fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Baldini + Castoldi: Le boe

Sex, lies & Chadia. Il mio libero manuale di educazione al piacere

Sex, lies & Chadia. Il mio libero manuale di educazione al piacere

Chadia Rodriguez

Libro: Libro rilegato

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 160

«Anche le ragazze si masturbano? Guardare il porno fa male? Quando capiamo che siamo pronte per fare sesso? Tutte le ragazze hanno la clitoride? L’omosessualità è una malattia?»: sono queste e molte altre le domande – sincere e spontanee – poste dalla Generazione Z alla loro guru e icona di stile Chadia Rodriguez nel libro che avete fra le mani. Fra le sue pagine coloratissime infatti Chadia, vestendo i panni della migliore amica che tutti vorremmo avere al nostro fianco, ha scelto di fare quello che nessun adulto si sognerebbe di cominciare: parlare di sesso, anche quello esplicito e disinibito, senza retorica, ipocrisie e pregiudizi. Perché nel sesso, ci dice, niente è davvero sbagliato se ci procura piacere e se teniamo la mente aperta e abbandoniamo falsi moralismi. Con il suo stile diretto e disinvolto, e con la consulenza costante di un team di psicologi e sessuologi, Chadia Rodriguez accompagna i lettori e le lettrici in un viaggio davvero poco convenzionale alla scoperta del nostro corpo, di una sessualità libera da vincoli e da stereotipi, per trovare o ritrovare il nostro piacere e viverlo in piena libertà e consapevolezza. Chadia Rodriguez, irriverente, provocatrice e modernissima tanto sulla scena della musica trap italiana – che ha rivoluzionato con i suoi testi dirompenti – quanto nella vita reale, si mostra ora in una veste inedita e irresistibile. Nato come programma televisivo su Discovery e approdato finalmente in libreria, tra consigli, aneddoti, domande, dubbi e confessioni questo originale manuale di educazione al piacere è il manifesto liberatorio che stavamo aspettando.
17,00

La rossa volante

La rossa volante

Francesca Porcellato

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 272

Aveva diciotto mesi, Francesca stava giocando nel cortile di casa, quando un’autocisterna che trasportava gasolio la investe schiacciandola e facendole perdere l’uso delle gambe. Sola e senza genitori dovette trasferirsi a Roma in un istituto specializzato in fisioterapia. Il passaggio dai tutori alla carrozzina fu il ritorno alla vita. Non si sentiva più dentro un tempo fosco, oppressa da sovrastrutture ingestibili che le rendevano impossibile pensare, muoversi o tantomeno divertirsi. Seduta sulla carrozzina, riconquistò libertà di azione e pensiero, si riappropriò del futuro. A 6 anni sognava di diventare un’atleta. In questo libro racconta in che modo il sogno si è trasformato in realtà. Oggi, a 51 anni, Francesca Porcellato, soprannominata a ragione la «Rossa volante», è la campionessa paralimpica italiana che ha vinto di più in più discipline, dall’atletica leggera allo sci di fondo al ciclismo con la handbike, conquistando quattordici medaglie in undici edizioni dei Giochi tra estivi e invernali. Ma Francesca Porcellato è molto più dei suoi numeri infiniti. È lo sport, nella sua essenza più profonda. «Sono nata in un tempo in cui la disabilità era volontariamente oscurata e oggi, qualche decennio dopo, vestita d’azzurro, firmo autografi». Prefazione di Giovanni Malagò.
18,00

