fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Gallone

Contratti pubblici. Appalti, concessioni, partenariati

Contratti pubblici. Appalti, concessioni, partenariati

Giancarlo Montedoro, Giovanni Gallone, Flavia Risso, Dario Simeoli, Hadrian Simonetti

Libro

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 292

Il codice dei contratti pubblici riveste un ruolo centrale nel diritto amministrativo contemporaneo. La riforma del 2023 ha introdotto nuovi principi della materia ed ha innovato profondamente l’impianto normativo per cercare di raggiungere un nuovo equilibrio fra efficienza e garanzia, fra fase pubblicistica e fase privatistica di gestione del contratto pubblico. Il volume - redatto da magistrati amministrativi che fanno quotidiana applicazione delle regole del codice - tiene conto anche del primo correttivo e si propone di fornire una trattazione agile e sintetica della materia al fine di farne risaltare i tratti di fondo ed i nodi teorici fondamentali. Ciò senza nulla togliere ai principali interrogativi emergenti nella pratica del diritto.
30,00

Riserva di umanità e funzioni amministrative. Indagine sui limiti dell'automazione decisionale tra procedimento e processo

Riserva di umanità e funzioni amministrative. Indagine sui limiti dell'automazione decisionale tra procedimento e processo

Giovanni Gallone

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 284

L’impetuosa evoluzione del quadro della tecnica con l’affacciarsi, accanto a forme di automazione decisionale amministrativa “tradizionali”, di forme di automazione “avanzata” a mezzo di intelligenza artificiale, rende non più eludibile una seria riflessione attorno alla “riserva di umanità”, con ciò intendendosi la sfera minima di appannaggio esclusivo dell’essere umano, che quest’ultimo è destinato a svolgere nell’esercizio delle funzioni amministrative. La sua delimitazione passa per considerazioni di ordine teorico-dogmatico circa la nozione di organo e la natura giuridica del software e spinge, inevitabilmente, ad allargare il fronte di analisi dal procedimento sino al processo. Prefazione di Jean-Bernard Auby.
32,00

Annullamento d'ufficio e risoluzione del contratto pubblico. Nuove prospettive alla luce del codice dei contratti pubblici e del correttivo del 2017

Annullamento d'ufficio e risoluzione del contratto pubblico. Nuove prospettive alla luce del codice dei contratti pubblici e del correttivo del 2017

Giovanni Gallone

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: XIII-136

Il potere di annullamento d'ufficio dell'aggiudicazione rappresenta una delle prerogative più pregnanti tra quelle riconosciute alle stazioni appaltanti nell'ambito dei procedimenti per l'affidamento dei contratti pubblici. Questo volume offre una ricostruzione organica della disciplina oggi prevista, dopo le modifiche apportate dal primo correttivo del 2017, nel Codice dei contratti pubblici, dando risposta a tre interrogativi di fondo: se e in quali casi il potere di annullamento officioso sopravviva alla stipulazione del contratto, quale sia l'incidenza sul vincolo negoziale e quale il giudice chiamato a conoscere delle relative controversie. Risposte che richiedono, oltre che l'attenta esegesi delle norme di diritto positivo, una più profonda riflessione circa i rapporti tra funzione amministrativa, causa del contratto ed interesse pubblico.
22,00

Annullamento d'ufficio e sorte del contratto

Annullamento d'ufficio e sorte del contratto

Giovanni Gallone

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 254

Il d.lgs. n. 53 del 2010, emanato in attuazione delle ultime direttive ricorsi dell'Unione Europea, è stato accolto con grande entusiasmo e forti aspettative dagli operatori del settore. Si è annunciata, con una certa dose di entusiasmo, "la fine di un problema". Sulla spinta del diritto dell'Unione si è, infatti, tentato di fornire una risposta di diritto positivo a quello che era divenuto oramai lo "stanco" dibattito sulla sorte del contratto in caso di annullamento del provvedimento di aggiudicazione. Questo meritorio sforzo di risistemazione della materia si è accompagnato a numerose ed importanti novità. Le soluzioni introdotte con la riforma hanno rappresentato una fedele anticipazione di alcune delle più importanti linee di sviluppo dell'ordinamento processuale amministrativo, trovando da ultimo consacrazione in seno al Codice. Il suo impatto non si è limitato, così, al solo ambito delle commesse pubbliche, assumendo, per converso, rilievo sistemico.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.