Bertoni: Poesia mundi
Le parole che curano
Margherita Roncone
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 110
Ogni verso di questa silloge è un frammento di vita che diventa emblema universale, è un invito accorato a restare fedeli a se stessi, a coltivare la propria verità, a prendersi cura di ciò che si è, senza avere paura del giudizio altrui. In questa raccolta, ogni lettore potrà scorgere un pezzo della propria storia e trovare nelle parole dell’autrice un rifugio o un punto di partenza. (dalla prefazione di Cinzia Cofano)
Radicanti
Anna Maria Scopa
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 92
La Scopa tenta semplicemente di polarizzare verso l’Anima la forza motrice dei semi radicanti, nella lingua, che «ogni cosa sanno sostenere», coltivando «piccolissime poesie» con «poco azzurro» e guardando la terra – ovvero: «il punto più alto di noi» (che però, afferma, scrive piangendo). Ecco, sta quasi tutta in questa dolentissima professione d’umiltà la fisionomia della poesia che trova spazio nel libro. (dalla Prefazione di Massimo Morasso)
L'amore che strappa i capelli. Tra aforismi e poesia
Christian Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 128
La lava che sembra alimentare la scrittura di Christian Sanna è senza dubbio quella del Vesuvio, con quel filo di sigaro in punta, che, nelle sue pause, sorride sornione e si prende gioco della vita e le sue frecce. I versi si fondono e si declinano nelle più diverse sfaccettature dell’Amore, perché l’oggetto del suo poetare è sempre lo stesso, resta in agguato e sembra scovarti negli angoli più indecisi dello stare al mondo, travasando arte nell’arte, bellezza nella bellezza. (dalla Prefazione di Simona Volpe)
La fisica della meraviglia
Francesca Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Raccolta poetica di Francesca Bottari.
Angoli remoti
Liliana Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 106
«Remoti sono gli angoli / dell’anima che nascondono / silenzi solitudini dolori / passioni entusiasmi slanci / ritmi battiti respiri / di un vivere indomito / sul filo sottile dell’esistenza.» Attraverso l’incipit della poesia Angoli remoti che dà il titolo alla sua silloge, Liliana Nobile c’introduce con pochi, penetranti, versi nel cuore del suo universo poetico.
Vani
Melania Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 120
"Aprendo questo libro di Melania Valenti, suo esordio poetico edito in volume, si incontra come esergo Maria Luisa Spaziani: «Papà, radice e luce, portami ancora per mano / nell’ottobre dorato del primo giorno di scuola. / Le rondini partivano, strillavano: / fra cinquant’anni ci ricorderai.». In questi versi si sintetizzano gran parte dei motivi che si svilupperanno lungo il corso di Vani dell’autrice siciliana: il legame con le figure parentali, le stagioni della vita, i legami con le generazioni precedenti e successive, il ricordo." (dalla Prefazione di Saverio Bafaro)
Undici
Giovanni Petta
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 88
Dopo aver dedicato una raccolta poetica a una lettera ‒ la A ‒, Giovanni Petta chiama ora in causa nel titolo un fatidico numero, l’Undici. Naturalmente si tratta del numero che da sempre governa da protagonista la metrica della lingua del sì. Gli endecasillabi di Giovanni Petta si disciplinano per lo più in sonetti (articolati senza particolare attenzione alla rima, solo occasionalmente, e come per caso, attivata), ma altrove si presentano in strutture più libere, volentieri articolati per indipendenti quartine o terzine. Il poeta parte dal desiderio di rivolgere un omaggio a questa struttura così cruciale nel nostro ‘pensare liricamente’. Il tema centrale, però, di questa nuova raccolta è, sotto traccia, l’esplorazione del disagio interiore, di quel «male di vivere» che «spesso» è stato già «incontrato» (le virgolette rimandano ovviamente al celebre incipit di Montale), ma che Giovanni Petta ‒ che peraltro è particolarmente innamorato degli incipit ‒ torna a esplorare nelle sue nuove declinazioni di inizio terzo millennio.
La furia del canto
Gisella Canzian
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 110
«“La furia del canto”, questo titolo, raduna ed esprime la mia foga espressiva, la volontà di raccontare l’orizzonte, il vuoto attorno all’assenza, la vastità delle madri nella sordità del presente, quello che respira chiasso, libera da schemi e muri viziati. Ho suddiviso la silloge in quattro sezioni colorate: Nero, Grigio, Ocra, Bianco, dal buio alla luce attraverso un ventaglio di gradazioni che identifico con le fasi del respiro quotidiano, con frequenze che sezionano l’attimo. La natura e le cose vengono spesso umanizzate per dare specchio a sfumature che necessitano di venire alla luce nell’attesa di riprendere fiato, ascoltarne il fascino, lo stupore e la bellezza ogni volta unica. Attraverso le parole mi diletto a scarnificare il superfluo, tendo all’essenziale, così come con la fotografia ricerco il dettaglio, il minuscolo, l’amabile e l’oscuro e i componimenti ne sono gli scatti della penna.» (Gisella Canzian)
L'INdividuo INcompresente
Stefano Servilio
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 1
"Questa ultima raccolta di poesie di Servilio non deve essere considerata una semplice esercitazione giovanile di una anima persa anzi è la matura opera poetica di un abruzzese che, amorevolmente abbarbicato alle aspre montagne degli Appennini che evoca spesso nelle sue poesie, riesce ad esprimere adeguatamente le sue sensazioni ed è in grado di lasciare il segno anche volendo essere incompresente." (dalla Prefazione di Massimo Tardìo)