fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press: Rivista di diritto penale

L'altra law of the land. La famiglia giuridica «mista» dell'Africa australe
25,00

Ius17@unibo.it (2014). Volume Vol. 1

Ius17@unibo.it (2014). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2015

pagine: 240

40,00

Ius17@unibo.it (2014). Volume Vol. 2

Ius17@unibo.it (2014). Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2015

pagine: 180

40,00

Ius17@unibo.it (2013). Volume Vol. 3

Ius17@unibo.it (2013). Volume Vol. 3

Massimo Pavarini

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 164

Descrivere il processo di ri-carcerizzazione in atto in queste ultime due decadi risulta sufficientemente semplice. Non è altrettanto facile comprendere perché la criminalità punita con il carcere, stia aumentando. Il volume, nella prima parte, esamina le ipotesi interpretative che sono state avanzate in letteratura per dar conto del nuovo boom carcerario e tenta di presentare un modello esplicativo della penalità nella sua dimensione quantitativa che possa reggere alle verifiche di una comparazione sincronica e diacronica dei tassi di carcerizzazione. Nella seconda parte, analizza criticamente i contenuti del nuovo discorso pubblico sulla penalità e illustra il modo in cui le agenzie istituzionali e burocratiche coinvolte nei processi di criminalizzazione primaria e secondaria abbiano cominciato a produrre livelli di penalità e di carcerizzazione adeguati a tale discorso sulla questione criminale.
25,00

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 3

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 256

40,00

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 2

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 224

40,00

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 1

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 248

40,00

Ius17@unibo.it (2013) vol. 1-2

Ius17@unibo.it (2013) vol. 1-2

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 214

50,00

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 2

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2012

pagine: 190

Un osservatorio speciale quello del Tribunale della Libertà. I problemi che si pongono e le esperienze che si consumano nel procedimento incidentale riguardi esso la libertà personale o le cautele reali - costituiscono un serbatoio di conoscenze sulle effettive modalità di esercizio della giustizia penale. Non si scopre nulla di nuovo dicendo che l'equilibrio del nostro processo penale è fortemente sbilanciato verso la fase delle indagini preliminari o che, assai spesso, il danno e la pena, per il cittadino, si verificano irreversibilmente in conseguenza dell'applicazione di misure cautelari. Il guardiano delle garanzie, in quella circostanza, è il Tribunale del Riesame. Un patrimonio di conoscenze, abbiamo detto, che tuttavia va disperso o si trasmette per passaparola tra i protagonisti del processo, nelle singole sedi: avvocati, pubblici ministeri, giudici per le indagini preliminari. Solo una parte delle questioni emerge dalla giurisprudenza di legittimità. È per questi motivi che "Ius17@unibo.it" non si è lasciata sfuggire l'occasione di pubblicare, nel numero speciale del 2011, il lavoro di Alberto Albiani, Presidente del Tribunale del Riesame di Bologna. È stata una decisione coerente con l'idea che ha dato vita alla rivista: quella di costruire un luogo nel quale le esperienze didattiche - improntate al dialogo tra profili dogmatici, costituzionali, politico-criminali e criminologici - si rivolgano anche alle modalità effettive di esercizio della penalità.
40,00

Ius17@unibo.it (2010). Volume Vol. 2

Ius17@unibo.it (2010). Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2011

pagine: 419

25,00

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 1

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2010

pagine: 248

Tre candeline per "Ius 17". Come in tutti i compleanni che si rispettino, sono anzitutto gli invitati a dare lustro alla festa. Le dense lezioni di Thomas Vormbaum confermano gli auspici che videro nascere questa Rivista: creare un collegamento costante tra attività della Facoltà di Bologna e riflessione scientifica. La passione con la quale gli studenti e i docenti hanno seguito la ricostruzione del percorso storico del pensiero penalistico autoritario in Germania accompagna anche il lettore che si avvicini a questo strumento didattico. Da segnalare ancora il ritorno di un amico, Antoine Garapon, impegnato, come studioso anche del significato dei luoghi della giustizia, nella ricognizione di un nuovo palazzo, quello di Bologna. Con una conferma di quanto simboli e luoghi non possano essere relegati a particolari irrilevanti del rito giudiziario. "Magistrati" di Luciano Violante ha acceso un dibattito vivace: coerente con la eterodossia e libertà di pensiero del pamphlet. Ha certamente contribuito la speciale esperienza, professionale, politica e di penalista dell'autore. La prima lezione questa volta è di Tullio Padovani.
40,00

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 1

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2009

pagine: 292

Rivista semestrale di diritto penale. In questo numero un'indagine approfondita dell'attuale multiforme politica criminale e giudiziaria. Si segnalano gli importanti contributi di Vladimiro Zagrebelsky sul principio di legalità all'interno della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e di Michel Van de Kerchove sulla privatizzazione parziale del diritto penale. Inoltre si inaugura una nuova rubrica "Tesi delle tesi", sintesi dei migliori lavori discussi al termine degli studi.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.