fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

AVE: Testimoni

Carlo Bianchi. «Per un domani non solo di pane, ma di giustizia e di libertà»

Carlo Bianchi. «Per un domani non solo di pane, ma di giustizia e di libertà»

Anselmo Palini

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2025

pagine: 214

«Tornerà presto il sole», scriveva Carlo Bianchi ai propri familiari dal carcere milanese di San Vittore. In realtà, tale speranza per lui non si realizzerà e verrà fucilato a Fossoli il 12 luglio 1944. La sua testimonianza, tuttavia, è rimasta viva e oggi splende più che mai. Cresciuto nell’Azione cattolica e nella Fuci, durante gli anni della Seconda guerra mondiale si attiva per le persone povere e disagiate, per inserirsi poi nell’attività resistenziale con le Fiamme Verdi di Teresio Olivelli e con l’Oscar, un’organizzazione creata da alcuni sacerdoti per favorire l’espatrio di quanti erano braccati dai nazifascisti. Consapevole dei rischi che correva, continuò nella propria attività per porre le basi di un mondo migliore. Fino al sacrificio della vita.
15,00

Angelo Bughetti. «Nessuno è veramente grande se non è veramente buono»

Angelo Bughetti. «Nessuno è veramente grande se non è veramente buono»

Marilena Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2025

pagine: 167

Don Angelo Bughetti (1877-1935), “apostolo della gioventù”, ha dedicato la sua vita a un’educazione che unisce fede e carità, impegno sociale e formativo. Questo volume esplora il pensiero e l’eredità del “sacerdote della Provvidenza”, come fu definito, mettendoli in relazione con la sua comunità e con s. Giovanni Bosco, uno dei grandi santi sociali. Le parole di don Bughetti, ancora vibranti e moderne, ci invitano a riflettere su un percorso educativo che forma le coscienze e apre a una vita piena, inclusiva e solidale.
15,00

Pierluigi Murgioni. «Dalla mia cella posso vedere il mare»

Pierluigi Murgioni. «Dalla mia cella posso vedere il mare»

Anselmo Palini

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 308

Il libro propone una ricca biografia di don Pierluigi Murgioni, prete della diocesi di Brescia, missionario fidei donum in Uruguay, vittima di un regime dittatoriale, incarcerato per cinque anni e torturato con la sola accusa di aver annunciato il Vangelo ed essersi speso per la gente di quel Paese sudamericano. Fanno da sfondo alla sua vicenda (senza essere in secondo piano), il Concilio Vaticano II e i suoi insegnamenti, la Conferenza di Medellin e la teologia della liberazione. Il testo ripercorre tutti i passaggi fondamentali della vita del sacerdote bresciano ed è arricchito da molti suoi testi e dalle testimonianze dirette di chi lo ha conosciuto. Prefazione di Domenico Sigalini. Postfazione di Bruno Bignami.
15,00

Enrique Angelelli. «Soltanto il Vangelo, con il commento della nostra vita»

Enrique Angelelli. «Soltanto il Vangelo, con il commento della nostra vita»

Anselmo Palini

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 208

Nell’Argentina della seconda metà del Novecento, attraversata da gravi disuguaglianze socioeconomiche e retta da brutali dittature militari, la voce del vescovo Enrique Angelelli si è levata alta e forte in difesa del proprio popolo. Divenuta scomoda, è stata messa a tacere per sempre, ma la sua testimonianza continua a rimanere viva e, ancora oggi, è un riferimento importante per quanti sono impegnati nella lotta per la giustizia e per la pace.
15,00

Angel Herrera Oria. L'apostolo della vita pubblica

Angel Herrera Oria. L'apostolo della vita pubblica

Pablo Sánchez Garrido

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 128

La figura del servo di Dio Ángel Herrera Oria (1886-1968) continua a essere di attualità ed è, ancora oggi, un modello per la “nuova evangelizzazione” della società e per una “Chiesa in uscita”. Con la sua vita e le sue opere, il cardinal Herrera ha incarnato il modello di testimone credibile e di apostolo della vita pubblica, invocato da papa Francesco. La vita del servo di Dio rappresenta un riferimento per i cristiani che vogliono impegnarsi a fondo nella società e in ogni ambito della convivenza umana: la cultura, la comunicazione, le attività in favore dei più bisognosi e la politica orientata al bene comune. Prefazione del cardinale Pietro Parolin.
14,00

Armida Barelli. Il lungo viaggio delle donne verso la partecipazione democratica

Armida Barelli. Il lungo viaggio delle donne verso la partecipazione democratica

Ernesto Preziosi

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 367

L’impegno sociale e politico è una dimensione meno nota ma essenziale della vita e delle “opere” di Armida Barelli, con l’obiettivo di “costruire un’Italia cristiana” nel contesto della lotta antifascista e della nascita di un sistema democratico. L’inserimento dei temi sociopolitici nel quadro di un progetto di formazione cristiana e il coinvolgimento delle giovani donne, dei diversi ceti sociali, in un inedito protagonismo fatto di studio e relazioni interpersonali, di preghiera e impegno diretto, sono le caratteristiche di un operato che, come seme fecondo, contribuirà in modo decisivo alla resistenza e alla costruzione della repubblica.
20,00