La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0

La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0

Totò Cascio

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 128

Salvatore Cascio, detto Totò, è il bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, l’indimenticabile capolavoro di Giuseppe – che lui chiama affettuosamente Peppuccio – Tornatore, vincitore dell’Oscar per il miglior film straniero quindici anni dopo Amarcord di Fellini. Dopo questo film – che nel '91 gli procurò anche il prestigioso Premio BAFTA – Totò continuò a lavorare sia con Tornatore (partecipa a “Stanno tutti bene”, con Marcello Mastroianni) che con registi del calibro di Pupi Avati e Duccio Tessari. Tutto ciò fino al 1999, anno in cui firma il suo «ultimo film». Dopo di che, si può dire che Totò Cascio scompare. Perché? Ai giornalisti che lo incalzano non vuole dire la verità, preferendo far credere che il cinema si sia dimenticato di lui. È stata invece una grave malattia – la retinite pigmentosa con edema maculare, che gli ha procurato una perdita progressiva, irreversibile e quasi totale della vista – a farlo rinunciare a quella che era una carriera promettente e radiosa. Oggi, a 42 anni, Totò Cascio ha trovato la forza e la voglia di raccontare la sua esperienza in un libro che è insieme memoir cinematografico e racconto di formazione e di rinascita. Grazie alla sua fede, al suo coraggio e alla consapevolezza acquisita, ora può tornare a vivere una vita degna di essere vissuta ed è questo il suo «Nuovo Cinema Paradiso 2.0», dice scherzando. Così, rinato, lancia un segnale a chi è nella sua condizione: non nascondetevi, anzi imparate ad accettarvi. «Senza accettarsi, ci si porta dentro l’avversario più feroce. Me lo disse anche Andrea Bocelli: “Totò, non è un disonore”. Sono state parole illuminanti». Prefazione di Giuseppe Tornatore. Postfazione di Andrea Bocelli.
16,00

Il mio Kobe. L'amico diventato leggenda

Il mio Kobe. L'amico diventato leggenda

Christopher Goldman Ward

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 160

«Con questo libro vorrei ringraziare tutti voi amici, tifosi e amanti dello sport per la vicinanza che mi avete dimostrato il 26 gennaio 2020 e nelle settimane a seguire: grazie a voi – alle conversazioni faccia a faccia, ma anche alle telefonate o ai semplici messaggi – mi sono sentito meno solo.» Christopher Goldman Ward, nelle pagine di questo libro, racconta la storia della sua amicizia con Kobe Bryant. Un’amicizia che risale all’infanzia, nata durante il periodo in cui la leggenda del basket NBA visse in Italia, in anni che influirono sulla sua formazione e sul suo carattere. Non ci sono dunque statistiche o tecnicismi. Non è quel tipo di libro. Ci sono invece pagine sul lato più umano di un campione, troppo spesso innalzato a «intoccabile»: l’arrivo di Kobe a Reggio Emilia grazie all’ingaggio di suo padre nella Pallacanestro Reggiana, l’ingresso nella squadra giovanile, la rivalità sportiva con Ward, gli incontri da adulti con guardie del corpo al seguito e limousine, il vederlo allo Staples Center di Los Angeles, in mezzo a 20.000 persone che cantano il suo nome, durante la sua ultima stagione da giocatore. «Prima di essere un campione osannato in tutto il mondo, Kobe era un bambino come siamo stati tutti noi. C’è un momento in cui siamo tutti alla pari, allo stesso punto di partenza. C’è un momento nella nostra vita in cui ognuno di noi è Kobe.» A due anni dalla tragica scomparsa, il suo migliore amico italiano cerca di restituirci il Kobe Bryant più autentico, in un ritratto intimo e personale.
17,00

