Cacucci: Univ. LUM Jean Monnet. Serie giuridica
Annullamento d'ufficio e sorte del contratto
Giovanni Gallone
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 254
Il d.lgs. n. 53 del 2010, emanato in attuazione delle ultime direttive ricorsi dell'Unione Europea, è stato accolto con grande entusiasmo e forti aspettative dagli operatori del settore. Si è annunciata, con una certa dose di entusiasmo, "la fine di un problema". Sulla spinta del diritto dell'Unione si è, infatti, tentato di fornire una risposta di diritto positivo a quello che era divenuto oramai lo "stanco" dibattito sulla sorte del contratto in caso di annullamento del provvedimento di aggiudicazione. Questo meritorio sforzo di risistemazione della materia si è accompagnato a numerose ed importanti novità. Le soluzioni introdotte con la riforma hanno rappresentato una fedele anticipazione di alcune delle più importanti linee di sviluppo dell'ordinamento processuale amministrativo, trovando da ultimo consacrazione in seno al Codice. Il suo impatto non si è limitato, così, al solo ambito delle commesse pubbliche, assumendo, per converso, rilievo sistemico.
Equilibrio di bilancio e governance sanitaria
Graziana Urbano
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 332
Legislator. Dal legem ferre al leges condere
Elvira Quadrato
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il termine legislator non ha, nel linguaggio romano, sempre lo stesso significato. A Roma, per un lungo arco di tempo, dalle origini della legislazione comiziale, il vocabolo non sta ad indicare colui che "fa la legge", il legislatore secondo l'accezione attuale. Come si vedrà tornando su di un tema ancora utile da indagare, legislator in questa fase allude invece a chi avanza una proposta di legge dinanzi alla comunità (il popolo o la plebe) affinché l'approvi; si riferisce a colui che la "porta", come suggerisce il lator, da fero.
I beni di consumo e la disciplina delle vendite aggressive
Francesco Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 282
Profili giuridici della trasparenza amministrativa
Angelo G. Orofino
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 226
La natura giuridica delle fondazioni di origine bancaria
Vincenzo Sanasi D'Arpe
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 158
Il tema della natura giuridica delle fondazioni di origine bancaria ha costituito, nell'ultimo ventennio, oggetto di ampio dibattito e confronto tra alcuni dei migliori esponenti della cultura giuridica italiana. Le ragioni dell'interesse manifestato per l'argomento sono molteplici e devono essere individuate nell'indubbia peculiarità di una figura giuridica, pressoché priva di analogie negli ordinamenti degli altri paesi occidentali, la quale, oltre ad essere suscettibile di disamina secondo differenti angolazioni prospettiche, comporta, per molteplici ragioni, difficoltà di definizione e di esatta collocazione all'interno dell'ordinamento italiano.