Azimut (Roma): Ex-aggero
Roma per le strade. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2009
pagine: 199
"Roma per le strade 2" fa parte del progetto organico "Città per le strade", una sorta di stradario, di Tuttocittà dei narratori. Iniziato con "Roma per le strade" (Azimut, 2007), è proseguito con Napoli, Milano, e ha iniziato a percorrere altre nazioni, con "Il Brasile per le strade - Latino Americana" (Azimut, 2009). I racconti hanno come unico tema portante l'ambientazione: Roma, la città, i suoi quartieri, le sue strade. Gli autori, attraverso la loro scrittura, hanno dato vita ad un mosaico di storie, intrecci, personaggi, ruoli e situazioni. Delineando così una mappa variegata e affascinante della città, che va svelandosi nella sua topografia e nei suoi mondi, pulsante di contemporaneità, finalmente lontana da immagini retoriche e stereotipate. Per il lettore, sarà un modo di attraversare luoghi familiari, o sconosciuti, con lo sguardo e l'introspezione della scrittura. Per il viaggiatore, sarà uno spunto per nuovi itinerari, non turistici.
Milano per le strade
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2009
pagine: 143
Milano per le strade fa parte del progetto organico Città per le strade, una sorta di stradario, di Tuttocittà dei narratori. I racconti hanno come unico tema portante l'ambientazione: Milano, la città, i suoi quartieri, le sue strade. Gli autori, attraverso la scrittura, hanno dato vita ad un mosaico di storie, intrecci, personaggi, ruoli e situazioni. Delineando così una mappa variegata e affascinante della città, che va svelandosi nella sua topografia e nei suoi mondi, pulsante di contemporaneità, finalmente lontana da immagini retoriche e stereotipate. Per il lettore, sarà un modo di attraversare luoghi familiari, o sconosciuti, con lo sguardo e l'introspezione della scrittura. Per il viaggiatore, sarà uno spunto per nuovi itinerari, non turistici. I proventi degli autori, dei curatori, degli agenti e dell'editore saranno devoluti all'AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro - tumori pediatrici.
Napoli per le strade
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2009
pagine: 160
The sleepers. Racconti tra sogno e veglia
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2008
pagine: 217
Esiste un sesto continente, quello del sonno. Il più esplorato e al tempo stesso il più misterioso. Una terra ariosa in cui ciclicamente ognuno di noi si ritrova a camminare, solo, cercando di volta in volta qualcosa di indefinito eppure sempre urgente. Che cosa si annida dentro i nostri sogni, che cosa ramifica dai nostri incubi, che cosa cerchiamo di nascondere nell'oblio dell'incoscienza? Il sonno non è uno stato passivo, ma un atto vitale, espressivo. E, soprattutto, non è separabile dalla veglia. Per questo può - e deve - essere raccontato. L'antologia affronta il nostro rapporto spesso tormentato e sempre rivelatore con il sonno. I racconti ripercorrono le fasi e gli stadi del sonno registrando sensazioni, ascolto delle voci che non vogliamo o non possiamo udire, scrutando Senza la presunzione di dove gare tutto, ma al contrario con la infantile di chi è reso partecipe di un inconfessabile segreto.
Angeli senza ali
Alfonso Vaccari, Nicola Vaccari
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2008
pagine: 432
Jacopo Valenzia è un pittore. Un giovane pittore. Angeli senza ali racconta il duro percorso che dovrà compiere verso l'affermazione professionale ed il successo. Jacopo, determinato ad affermarsi, dopo aver conseguito il diploma all'Accademia di Belle Arti di Bologna, incontra subito gravi difficoltà: la mentalità provinciale della sua città, Forlì, e la presunzione di alcuni suoi colleghi coetanei. La pittura, tuttavia, è la sua unica ragione di vita. Un'autentica vocazione. Presto Valenzia si scontra con la cinica realtà del sistema del mercato dell'arte contemporanea; a sue spese impara quanti faccendieri e disonesti popolano quell'ambiente artistico che nello stesso tempo lo attira e lo consacra come pittore emergente di talento. Soltanto quando viene chiamato dalla grande società Arte's di Bologna capisce che può ancora farcela. Ma il suo destino prima o poi lo riporta all'inizio, da dove era partito, da chi gli aveva indicato la via: il suo maestro.
Del cielo e della terra. Studi filosofici in forma di racconto
Diego Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2005
pagine: 62
Questa serie di racconti nasce da chiari intenti filosofici volti a mettere in luce, attraverso l'utilizzo di una forma letteraria breve e densa (quella del racconto), problemi esistenziali e metafisici divenuti centrali nel pensiero e nell'arte del '900 e a tutt'oggi argomento di ampio dibattito. Movendosi a cavallo tra poesia e prosa, questi racconti, seguendo le orme già tracciate da J. L. Borgès, da M. Ende o da A. Carter, mettono in comunione, in un'unica riflessione, domande filosofiche e storia, poesia e musica, procedendo ad accavallare e fondere insieme la speculazione di Heidegger e la poetica di Baudelaire, le alternative di Rilke e l'ermeneutica di Nietzsche.
Augusta senza grassi. Tra pilates e postura
Caroline M. Wallace
Libro
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2010
pagine: 144
Praga per le strade
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2010
pagine: 114
I racconti hanno come unico tema portante l'ambientazione: Praga, la città, i suoi quartieri, le sue strade. Gli autori, attraverso la loro scrittura, hanno dato vita ad un mosaico di storie, intrecci, personaggi, ruoli e situazioni. Delineando così una mappa variegata e affascinante della città, che va svelandosi nella sua topografia e nei suoi mondi, pulsante di contemporaneità, finalmente lontana da immagini retoriche e stereotipate. Per il lettore, sarà un modo di attraversare luoghi familiari, o sconosciuti, con lo sguardo e l'introspezione della scrittura. Per il viaggiatore, sarà uno spunto per nuovi itinerari non turistici.
Il lato oscuro del Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2009
pagine: 192
Ogni riferimento a fatti o persone reali non è affatto casuale, quando si parla della malformazione di Arnold-Chiari. Questi racconti possono, a tutta prima, suscitare tristezza o timore, ma ciò che più conta è la carica di positività e speranza che pervade il libro. L'unico obiettivo è lo scambio di esperienze, che diviene catarsi benefica, addirittura terapeutica, non solo per chi ha scritto ma anche, e forse di più, per chi leggerà queste righe, condividerà queste esperienze, riconoscerà se stesso. Scoprendo che le paure, le ansie e le frustrazioni che accompagnano ognuno di noi sono uguali per tutti, ma i malati "rari" hanno dovuto imparare a combatterle e a gestirle. Il medico, il professionista, il padre, la madre, la bambina: tutti quanti si sono improvvisati scrittori e raccontano la loro storia così come farebbero a voce, se potessero fare una chiacchierata con ognuno dei lettori di questo libro. E probabilmente si congederebbero con un sorriso e una rassicurazione: la malattia certamente intralcia la quotidianità, ma fa scoprire e apprezzare molti lati sconosciuti agli altri di quel miracolo che è la vita.