fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bertoni: Poetica... mente

Rose di sale. (Amore, alito di eternità)

Rose di sale. (Amore, alito di eternità)

Teresina Ruiu

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Nei versi della poetessa Teresina Ruiu, colmi di nostalgia, brevi e intensi come lampi che scuotono la coscienza, colgo la capacità di saper evocare ogni sfumatura del ricordo con l’innocente tenerezza di una ragazza innamorata della vita, ma anche la saggezza di una donna che sa accettare e sopportare il peso degli anni e del dolore. Le sue liriche sembrano quadri onirici che evocano presenze smarrite prendendo per mano ricordi ancora vividi a distanza di anni, a testimonianza del fatto che il tempo o una delusione non possono sconfiggere o sminuire la bellezza e l’intensità di un amore a cui ci siamo dedicati con passione. Una poesia che scaturisce dal presente e dal passato di una donna che non ha mai rinunciato a vivere fino in fondo le proprie emozioni e riesce a donare dignità alla purezza dell’amore anche quando finisce o ferisce, mi sembra un po’ questo uno dei messaggi fondamentali di cui l’autrice vuole farsi ambasciatrice in questo suo nuovo libro. (dalla prefazione di Teresina Ruiu)
15,00

Li sogni rubbati

Li sogni rubbati

Paola Durantini

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2022

pagine: 174

Paola Durantini è stata e rimane una delle ultime rappresentanti di quella radicata romanità vestita di un leggero velo di tristezza, frutto di una conoscenza profonda dell'animo umano, di quei vizi e virtù che nella città eterna trovano un concentrato rappresentativo di carattere filosofico, scanzonato, provocatorio, sarcastico, in una fusione di grande umanità. Le sue rime, in rigoroso dialetto romanesco, sono un libro di storia romana attraverso il quale si rivive il costume sociale, i luoghi, le tradizioni di un'epoca, il tutto reso talmente visibile agli occhi di un lettore non romano come uscito da un acquerello di Anivitti o dalla penna di Trilussa. La romanità della Durantini la si riscontra persino nella sua immagine fisica, tipico ritratto di donna/madre, ricca di dolce sicurezza e dal suo parlare pacato dal quale traspare un vissuto in simbiosi con la città, le vicende tristi personali durante la guerra, quelle edificanti della famiglia, e quelle ancora tristi riguardanti il decadimento attuale di Roma. (Marcello Soro)
16,00

Il grido delle emozioni

Il grido delle emozioni

Carmela Gabriele

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 72

«Poesie con racconto finale fantasy e commedia di un atto unico. “Il grido delle emozioni” è un libro che nasce libero da ogni conformismo sociale e paura recondita dell’anima, è lo scrigno prezioso della vita aperto agli altri per trasmettere loro le immagini contrastanti del mio cuore ed il desiderio di risorgere sempre dalle proprie ceneri come l’araba fenice, un animale mitologico delicato e possente nello stesso tempo, come noi esseri viventi, nati con un preciso scopo e messaggio universale da scoprire al momento giusto.» (Carmela Gabriele)
14,00

Come l’estremo su una vela

Come l’estremo su una vela

Elisabetta D’Isep

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 84

Stringimi, Che i nostri battiti vadano all'unisono. Vivimi, Stringimi forte La vita, fugace, scivola come sabbia tra le dita.
14,00

Crome

Crome

Cinzia Maria Adriana Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Poesie della poetessa Cinzia Maria Adriana Proietti.
14,00

L'albero di ciliegie

L'albero di ciliegie

Marisa Tenisi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 82

Poesie della poetessa Marisa Tenisi.
14,00

I versi della rosa. Amore dolore passione

I versi della rosa. Amore dolore passione

Giuseppina D’Avino

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 66

«Ti dedicherò uno sguardo alla luna, le carezze solitarie, le musiche, potenti parole, gli anni perduti, la prima pioggia d'ottobre e non sarà abbastanza.» (Giuseppina D’Avino)
14,00

Ritorno al mar dei giganti

Ritorno al mar dei giganti

Fausta Fabri

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 164

Poesie della poetessa Fausta Fabri. Collana "Poetica... mente" a cura di Marcello Soro
14,00

Volevo crederci

Volevo crederci

Giuseppina Ciliberti

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 92

Poesie della poetessa Ciliberti Giuseppina, della collana Poetica... mente curata da Marcello Soro
14,00

Primitiva essenza. Primitive essence

Primitiva essenza. Primitive essence

Luciana Spatoloni

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Quest’opera di Luciana Spatoloni, una raccolta di poesie scritte in vari periodi della sua vita, ha il potere di farci vivere un racconto che affascina per la profondità delle emozioni che provoca, emozioni vivide e così espressive che trasportano il lettore in un particolare mondo ricco di fascino, avvincente e vero che fa riemergere sentimenti istintivi, quasi primitivi che suscitano fantasie, passioni, sogni oniricamente lirici di una vita selvaggia ormai dimenticata.
14,00

Frammenti dell'anima

Frammenti dell'anima

Enrico Passeri

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 104

14,00

Tra le crepe della vita. Un viaggio tra poesia e critica

Tra le crepe della vita. Un viaggio tra poesia e critica

Cinzia Baldazzi, Andrea Lepone

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 108

Venti poesie seguite da altrettanti commenti: i versi del giovane poeta Andrea Lepone incontrano lo stile interpretativo del critico letterario Cinzia Baldazzi. I due scrittori, distanziati da una estesa generazione sia anagrafica che formativo-culturale, mettono entrambi in gioco la propria biografia “culturale”. Lepone conduce il lettore lungo un percorso catartico, di espiazione e liberazione, volontario testimone di un’epoca contraddittoria, confusa, minata dal conformismo e tormentata dal terrore. La Baldazzi ne rileva il ruolo di cronista di una percezione deformata del reale, di una distorsione del felice rapporto uomo-natura. Entrambi si ritrovano ad alimentare - l’uno con i versi, l’altra con gli strumenti dell’esegesi - la funzione poetica di anacoreti e guerrieri, spade sguainate e candele accese, rabbia e amore, angeli e amanti. Il tutto con mirati richiami alla grande stagione dell’espressionismo tedesco del secolo scorso e alla scuola novecentesca dei poeti ispanoamericani. Tra le crepe della vita è un libro il cui ambizioso proposito è far convivere meditazione e rivolta, tentare la coesistenza tra la spiegazione del mondo e il rifiuto di esso. Se non fosse troppo, aiutare a viverci, preparando nel disastro generale grandi aspettative.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.