Cacucci: Quaderni di diritto privato europeo
Il trattato di Lisbona e la nuova PAC. Atti del convegno (Bari, 27-28 marzo 2014)
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 346
L'impresa agricola in difficoltà nei pagamenti
Filomena Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 224
Fino a qualche anno fa interessarsi al tema della crisi finanziaria dell'impresa agricola e delle sue possibili soluzioni, rispondeva, in maniera quasi "naturale", soltanto ad una prospettiva d'indagine comparatistica per scandagliare le soluzioni legislative adottate in altri paesi, europei ed extraeuropei, essendo pacifica la totale assenza, nel panorama legislativo nazionale, di alternative alla dissoluzione del complesso aziendale attraverso le esecuzioni individuali dei singoli creditori. La necessità di introdurre nel nostro ordinamento soluzioni di gestione della crisi dell'impresa agricola che andassero nella direzione del recupero dell'attività e dei valori aziendali, in linea con la tendenza legislativa di altri ordinamenti, era emersa con forza nel corso dell'ampio dibattito sulla obsolescenza del nostro sistema delle procedure concorsuali in rapporto ai tratti fortemente dinamici dell'economia.
Riflessioni sul contratto di rete. Profili privatistici e fiscali
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 230
La pubblicazione del volume è l'esito di una riflessione collettiva, svolta nell'ambito di un incontro di studi realizzato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Bari nel 2011, che ha visto la partecipazione disponibile e fattiva di studiosi appartenenti a diversi settori disciplinari, nel tentativo condiviso di individuare le coordinate giuridiche più appropriate per trattare e risolvere le questioni emergenti dalla nuova disciplina in materia di contratto di rete, non solo nella prospettiva degli strumenti regolamentari privatistici (diritto civile, dell'impresa, del lavoro, dell'innovazione e della proprietà intellettuale e industriale, del finanziamento), ma anche della regolazione attraverso cui si realizzano le politiche pubbliche di sostegno alle imprese e quelle di coesione sociale (formazione, ricerca, politiche fiscali).
Il diritto privato dei beni pubblici. Modelli di appartenenza e circolazione
Claudia Cascione
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 272
Ogni analisi relativa ai beni pubblici deve essere condotta nella consapevolezza delle difficoltà insite nello studio di una tematica che assume confini sempre più incerti e sfumati. Tali difficoltà, anzitutto, sono ricollegate alle caratteristiche proprie di tali beni, che non sempre trovano compiuto riscontro nella lacunosa disciplina tradizionale di riferimento; inoltre, sono fortemente acuite dai recenti fenomeni di erosione, allargamento e trasformazione a cui la categoria in oggetto è stata di recente sottoposta.
Il contratto di edizione dell'ebook
Rachele Marseglia
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 208
Vita e tempi dell'età illiberale. Appalto e concorrenza tra codici civili ed evidenza pubblica (il caso D.U.R.C.)
Nicola Scannicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 208
L'oggetto del presente lavoro è all'apparenza costituito dal commento dell'art. 16-bis del decreto legge 29 novembre 2008 n. 185, recante "misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale", convertito con modificazioni dalla legge del 28 gennaio 2009 n. 2. Come si vedrà tale disposizione, letta in congiunzione con la legislazione e la regolamentazione secondaria di riferimento, solleva numerosi problemi di natura pratica e interpretativa quanto alla estensione e modalità dell'obbligo di certificazione previdenziale che regola.
Profili giuridici del sistema agro-alimentare tra ascesa e crisi della globalizzazione
Antonio Iannarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2011
pagine: 328
Quaderni di diritto privato europeo. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2011
pagine: 352
Il lavoro si propone lo scopo di analizzare gli effetti giuridici delle misure europee di liberalizzazione dei servizi, con riferimento alle ipotesi in cui gli obblighi delle direttive comunitarie ricadono direttamente o indirettamente su enti locali, dando luogo alla c.d. legislazione "cedevole". Il metodo del progetto si propone di accompagnare l'analisi dei regimi di accesso al mercato e di esercizio dell'attività con quella delle regole di protezione degli utenti dei servizi "liberati".