Barbera: LongBook
I giochi più divertenti di tutti i tempi. Dalla tradizione italiana e non solo, giochi da fare all'aperto o al chiuso, da soli o in compagnia...
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 109
Una rassegna dei giochi, dei passatempi e dei divertimenti più celebri e diffusi tra tutte le età, dall'antichità a oggi. Non sarà più un problema animare festicciole, giochi all'aria aperta, campi estivi o giornate piovose in casa, a scuola, in palestra, perché "I giochi più divertenti di tutti i tempi" propone centinaia di giochi semplici da mettere in scena senza la necessità di particolari materiali a volte difficili da reperire. Sarà garantita la gioia dei bambini, dei ragazzi e, perché no, degli adulti che avranno voglia di provare a sfidarsi utilizzando la loro destrezza e la loro intelligenza. Per ciascun gioco viene fornita una spiegazione chiara ed esauriente delle regole e del materiale occorrente. Contiene illustrazioni tematiche da colorare.
Il libro d'oro delle barzellette. Le barzellette più celebri di sempre
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 95
Le migliori barzellette di sempre. Quelle innocenti e quelle osé. Quelle sul rapporto di coppia e sul sesso, quelle sui mestieri, sui carabinieri, quelle dal dottore, quelle aventi come protagonista Pierino. Oltre 200 barzellette, per diventare i migliori barzellettieri della vostra compagnia.
Parabole di Gesù. Tutte le parabole dei Vangeli canonici e del Vangelo apocrifo di Tommaso
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 109
Le parabole qui raccolte sono racconti attribuiti a Gesù presenti nei vangeli, sia canonici sia non canonici, e in poche altre fonti antiche. Si tratta del più noto esempio del genere letterario "parabola" (peraltro attestato anche nell'Antico Testamento). Esse sono parte integrante del nucleo del Nuovo Testamento e al tempo stesso patrimonio della letteratura universale. Il termine parabola deriva dal greco "parabole" che significa letteralmente "comparazione e similitudine". Questo libro raccoglie tutte le parabole contenute nei quattro vangeli del Nuovo Testamento e in quello apocrifo di Tommaso, corredate da illustrazioni.
L'arte della guerra
Tzu Sun
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 96
Pensieri positivi. Un pensiero al giorno per essere felici
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 374
Svegliarsi ogni mattina e per prima cosa aprire questo libro, una pagina a caso, seguendo l'ispirazione del momento, e lasciarsi illuminare dalla frase che vi appare e che, come vi accorgerete, vi accompagnerà per il resto della giornata. Non può esserci modo migliore di questo, secondo l'autore, per cominciare la giornata con il piede giusto. E per concluderla anche meglio.
Maschi contro femmine. Aforismi, battute, perfidie
Marta X, Piero Y
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 174
Le mogli, i mariti, l'amore, la vita di coppia, il divorzio, il sesso, i figli, le suocere in più di 650 citazioni. Da Socrate a Woody Alien, da Agatha Christie a Carrie Bradshaw di Sex and the City, non manca nessuno: filosofi, comici, scrittori, cantanti, teologi, personaggi del cinema e della tv. Tutti a dibattere sul tema che fa dannare l'umanità dai tempi di Adamo ed Eva: l'assoluta, irrisolvibile inconciliabilità fra gli uomini e le donne.
Poesie immortali. Le più belle poesie di tutti i tempi
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 171
Le più belle poesie di sempre, le più famose, le più citate, quelle di cui tutti conoscono anche solo qualche verso senza sapere di che si tratti o a chi appartenga. Le poesie che hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura, nel costume, nell'immaginario collettivo. Saffo, Catullo, Orazio, il Cantico dei Cantici, Francesco d'Assisi, Cielo d'Alcamo, Guido Guìnizelli, Cecco Angiolieri, Dante, Petrarca, Lorenzo il Magnifico, William Shakespeare, François Villon, Gioachino Belli, Emily Dickinson, Elizabeth Barret Browning, Walt Wihtman, Rudyard Kipling, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Giacomo Leopardi, Charles Baudelaire, Gabriele D'Annunzio, Guido Gozzano, Federico García Lorca: poesie di tutte le epoche e di tutti i paesi.
Poesie d'amore immortali. Le più belle poesie d'amore di tutti i tempi
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 154
Le più belle poesie d'amore di sempre, le più famose, le più citate, quelle di cui tutti conoscono anche solo qualche verso senza sapere a chi appartenga. Le parole d'amore che hanno fatto storia, che hanno segnato un'epoca, che hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura o nel costume. Omero, Saffo, Anacreonte, Catullo, Lucrezio, Ovidio, il Cantico dei Cantici, San Paolo, Cielo d'Alcamo, Guido Guinizelli, Dante, Petrarca, Ariosto, William Shakespeare, John Donne, Pietro Aretino, Emily Dickinson, Elizabeth Barret Browning, Rudyard Kipling, Giacomo Leopardi, Guido Gozzano, Federico García Lorca e tanti altri: poesie d'amore di tutte le epoche e di tutti i paesi.
Test d'intelligenza e quoziente intellettivo. Per conoscere che cos'è l'intelligenza, come funziona e per misurare il quoziente intellettivo
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 123
Un manuale per affinare e sviluppare la propria intelligenza, per sapere come funziona la propria mente e come si misura il quoziente intellettivo. Una serie di approfondimenti e test per allenare la mente, mettere alla prova e mantenere in forma il proprio cervello sviluppando quella rapidità di pensiero e ragionamento necessaria ad affrontare sfide ed elaborare progetti. Un libro per comprendere fino in fondo le proprie potenzialità.
Test e giochi matematici. Test attitudinali e giochi logico-matematici con soluzioni, per misurare e allenare le proprie capacità intellettive...
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 126
"Trascurare la matematica è un'offesa al sapere, poiché chi la ignora non può conoscere le altre scienze o le cose del mondo". Con queste parole Roger Bacon spiegava l'importanza delle discipline matematiche, assegnando loro un ruolo di strumento di conoscenza più ampio, senza limitarle a mere chiavi di lettura degli eventi scientifici: la matematica per comprendere il mondo, per dare logica e razionalità alle vicende naturali e a quelle umane. Il programma "Everyday Math" sviluppato dall'Università di Chicago afferma che qualsiasi forma di quesito matematico può accelerare la capacita di calcolo e di ragionamento di un individuo. Il programma si propone di rendere i quesiti divertenti e stimolanti, e cerca di evitare quella forma di noia (o addirittura di fatica) che tende a ridurre l'efficacia dei quesiti stessi. In questo volume troverete una lunga e accurata serie di test e giochi matematici per allenare la mente, tenere attivo il cervello, sviluppando il proprio potenziale intellettivo e sperimentando che cosa significhi "fare matematica", senza essere costretti ad apprendere nozioni e tecniche non facenti già parte del proprio bagaglio culturale. I test e i giochi qui proposti hanno infatti un respiro più ampio; mettono il lettore di fronte a un problema logico-deduttivo e gli chiedono di formulare ipotesi e soluzioni che possano risultare ragionevoli, logiche e razionali alla luce degli elementi proposti.