Borla: Prospettive della ricerca psicoanalitica
Sviluppo estetico. Lo spirito poetico della psicoanalisi. Saggi su Bion, Meltzer, Keats
Meg H. Williams
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 240
"Pochi sarebbero più qualificati di Meg Harris Williams per scrivere questo volume postkleiniano innovativo e pregustato con impazienza. Profonda conoscitrice dell'opera di Bion e di Meltzer, Harris Williams esalta il concetto di "cambiamento catastrofico". L'analista che "evita memoria e desiderio" osserva l'interazione sottile del transfert e del controtransfert (il controsognare di Meltzer) mentre elabora i conflitti estetici. La conseguente reciprocità tra l'inconscio del paziente e l'inconscio dell'analista si rivela essere la base estetica ed etica della psicoanalisi. In tal senso, il processo psicoanalitico trova corrispondenza in quello dell'ispirazione poetica e artistica. Sono entrambi generati dagli oggetti creativi interni. Il tour de force intellettuale proposto da Harris Williams dimostra in modo convincente la capacità umana del pensiero simbolico sotteso alla creatività letteraria, artistica e psicoanalitica. La sua lettura enciclopedica della letteratura, dell'arte e della psicoanalisi concorre al virtuosismo di questo libro".
Trasmissione della vita psichica tra generazioni
René Kaës, Haydée Faimberg, M. Enriquez, Jean José Baranes
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 240
Letture bioniane
Claudio Neri, Antonello Correale, P. Fadda
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 488
Istituzione e cambiamento. Processo psichico e organizzazione
Jean-Claude Rouchy, Monique Soula Desroche
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2011
pagine: 272
Il sogno di Bion. Una lettura delle autobiografie
Meg H. Williams
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2011
pagine: 144
Mappe per l'esplorazione psicoanalitica
Parthenope Bion Talamo
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2011
pagine: 296
L'istituzione e le istituzioni. Studi psicoanalitici
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il campo analitico. Un concetto clinico
Libro: Libro in brossura
editore: Borla
anno edizione: 2011
pagine: 224
La dinamica dei piccoli gruppi
Didier Anzieu, Jacques-Yves Martin
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2010
pagine: 360
Le alleanze inconsce
René Kaës
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2010
pagine: 304
Le alleanze inconsce sono tra le principali formazioni della realtà psichica. Hanno una doppia faccia. Da un lato, organizzano e caratterizzano la consistenza dei legami che si annodano tra più soggetti. Dall'altro, le alleanze inconsce sostengono ciò che ognuno, per proprio conto, deve rimuovere, denegare o rigettare. Partecipano così alla strutturazione della vita psichica di ogni soggetto. Per struttura e funzione, le alleanze inconsce sono dunque destinate a produrre dell'inconscio e a restare inconsce. Il volume distingue più tipi di alleanze inconsce: delle alleanze strutturanti, delle alleanze difensive e offensive, delle alleanze alienanti e patologiche. numerose situazioni cliniche, ma anche esempi letterari e cinematografici, mostrano come funzionano il contratto e il patto narcisistici, l'alleanza dei Fratelli, l'alleanza simbolica col Padre, il contratto di rinuncia alla realizzazione diretta delle mete pulsionali, il patto denegativo, il diniego in comune, il patto perverso. Un'attenzione particolare viene prestata alle alleanze difensive che si annodano nello spazio psicoanalitico.