La musica è cambiata?! Dite la vostra che io ho detto la mia

La musica è cambiata?! Dite la vostra che io ho detto la mia

Mimma Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 592

Mimma Gaspari, verso la fine del ’59, inizia la sua carriera come paroliera, chiamata da Teddy Reno. Un colpo di fortuna, ma anche un lavoro fortemente voluto, dentro al mondo della musica, che segnerà profondamente la sua vita portandola a ricoprire ruoli di grande e delicata sensibilità. Dalle Messaggerie Musicali, a Milano, fondate dal geniale imprenditore Ladislao Sugar, alla RCA Italiana di Ennio Melis a Roma, per circa un trentennio Mimma Gaspari si è occupata dei percorsi promozionali dei cantanti contribuendo alla nascita e al successo di quel fenomeno che furono i cantautori. Moltissimi sono i nomi con cui ha lavorato, tra cui Patty Pravo, Nada, Renato Zero, Enzo Jannacci, Gabriella Ferri, Lucio Dalla, Gianni Morandi, Paolo Conte, conoscendo anche artisti stranieri come Frank e Nancy Sinatra, Sammy Davis, Gene Pitney, Maurice Chevalier e Connie Francis. Il mondo che ha raccontato in “Penso che un «mondo» così non ritorni mai più” (uscito nel 2009 per Baldini+Castoldi) è certamente sopravvissuto, e potrete rileggerlo in queste pagine. Ma la rivoluzione digitale, l’hip-hop e un’intera armata di nuovi eroi, agguerriti, creativi e irriverenti, si sono affacciati sulla scena musicale italiana, cambiandola. Si è voltato pagina. E come succede in questi casi, tutto quello che fino a ieri sembrava normale, contemporaneo, oggi suona improvvisamente antico. L’autrice analizza che cosa è cambiato negli ultimi dieci anni nel nostro panorama musicale e chi ha contribuito a questo cambiamento (da J-Ax a Fedez, da Fabri Fibra a Marracash, da Gué Pequeno a Blanco, da Achille Lauro a Salmo) confrontandosi con chi alla musica ha dedicato tanto – da Arbore a Baglioni, dalla Caselli a Cocciante, da Morandi a Renato Zero, da Paolo Conte a Mogol e molti altri – e l’ha resa grande come, forse, «non ritornerà mai più».
25,00

Naufragi e nuovi approdi. Dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione civile

Naufragi e nuovi approdi. Dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione civile

Franco Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 280

Dieci anni fa, il 13 gennaio 2012, la Costa Concordia naufragava al largo dell’Isola del Giglio, causando 32 vittime e provocando una situazione emergenziale del tutto inedita nella storia del nostro Paese e non solo. A coordinare le complesse operazioni di salvataggio e recupero del relitto fu Franco Gabrielli, all’epoca capo del dipartimento della Protezione civile, per l’occasione nominato commissario delegato dal governo. Ora Gabrielli racconta quello che avvenne in quei trenta mesi: dalle prime settimane, quando la corsa contro il tempo per cercare i dispersi andava in parallelo con la messa in sicurezza della nave, alle difficoltà e alle preoccupazioni legate al rischio ambientale, alla manovra rischiosissima del parbuckling e al successivo rigalleggiamento della Concordia fino all’approdo nel porto di Genova. Un’operazione non priva di rischi, risolta grazie all’eccellente lavoro di squadra di centinaia di operatori, tra settore pubblico e privato, competenti, coscienziosi e pronti a mettersi in gioco; ma la vicenda della Concordia non è solo un esempio di straordinaria intraprendenza e genio ingegneristico, è anche una storia di frizioni e contraddizioni, accordi faticosamente raggiunti, delicati equilibri politici, ostacoli burocratici, mancanza di fondi: frutti, questi, di una visione spesso miope della cosa pubblica che evidenzia i limiti e i parossismi di un sistema in cui prendersi le responsabilità non è più un atto civile, ma un azzardo. Una riflessione lucida e necessaria su un tema oggi più che mai attuale, quello della gestione delle emergenze nel nostro Paese e del ruolo della Protezione civile, che riporta l’attenzione su uno scenario destinato, nonostante la politica delle buone intenzioni, a ripetersi in forme sempre uguali e poco attente all’interesse della comunità.
18,00

Io sono il mago

Io sono il mago

Ezio Frigerio

Libro: Libro rilegato

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 368

Rapidi, pastosi, materici come le pennellate di un pittore informale, i capitoli che compongono questa autobiografia, attraversano il Novecento più colto e avventuroso. Fra una risata irriverente e qualche nostalgia, Ezio Frigerio ricorda la sua lunga esistenza con una sorprendente lucidità sentimentale. Nato da famiglia benestante comasca durante il fascismo, l’autore non esita a sorridere malignamente della buona borghesia locale. Il suo tratto corrosivo ricorda il miglior Piero Chiara, ma è Salgari che lo induce a essere curioso della vita, e a non risparmiarsi le più funamboliche avventure. Dopo la guerra, i bombardamenti, i tedeschi e la Liberazione, il giovane Frigerio scopre la pittura fiorentina, il mondo artistico che impregnerà anche il suo futuro mestiere di scenografo. E, ancora molto giovane, affronta l’impegno del teatro con Strehler come mentore – un sodalizio intenso e tempestoso che durerà decenni – quello del cinema con De Sica, la Loren e Mastroianni, il balletto con Rudolf Nureev. E, in seguito, gli allestimenti storici per il Piccolo Teatro di Milano, la Scala, l’Opéra di Parigi. Ma per Frigerio l’avventura è anche lontano dalle mille luci dei palcoscenici: nel silenzio immobile del deserto, nell’Africa più profonda, nella Russia più sconosciuta. Pagina dopo pagina il lettore incontra ricordi, sorrisi e qualche commozione non ancora sopita. Sberleffi e carezze, dedicati alla vita e alla sua magia. La stessa magia che il grande scenografo ha offerto agli spettatori per molte, moltissime sere. Giocando, come in queste pagine, su quel confine sottile e illusorio che sta fra verità e menzogna.
22,00

