Barion: Pugni
No allo Stato compatto
Carlo Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2013
pagine: 134
No allo Stato compatto è il titolo di una serie di scritti dove Carlo Cattaneo polemizza contro l'ordinamento centralistico. Autentico federalista e perciò critico verso "la legge piemontese, comunque rafforzata e imbellettata", che a suo avviso "non può essere, né per dieci anni, né per un giorno, la legge dell'Italia nuova", aggiunge: "La mia formula è Stati Uniti, se volete Regni Uniti; l'idra di molti capi che fa però una bestia sola". Nelle lettere a "Il Diritto" - pubblicate nel 1864 - si mette in chiaro che anche le autonomie locali sarebbero una chimera. E a sorpresa un ruolo speciale è assegnato alla Sicilia.
Il silenzio sulle donne
Antonio Steffenoni
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2013
pagine: 160
In una notte milanese un uomo precipita dal terzo piano di una clinica: è un famoso regista cinematografico ottantenne. Un amico, di trent'anni più giovane, gli ha appena fatto visita. Cos'è successo fra i due? Cosa si sono detti? È quello che un commissario di Polizia e un magistrato vogliono scoprire. Nel corso di un interrogatorio che si protrae per l'intera notte le figure di Santiago Conte, il regista, e di Antonio Lopez, l'amico, emergono appassionate, con la loro amicizia, il rispetto e i silenzi di tutta una vita: fra questi, il silenzio sulle donne che entrambi hanno amato. E si svela la figura enigmatica e dirompente di Clara, ultima fiamma di uno dei due.