fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bulzoni: Biblioteca di cultura

Profili criminali. Ricerca criminologica e investigazione

Profili criminali. Ricerca criminologica e investigazione

Luca Marrone

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 202

Il presente volume è composto di cinque monografie che prendono in esame il contributo che il criminologo è in grado di offrire all'investigazione attraverso il criminal profiling. Nel testo, si ripercorrono la nascita ed i primi sviluppi di tale prospettiva analitica; si dà conto delle ricerche pionieristiche condotte in tal senso dall'Unità di Analisi Comportamentale dell'F.B.I.; si applicano le metodiche in esame a un caso criminale che ha visto coinvolto un elusivo e inquietante omicida seriale di cui tutt'ora si ignora l'identità. A quest'ultima analisi si perviene dopo un breve excursus sul fenomeno dell'omicidio multiplo che ricomprende, al suo interno, anche quello seriale. Ciò, allo scopo di sottolineare quanto il tratteggio dei caratteri personologici dell'ignoto autore di un delitto, il tentativo di inquadrarlo entro categorie fenomenologico-comportamentali note, non può che attingere a dati provenienti dalla pregressa ricerca criminologica, pur nell'evidente necessità, per l'analista, di procedere con un approccio privo di dogmatismi e rigidità interpretative. Ripercorrere alcune tappe significative della storia del criminal profiling, prenderne in esame gli aspetti teorici ed i criteri analitici, significa necessariamente ricostruire alcuni, significativi casi criminali, cui tale prospettiva di valutazione è stata applicata e su cui è stata, per così dire, tarata. Un testo di criminologia che persegua questo intento finisce, dunque, per approdare alla cronaca giudiziaria. Questo volume tenta quindi di armonizzare teoria e pratica, enunciazioni di principio e vicende efferate, ricerca scientifica e true crime, rispecchiando e richiamando, anche in questo senso, la poliedricità di approccio dell'analisi criminologica e dell'indagine criminale, complementari strumenti di scandaglio della complessità del crimine.
18,00

Educazione e politica linguistica. Teoria e pratica

Educazione e politica linguistica. Teoria e pratica

Matteo Santipolo

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 230

Da sempre gli esseri umani hanno avuto la necessità di comunicare con persone provenienti da paesi diversi dal proprio che parlavano lingue differenti ed avevano usi e costumi molto distanti dai loro. Questo bisogno, per quanto in passato fosse forse sentito "consapevolmente" in maniera più forte da alcuni gruppi sociali, trovava riscontro, molto spesso, anche presso i ceti più bassi della popolazione che, come nei contesti meno sviluppati, a seguito di relazioni o personali o sociali, avevano l'opportunità di crescere, in modo del tutto fisiologico e spontaneo, bi- o addirittura plurilingui, per quanto prevalentemente con scarsa consapevolezza della ricchezza di cui erano in possesso. Nella società contemporanea, quello che sembra essere cambiato è proprio il grado di consapevolezza trasversale della necessità del plurilinguismo, come risposta alla sua presenza, più o meno diretta, nel vissuto quotidiano di ciascuno di noi. Inevitabilmente questa consapevolezza comporta l'insorgere di una necessità di riflessione e di sistematizzazione che coinvolge la politica e la pianificazione linguistica, e la loro manifestazione attraverso l'educazione linguistica. A partire da tali considerazioni generali, in questo volume viene delineato un percorso che mira a condurre il lettore verso la scoperta degli ambiti di intervento della politica, della pianificazione e dell'educazione linguistiche, sia mediante l'introduzione di concetti teorici (ad esempio quelli di corpus e di status, di diritti linguistici, ecc.), sia con l'illustrazione di esempi concreti e studi di caso tratti da molte realtà a livello planetario e inerenti alle scelte intraprese in merito a tutti i possibili piani di intervento: dalle lingue nazionali all'immigrazione; dal cambiamento linguistico alle varietàmodello per la didattica delle lingue; dal mondo della scuola alla formazione e all'aggiornamento degli insegnanti, fino alle scelte individuali. Il tutto sempre seguendo il fil rouge della consapevolezza applicata all'educazione linguistica.
19,00

Il Fondo Sandro Penna. Biblioteca Guglielmo Marconi-Biblioteche di Roma

Il Fondo Sandro Penna. Biblioteca Guglielmo Marconi-Biblioteche di Roma

Carlo Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2021

pagine: 216

19,50

La sindrome di Casanova e altri saggi. Incursioni simmeliane

La sindrome di Casanova e altri saggi. Incursioni simmeliane

Rita Caccamo

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2020

pagine: 160

18,00

Il ritorno di Dioniso. Ritualizzazione di un archetipo

Il ritorno di Dioniso. Ritualizzazione di un archetipo

Emanuela Chiavarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2020

pagine: 150

15,00

Icoxilòpoli. Iconografia delle xilografie del Polifilo. Volume Vol. 2

Icoxilòpoli. Iconografia delle xilografie del Polifilo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2020

pagine: 804

45,00

Giovanni Villifranchi. La «fabbrica» delle tavole sceniche di Tasso e Ariosto

Giovanni Villifranchi. La «fabbrica» delle tavole sceniche di Tasso e Ariosto

Linda Pirruccio

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2019

pagine: 415

30,00

La pagina, lo sguardo, l'azione. Esperienze drammaturgiche italiane del '900

La pagina, lo sguardo, l'azione. Esperienze drammaturgiche italiane del '900

Giorgio Taffon

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2019

pagine: 172

19,50

Scrittura e potere. Intorno all'impegno politico nella letteratura italiana

Scrittura e potere. Intorno all'impegno politico nella letteratura italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2018

pagine: 240

20,00

Sinestesie critiche. Antologia degli scritti sulle arti figurative, la letteratura, la musica
18,08

Il critico narrante. Romanze e novelle di Ugo Ojetti (1894-1922)

Il critico narrante. Romanze e novelle di Ugo Ojetti (1894-1922)

Valerio Camarotto

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2018

pagine: 150

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.