God is a DJ

God is a DJ

Joe T Vannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 208

Dalle prime feste in cantina, organizzate da adolescente, alle prime discoteche anni Settanta, dai locali della Milano da bere ai festival internazionali, Joe T Vannelli l’anima e il cuore di club e serate che hanno fatto la storia della house: il locale After Dark, il fuoriorario Exogroove, il dinner club New York Bar, la sua one-night Supalova, svoltasi tra Milano, Riccione e Ibiza e trasmessa live sia in Italia che all’estero. Ha suonato nei club più importanti del mondo, dagli Stati Uniti al Giappone all’Australia, affiancando alla sua attività di dj quella di raffinato e avanguardista produttore discografico. Le sue compilation hanno dominato le classifiche, il suo stile ha fatto ballare intere generazioni e la sua tecnica di mixaggio pionieristica è ineguagliabile. Insomma, Joe T Vannelli non è solo un’eccellenza italiana, è sinonimo di house music. Un vulcano di energia, sempre alla ricerca del suono migliore, della novità, della combinazione giusta per generare un liberatorio benessere in chi l’ascolta. Una passione per la musica, la sua, che non si è fermata neppure con il lockdown, dando invece vita al Joe T Vannelli Live on Tour, che lo ha portato a suonare in set altamente suggestivi – 60 tappe dai luoghi più belli d’Italia, dalla terrazza del Duomo di Milano a una mongolfiera – e a trasmettere energia positiva al pubblico di Facebook, registrando numeri da capogiro. Ora, in questo libro che è un vero e proprio tributo a una carriera luminosa e al mondo della dance, si racconta per la prima volta, mettendo insieme ricordi e aneddoti, esperienze e prime volte: il risultato è un inno appassionato alla libertà del divertimento, alla voglia di ballare, alla musica e al desiderio inesauribile di andare sempre avanti.
20,00

Greenlights. Il diario. Il tuo viaggio, la tua storia

Greenlights. Il diario. Il tuo viaggio, la tua storia

Matthew McConaughey

Libro: Copertina rigida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 220

L'attore premio Oscar, il marito e padre di famiglia, e ora anche l'autore bestseller Matthew McConaughey distilla in questa sua intima agenda oltre tre decenni di esperienza di scrittura per aiutarci a riflettere, cercare chiarezza, e forgiare il nostro percorso nel lungo viaggio della vita. Matthew tiene un'agenda da quando aveva quindici anni. Le sue avventure lo hanno portato dal Texas all'Australia, dal Mali al Perù, passando per l'Italia, e non c'è esperienza (dolorosa o divertente) che non abbia trasferito su carta. In questo diario autentico e anticonvenzionale, i suggerimenti incoraggiano ad andare in profondità «dentro noi stessi»: ricordare, riflettere, e meditare; ma ci spingono anche ad andare «fuori», a uscire e sperimentare: vivere l'avventura, correre rischi e sognare in grande. Chi più di lui potrebbe essere una guida migliore per gli esploratori che iniziano il viaggio per comprendere le loro vite dentro e fuori, fra passato, presente e futuro?
18,00

