprendere in che modo l'uomo produce i suoi segni e convive con essi nell'universo della semiosi.
39,99

L'estetica musicale di Morton Feldman

L'estetica musicale di Morton Feldman

Marco Lenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2009

pagine: 256

30,00

Musica e progetto civile. Scritti e interviste

Musica e progetto civile. Scritti e interviste

Giacomo Manzoni, Raffaele Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2009

pagine: 518

28,99

L'altra musica. Etnomusicologia

L'altra musica. Etnomusicologia

Roberto Leydi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2008

pagine: 364

30,00

L'illuminismo francese e la musica

L'illuminismo francese e la musica

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2007

pagine: 296

25,00

Beethoven

Beethoven

Klaus Kropfinger

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2006

37,50

Don Giovanni. Le manipolazioni di un testo nell'Europa della Restaurazione

Don Giovanni. Le manipolazioni di un testo nell'Europa della Restaurazione

Sonia Arienta

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2004

pagine: 240

30,00

Anton Webern

Anton Webern

Valentina Cholopova, Jurij N. Cholopov

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2003

pagine: 352

42,50

Universi del suono. Scritti e interventi 1955-1994

Universi del suono. Scritti e interventi 1955-1994

Iannis Xenakis

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2003

pagine: 264

30,00

Musica e pubblicità. Dai gridi medioevali ai jingle radiotelevisivi

Musica e pubblicità. Dai gridi medioevali ai jingle radiotelevisivi

Jean-Rémy Julien

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2003

pagine: 388

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.