Carocci: Professione psicologo
Il bilancio di competenze. Conoscere se stessi e capire le organizzazioni
Francesca Alby, Franca Mora
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 184
IL bilancio di competenze: un sistema di valutazione delle capacità e delle abilità che può diventare un vero e proprio percorso di conoscenza. In questa prospettiva, impegnarsi nel bilancio di competenze significa cimentarsi nella realizzazione di un progetto personale, professionale e organizzativo. Ciascuno dei momenti di questo processo viene descritto, attraverso la presentazione di numerosi strumenti e situazioni, nella sua applicazione in contesti organizzativi di differenti dimensioni e caratteristiche. Arricchiscono il volume schede di caso e box su argomenti particolari, metodologie e strumenti utilizzati nei vari percorsi.
L'intervento terapeutico in comunità
Alessandro Zennaro
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 200
Valutare le competenze genitoriali. Teorie e tecniche
Laura Volpini
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 174
La valutazione delle competenze genitoriali è un ambito operativo di studi e di ricerche sempre più rilevante nel settore della psicologia clinica e forense. La legge 54/2006 sull'affidamento condiviso ha rovesciato l'impostazione concernente la valutazione della genitorialità: si è passati dal valutare il miglior genitore affidatario al considerare i fattori di rischio che possono essere di ostacolo a una genitorialità sufficientemente buona. I consulenti tecnici e gli operatori dei Servizi sociali sono chiamati a rispondere alla domanda giudiziaria attraverso cornici teoriche, metodi e strumenti mirati che abbiano un'attendibilità clinica e scientifica e che siano basati su un approccio evidence-based. Tale impostazione evita gravi errori di valutazione dovuti ad interpretazioni, riduzionismi e pregiudizi culturali sul buono e sul cattivo genitore. Questo volume è rivolto a psicologi, magistrati, avvocati, assistenti sociali, educatori, studenti, genitori, che vogliono approfondire i meccanismi psicologici e sociali del processo di separazione coniugale, i fattori di rischio e pregiudizio del comportamento genitoriale, i criteri e gli strumenti clinici attuali che stanno alla base di una scientifica ed efficace valutazione delle competenze genitoriali.
La sindrome di Tourette
M. Chiara Fastame
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 151
La sindrome di Gilles de la Tourette è un disturbo neurologico cronico di tipo ereditario caratterizzato dall'insorgenza di comportamenti improvvisi, aritmici e stereotipati (tic). Sebbene tale disturbo non sia raro, allo stato attuale esso è sottostimato e spesso confuso con patologie di altra natura. Questo libro intende far fronte alle esigenze formative di chi si accosta per la prima volta allo studio di questa complessa condizione psicopatologica. Si rivolge inoltre a tutti quegli operatori che a diverso titolo si occupano dell'espressione cognitivo-comportamentale dei disturbi a base genetica e alle famiglie e agli insegnanti dei ragazzi tourettici per fornire loro chiare indicazioni sulla gestione delle problematiche più frequenti associate alla manifestazione della sindrome.
Il rilassamento progressivo in psicologia. Teoria, tecnica, valutazione
Giorgio Bertolotti
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 140
Questo manuale presenta in dettaglio gli aspetti che consentono al terapeuta di essere efficace nell'utilizzo del Rilassamento Muscolare Progressivo (rmp) e mira ad assistere l'operatore per applicazioni in molti ambiti della psicologia, psichiatria, assistenza sociale, nei servizi di riabilitazione medica e nella preparazione al parto. Oltre ai tempi e alle strategie utili per insegnare ai clienti una tecnica di rilassamento, sono suggerite anche alcune modalità per poter effettuare il corretto assessment che deve precedere l'avvio del paziente all'addestramento. Il manuale è completato da schede riassuntive di articoli scientifici che documentano la provata efficacia dei risultati e delle cautele necessarie in alcuni ambiti.
Lo psicologo del traffico. In Italia e in Europa
Pierangelo Sardi, Lucia Lisa
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 184
Molti si ritengono esperti di circolazione e in grado di trovare soluzione ai problemi di sicurezza stradale, e questo è specialmente vero in Italia, dove tre persone su quattro sono convinte di contribuirvi concretamente, guidando meglio della media. Come in varie altre statistiche stradali, già in questa presunzione siamo i peggiori d'Europa. Per contribuire all'abbattimento degli incidenti secondo gli obiettivi fissati dall'Unione europea e accettati dall'Italia, l'arretratezza della psicologia del traffico italiana va colmata al più presto. Per gli psicologi disposti ad acquisire le necessarie competenze specifiche si tratta di un nuovo sbocco lavorativo, in rapida e continua espansione, pur essendo un settore di intervento che richiede un approccio innovativo e insolito per la psicologia italiana. Decisamente orientato alla pratica professionale, il testo illustra i principi metodologici, le tecniche specifiche, gli spiragli normativi e alcuni strumenti professionali della Traffic Psychology adatti a migliorare i comportamenti stradali degli italiani.
La sofferenza psichica in oncologia. Modalità di intervento
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 167
Situazioni di stress emotivo e di disagio psichico sono di frequente riscontro nelle persone malate di cancro e rappresentano una reazione comprensibile e naturale di fronte ad un evento capace di destabilizzare a vari livelli l'individuo colpito e quanti appartengono alla sua rete sociale prossima. Con quali modalità è opportuno intervenire, dunque, per offrire a tutti i pazienti oncologici sul territorio nazionale la possibilità di aver uguale opportunità di ottenere un adeguato assessment dei loro disturbi e di accedere ad interventi di supporto psico-oncologico? Questo volume vuole rispondere appunto a questa domanda.
Assessment center. Dalla teoria alla pratica professionale
William Levati, Marco Giovanni Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 144
L'efficienza e l'efficacia delle organizzazioni si fondano sulla valorizzazione delle risorse umane e l'attivazione di sistemi di valutazione validi e affidabili. L'Assessment Center è ormai divenuto una metodologia di analisi e valutazione delle risorse umane abbastanza diffusa anche in Italia, e sono molti i professionisti che, a vario titolo, se ne occupano. A loro è rivolto il testo, che si configura come una prima introduzione alla prassi, molto complessa e articolata, dell'Assessment Center. Il libro presenta i concetti teorici essenziali su cui si fonda questa metodologia e descrive sul piano pratico il processo, gli strumenti e gli elementi di base della pratica professionale.