70 volte Vasco. Storia di una rockstar

70 volte Vasco. Storia di una rockstar

Marco Pagliettini, Massimo Poggini

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 480

Vasco Rossi, il più amato e carismatico tra i nostri rocker il 7 febbraio 2022 compie 70 anni. Il libro è un excursus sulla sua straordinaria carriera realizzato attraverso 70 date particolarmente significative. Come quando, appena tredicenne, vinse il suo primo concorso (L’usignolo d’oro, al Teatro Comunale di Modena). O il giorno in cui ebbero inizio le trasmissioni della mitica Punto Radio. Ovviamente non mancano le date di uscita di tutti i suoi album, compreso l’ultimo «Siamo qui», né gli appuntamenti dal vivo più importanti, dal primo concerto ufficiale in Piazza Maggiore a Bologna il 26 maggio 1979 a quello che ne ha consolidato il mito davanti a oltre 200.000 spettatori entusiasti a Modena Park il 1° luglio 2017. Il tutto arricchito da retroscena e gustosi aneddoti, raccontati da due giornalisti che sono tra i massimi conoscitori della strabiliante storia di un personaggio che ha compiuto l’impresa di spalancare le porte al rock in Italia in anni in cui questo genere era considerato appannaggio esclusivo di musicisti anglo-americani.
20,00

Mi chiamavano Maesutori. Il baseball e la vita. Dalla Romagna al Giappone passando per gli USA

Mi chiamavano Maesutori. Il baseball e la vita. Dalla Romagna al Giappone passando per gli USA

Elio, Alessandro Maestri

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 352

Una passione in comune. Un libro a quattro mani. Elio (il leader degli Elio e le Storie Tese) non è solo un grande musicista e uomo di spettacolo ma anche un tifoso appassionato, ex giocatore, dirigente, telecronista e volto noto, del baseball italiano. Sì, perché il baseball italiano esiste e questo libro lo prova. Alessandro Maestri, ex stella della Nazionale italiana, è fra i pochi europei ad aver giocato nel mitico campionato professionistico USA oltre che ad alti livelli in Australia, Giappone, Corea, Messico. Ed è proprio dal giapponese che deriva Maesutori, nient'altro che il suo cognome tradotto nella lingua del Sol Levante. Mentre seguiamo la carriera di Maestri - da semplice ragazzo di Romagna che entra all'Accademia di baseball di Tirrenia per poi piombare a piè pari nel mondo professionistico americano con in testa un solo sogno: essere il primo italiano nato e cresciuto in Italia ad arrivare nella Major League - Elio ci racconta alla sua maniera regole, segreti, curiosità e aneddoti di uno sport non ancora così conosciuto nel nostro Paese. Il risultato? Una lunga lettera d'amore per il baseball, destinata a entusiasmare vecchi tifosi e a coinvolgerne di nuovi.
18,00

Uomo a tutto campo. Storie vincenti di un gestore di campioni

Uomo a tutto campo. Storie vincenti di un gestore di campioni

Sergio Scariolo

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 336

Sergio Scariolo incarna l’ideale dello sportivo vincente: scudetti e coppe in Italia e Spagna, campione del mondo con la nazionale iberica, con la quale ha vinto anche tre Campionati europei (più un bronzo) e due medaglie olimpiche. Svariati premi da allenatore dell’anno e, giovanissimo, un Mondiale militare alla guida della nazionale italiana. Nel 2019 vince il titolo NBA, da assistente allenatore, con i Toronto Raptors e ora, di ritorno in Italia, siede sulla panchina della Virtus Bologna. (Ha già iniziato vincendo anche qui...) Oggi Scariolo ha deciso di raccontare la pro- pria storia, in campo e fuori, di narrare come sia riuscito a vincere in Italia, in Europa e persino nel- l’NBA; di spiegare la sua capacità di restare per de- cenni ai vertici di questo sport, comprendendo e gestendo i cambiamenti epocali che lo hanno caratterizzato tecnicamente e tatticamente. E di cose da raccontare ne ha tante, poiché pochissimi allenatori vantano la sua esperienza internazionale, sempre ad altissimi livelli: in questa autobiografia coach Scariolo mette in fila le vittorie più belle, le sconfitte più dure, i racconti dello spogliatoio, i ricordi, il passato, il presente e il futuro di questo sport, perché come ripete spesso: «Questo gioco è generoso, con chi lo rispetta...» E lui lo rispetta da quarant’anni. Ricambiato.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.