fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierangelo Sardi

Impotenza lavorativa e decrescita. Come uscirne

Impotenza lavorativa e decrescita. Come uscirne

Pierangelo Sardi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 110

Nel nostro Paese è sempre più difficile trovare lavoro, ma ciò non dipende sempre da condizioni esterne. È difficile rendersi conto dell'accanimento con cui ci si procurano degli ostacoli a livello lavorativo se non lo si confronta con gli studi che cento anni fa gli psicologi applicarono sulle cause dell'"epidemia" di isteria ed impotenza sessuale. Oggi si ricerca l'anamnesi e la diagnosi dell'impotenza lavorativa italiana, e la si cura come una tendenza più grave della precedente, perché un'astinenza sessuale felice era possibile, mentre la disoccupazione patologica è sempre devastante.
12,00

Crescita economica italiana. Questione psicologica?

Crescita economica italiana. Questione psicologica?

Pierangelo Sardi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 192

Come sbloccare la crescita del nostro Paese che non regge il passo dei suoi concorrenti internazionali? In questo saggio si mira ad applicare alla situazione socio-economica italiana gli stessi strumenti che la psicologia adopera per diagnosticare e curare sindromi collettive analoghe: con la proposta di nuove forme di collaborazione tra figure professionali diverse, di supporto ai politici; mediante l'analisi della rimozione; attraverso la riscoperta del coraggio di affrontare questioni spinose ed irrisolte con la stessa lucidità con cui vengono trattate nei paesi che sono meno in crisi.
15,00

Lo psicologo del traffico. In Italia e in Europa

Lo psicologo del traffico. In Italia e in Europa

Pierangelo Sardi, Lucia Lisa

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 184

Molti si ritengono esperti di circolazione e in grado di trovare soluzione ai problemi di sicurezza stradale, e questo è specialmente vero in Italia, dove tre persone su quattro sono convinte di contribuirvi concretamente, guidando meglio della media. Come in varie altre statistiche stradali, già in questa presunzione siamo i peggiori d'Europa. Per contribuire all'abbattimento degli incidenti secondo gli obiettivi fissati dall'Unione europea e accettati dall'Italia, l'arretratezza della psicologia del traffico italiana va colmata al più presto. Per gli psicologi disposti ad acquisire le necessarie competenze specifiche si tratta di un nuovo sbocco lavorativo, in rapida e continua espansione, pur essendo un settore di intervento che richiede un approccio innovativo e insolito per la psicologia italiana. Decisamente orientato alla pratica professionale, il testo illustra i principi metodologici, le tecniche specifiche, gli spiragli normativi e alcuni strumenti professionali della Traffic Psychology adatti a migliorare i comportamenti stradali degli italiani.
18,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.