Fino in cima. Scritti e interventi all'Azione Cattolica

Fino in cima. Scritti e interventi all'Azione Cattolica

Antonio Bello

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2022

pagine: 132

La vicenda umana e spirituale di don Tonino Bello ripropone in chiave profetica la promozione di un laicato maturo nella Chiesa. Affidando all'Azione cattolica l'impegno della testimonianza laicale, la invita ancora oggi a percorrere la via della santità «fino in cima», senza esitazioni o compromessi. La nuova edizione del volume, arricchita da una prefazione di Marcello Semeraro, custodisce un tesoro prezioso di discorsi e documenti che don Tonino ha rivolto a giovani e adulti di Ac, divenendo strumento per la vita spirituale di chi ha responsabilità educative e patrimonio vivo per le generazioni future.
14,00

Juan Gerardi. Nunca más. Mai più

Juan Gerardi. Nunca más. Mai più

Anselmo Palini

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2021

pagine: 256

Nunca más! Mai più sequestri, assassinii, violenze, massacri, torture, desaparecidos! Nel Guatemala della seconda metà del Novecento, oppresso da feroci dittature militari, la voce del vescovo Juan Gerardi si è levata alta e forte a chiedere verità e giustizia per le migliaia di vittime della repressione e della violazione dei diritti umani. Divenuta scomoda per il potere politico, militare ed economico che dominava nel paese, è stata messa a tacere per sempre. Ma la testimonianza di questo vescovo martire, ancora poco noto in Italia, continua oggi a interpellarci e a indicarci la strada per un altro mondo possibile, dove finalmente, come afferma il testo biblico, "sia osservato il diritto e praticata la giustizia".
18,00

Alfonso Pagliariccio. Medico per la vita

Alfonso Pagliariccio. Medico per la vita

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2021

pagine: 156

Alfonso Federico Pagliariccio (1927-1980) è il testimone luminoso di una sintesi esemplare di gratuità evangelica e competenza professionale. L'unione a Cristo, la fedeltà alla Chiesa, l'adesione all'Azione cattolica hanno alimentato un impegno eccezionale come medico chirurgo, trasformando il "suo" ospedale di Corinaldo (Ancona) in un punto di riferimento per l'intero territorio. Gratuità assoluta, centralità del malato, dedizione eroica fino alla morte prematura: ecco le ragioni di una testimonianza straordinaria di vita ordinaria, che merita di essere riconosciuta e onorata.
14,00

Il piccolo giudice. Fede e giustizia in Rosario Livatino

Il piccolo giudice. Fede e giustizia in Rosario Livatino

Ida Abate

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2021

pagine: 160

Ave propone la ristampa della biografia del giudice Rosario Livatino, ucciso in un agguato mafioso nel 1990 mentre si recava ad Agrigento per assolvere al suo delicato incarico di giudice a latere. Il 9 maggio 2021 è la data scelta da papa Francesco per la beatificazione del giudice ragazzino. Dichiarato martire in odium fidei lo scorso 22 dicembre, di Livatino il cardinal Montenegro - che ha curato la postfazione del libro Ave - ha detto: «Sarà il primo magistrato laico, impegnato in prima fila nella lotta alla mafia, a essere proclamato Beato e Martire». La data scelta per la beatificazione è fortemente simbolica: chi non ricorda il grido di condanna di Giovanni Paolo II contro la mafia, nella Valle dei Templi, il 9 maggio 1993? Postfazione dell'Arcivesco di Agrigento, mons. Montenegro.
12,00

Maria Marchesi. «E fummo una nelle braccia dell’altro»

Maria Marchesi. «E fummo una nelle braccia dell’altro»

Maria Peri

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2021

pagine: 127

«A volte forse sembrerà che il cuore non possa reggere a tanta pena, ma il Signore certo è con noi anche quando più ci chiede e più ci prova, anzi allora ancora di più» (Maria Marchesi). La vita di Maria Marchesi, moglie del beato e giusto Odoardo Focherini, viene ricostruita attraverso le notizie e l’analisi dei suoi scritti, in particolare le lettere inviate al marito in campo di concentramento. Dal buio della seconda guerra mondiale emerge la figura di una donna umile e dalla forte personalità, che nella drammaticità degli eventi ha saputo condurre la sua famiglia oltre il dolore, ponendo come fondamento una Fede incarnata e radicata nel Vangelo.
12,00

Hélder Câmara. «Il clamore dei poveri è la voce di Dio»

Hélder Câmara. «Il clamore dei poveri è la voce di Dio»

Anselmo Palini

Libro: Libro rilegato

editore: AVE

anno edizione: 2020

pagine: 240

Tra le figure più note della Chiesa universale e della società del secolo scorso vi è certamente dom Hélder Câmara. Convertito, come Oscar Romero, dai poveri e dai perseguitati, divenne ben presto la loro voce. Di fronte alla tentazione della violenza, ha indicato senza sosta la strada della conversione e della nonviolenza. Fu guardato con sospetto da ampi settori della Chiesa e dei dicasteri vaticani, ma ebbe sempre il sostegno di Paolo VI che lo considerava un profeta. Radicato nella Parola di Dio, dom Hélder ha cercato di tradurre nella realtà il sogno di un altro mondo possibile, basato sulla giustizia, sulla fraternità e sulla pace, e quello di una Chiesa aperta allo Spirito, povera e serva del Regno.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.