Bietti: Caleidoscopio
L'avvocato e lo stregone
Federico Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2001
pagine: 107
I segreti di San Macuto
G. Paolo Pelizzaro, Vincenzo R. Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2001
pagine: 299
Il risveglio del gigante. Viaggio al di là del subconscio
Giuseppe Negri da Oleggio
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2001
pagine: 237
C'erano una volta i laici
Giacomo Properzj
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2000
pagine: 186
Il ritorno della papessa
Bruna Magi
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2000
pagine: 130
Lieve offerta. Poesie e prose
Antonia Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2014
pagine: 805
La produzione poetica di Antonia Pozzi in vita non riscosse alcuna considerazione e fu interamente pubblicata postuma. Il valore della sua opera è stato riconosciuto solo negli anni Ottanta, quando si è finalmente ricostruita l'integrità di molti testi sottoposti ad assurde censure dal padre della poetessa. Questo volume rappresenta l'opera più completa ed esaustiva mai pubblicata, e comprende le poesie e le prose più significative, nonché le pagine più importanti dell'epistolario, corredate da un pregevole apparato di note filologiche, nell'intento di restituire al lettore una sua immagine più vitale e poliedrica: quella di una grande figura letteraria che non ha osato imporsi all'attenzione dei suoi contemporanei per eccesso di gentilezza o, forse, per la "troppa vita" che le tremava nel sangue.
Tutti dicono che sono un bastardo. Vita di Charles Bukowski
Roberto Alfatti Appetiti
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2014
pagine: 335
Il 9 marzo del 1994, all'età di 74 anni, moriva Charles Bukowski. A vent'anni di distanza, questa biografia ne ricostruisce l'infanzia dolente, gli incontri e gli scontri, i fallimenti e i successi che ne hanno caratterizzato la vita, svelando per la prima volta compiutamente la personalità autentica dello scrittore americano più popolare in Europa. Dalla fama di nazista, coltivata per provocazione, al conflittuale rapporto con i Beat e con le femministe, dagli ippodromi di Los Angeles all'amicizia con John Fante, affiora il ritratto inedito e stupefacente del Bukowski politicamente scorretto che, in ostinata solitudine, ha conquistato e continua a conquistare intere generazioni di lettori.
Lieve offerta. Poesie e prose
Antonia Pozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Bietti
anno edizione: 2013
pagine: 805
Antonia Pozzi è il caso letterario al femminile più sconcertante della letteratura italiana del primo Novecento. La sua produzione poetica in vita non riscuote alcuna considerazione ed è interamente pubblicata postuma. Nella sua prefazione alla silloge del '48, dieci anni dopo il suicidio, Montale parla del suo canzoniere come di un diario in versi. Si tratta in realtà di una delle testimonianze più cospicue e coerenti della poesia "lirica" del secolo, caratterizzata da una limpidezza di tocco e da un nitore d'immagine che non hanno eguali. Il valore dell'opera di Antonia Pozzi è stato riconosciuto solo negli anni Ottanta, quando si è finalmente ricostruita l'integrità di suoi molti testi. Nel centenario della nascita, questo volume rappresenta l'opera più completa ed esaustiva mai pubblicata, e comprende le poesie e le prose più significative, nonché le pagine più importanti dell'epistolario, corredate da un pregevole apparato di note filologiche, a cura di due dei maggiori studiosi della poetessa milanese. A completare il volume, la riproposizione di "In riva alla vita", biografia della poetessa già pubblicata da Alessandra Cenni per i tipi Rizzoli nel 2002.
Lady Medusa. Vita, poesia e amori di Amalia Guglielminetti
Silvio Raffo
Libro: Libro rilegato
editore: Bietti
anno edizione: 2012
pagine: 845
Uno dei più clamorosi casi di damnatio memoriae della letteratura novecentesca è costituito da Amalia Guglielminetti. Scrittrice, giornalista d'avanguardia e soprattutto brillante poetessa, godette di un successo effimero nell'Italietta dannunziana e liberty, per poi sprofondare ingiustamente nell'oblio. Ignorata anche dall'editoria per più di cinquant'anni, finalmente essa riemerge alla ribalta grazie a questo volume che si impone nel panorama culturale come l'opera più completa mai pubblicata sulla poetessa. Oltre a un articolato ed esaustivo apparato biografico e all'opera omnia di poesia, esso porta alla luce rarissimi documenti, illuminanti per un identikit finalmente attendibile di "Lady Medusa".