Autopubblicato: Le mie soft skills
Gestire lo stress. Dalla ricerca scientifica tutti i segreti per vivere lo stress quotidiano nel migliore dei modi
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 114
Siamo abituati a pensare che lo stress sia un fastidio, un disturbo, in alcuni casi una vera e propria malattia; ma da un punto di vista fisiologico, ed evoluzionistico, lo stress non è che la necessaria risposta dell'organismo a una situazione di pericolo. I nostri antenati, grazie a generose scariche di adrenalina e cortisolo, sono scampati a insidie potenzialmente letali, hanno cacciato e lottato; e grazie all'ossitocina, altro ormone rilasciato dall'organismo sotto stress, hanno allacciato relazioni, intensificato rapporti, creato comunità. Ovviamente oggi non dobbiamo più andare a caccia per sfamarci né ci ritroviamo inseguiti da pericolosi predatori; sono altri i problemi che dobbiamo affrontare. Eppure il nostro corpo reagisce allo stesso modo in cui reagiva millenni fa e la frenesia, le difficoltà economiche, lavorative, personali e sociali sono diventate i nostri stressors, cioè gli attivatori della risposta allo stress. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che è possibile "spiegare" all'organismo che non si trova più di fronte a una questione di vita o di morte, ma che sta semplicemente affrontando una sfida in cui lo stress può rivelarsi un valido alleato.
Motivare ed essere motivati. Consigli e dimostrazioni scientifiche per riuscire a motivare chiunque
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 118
Per raggiungere traguardi ambiziosi e avere successo occorre prima di tutto la motivazione. Molti pensano che motivare voglia dire far ricorso alla regola “del bastone e della carota”; in realtà esistono strategie che superano il mero utilizzo di premi e punizioni e che attivano meccanismi in grado di stimolare il desiderio di eccellenza presente in ognuno di noi. Avete deciso di mettervi a dieta: meglio porsi l’obiettivo di perdere 10 chili esatti o un numero di chili compreso tra 8 e 12? Desiderate elogiare il vostro figlio adolescente per i risultati ottenuti nello studio: è più efficace lodarlo per la sua intelligenza o per l’impegno che ha profuso? Che si tratti di un traguardo professionale, scolastico, sportivo o di carattere personale, quelli che potrebbero apparire come dettagli, e che vengono spesso lasciati al caso, sono invece in grado di generare lo sviluppo di motivazioni foriere di grandi risultati.
Persuadere e resistere alle manipolazioni. Tutti i segreti della scienza della persuasione
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 112
La nostra società fa ampio ricorso alle armi della persuasione e l’impiego di tali strumenti può determinare una vera e propria manipolazione dei nostri sentimenti. Dietro molti “sì” che pronunciamo, inoltre, si nasconde un mero automatismo: una scorciatoia cui la nostra mente fa ricorso per rispondere rapidamente a una richiesta o per prendere una decisione istintiva. La scienza ha individuato sei meccanismi in grado di aumentare la probabilità di ottenere consenso: sei principi universali capaci di scatenare un assenso automatico, che possono influenzare le nostre scelte sul lavoro, nella scuola, ma anche nel campo della salute e persino in amore. Conoscere questi meccanismi è indispensabile per evitare di ritrovarsi in balia di chi ne fa uso più o meno consapevolmente e — soprattutto — più o meno onestamente.
Saper decidere. Dalla ricerca scientifica tutte le strategie per scegliere in modo veramente consapevole
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 118
Indipendentemente dalla posta in gioco, alcune decisioni possono essere immediate mentre altre così meditate da risultare sofferte. Dalla banale scelta di una bottiglia di vino alla decisione di interrompere o meno una relazione, dal cambiare lavoro al trasferirsi in un'altra città: queste scelte sono influenzate da fattori esterni, ma anche da meccanismi inconsci molto potenti. E persino quando scegliamo di non scegliere, qualcuno potrebbe averlo già fatto al posto nostro: è il caso dell'azienda che all'assunzione propone un accantonamento pensionistico predefinito per il dipendente, o dello Stato che arruola "di default" i cittadini alla donazione di organi o a determinate campagne vaccinali. Valutare tutte le opzioni disponibili, per di più, può essere faticoso, soprattutto quando sono molte. Non solo: meglio decidere in solitudine o condividere il problema? Decidere in breve tempo o riflettere a lungo? E se poi la strada che imbocchiamo non è quella giusta? È bene sapere come correggere le distorsioni generate da determinati stati d'animo o vissuti precedenti, così come dai condizionamenti ambientali e dalle nostre insicurezze. Evitare futuri rimpianti è possibile!
Negoziare con successo. Tutto ciò che devi sapere per poter intavolare una trattativa vincente (nella vita e nel lavoro)
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 110
Non esiste un momento della nostra vita che non sia stato segnato da una trattativa. In tenera età la maggior parte dei bambini perde inconsapevolmente la prima negoziazione rinunciando al tanto amato ciuccio. Crescendo si intavolano trattative con i genitori sull'orario di rientro serale, con gli amici sulle vacanze da fare; poi, con il partner, si patteggia sul luogo nel quale andare a vivere o sulla decisione di sposarsi o meno o, ancora, sulla possibilità di avere figli. Con l'ingresso nel mondo del lavoro iniziano le negoziazioni riguardanti orario e salario, ma anche l'acquisto di beni e servizi sui quali si tenta di chiudere un accordo vantaggioso. Come mai, in una quotidianità segnata da continui confronti, la maggior parte di noi è del tutto impreparata ad affrontarli? Conoscenza del problema, logica e riflessione non bastano: servono strategie. Occorre conoscere l'effetto ancoraggio e l'effetto framing, prevenire la maledizione del vincitore, sapere cos'è un "batna" e averne uno forte, provare ad allargare la torta ed essere in grado di "andare al balcone". Condurre una trattativa avendo padronanza di questi strumenti accresce esponenzialmente le probabilità di successo.
Comunicare in modo efficace. Come rendere ogni nostro messaggio capace di colpire nel segno
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 108
Una buona parte del successo sociale, lavorativo e personale è legato alla nostra capacità comunicativa. Nell'epoca digitale è diventato molto facile prendere parola e rendere il proprio messaggio potenzialmente fruibile da un gran numero di persone, ma sembra ancor più complesso che in passato farlo in modo efficace. Perché un messaggio "postato" su Internet colpisca nel segno, occorre padroneggiare le regole che governano la comunicazione non solo moderna, ma anche classica. Le insidie possono essere molteplici anche quando si ricorre a mezzi più tradizionali. Lanciare un messaggio davvero incisivo significa far sì che questo rimanga nella memoria di chi ascolta. È dunque importante, se ad esempio ci troviamo a tenere un discorso davanti a una platea piccola o grande, sapere quali argomenti resteranno potenzialmente impressi; ma è altrettanto utile conoscere il potere del coinvolgimento emotivo, sapere quanto lungo deve essere un discorso che mantenga viva l'attenzione di chi ascolta, nonché ricorrere a un linguaggio appropriato. In gioco c'è sia l'efficacia del nostro messaggio sia la nostra immagine: è bene essere pienamente padroni delle principali regole della comunicazione.
Raggiungere la felicità e preservarla. Tutti i segreti, scientificamente dimostrati, per essere felici nella vita di tutti i giorni
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 116
Per qualcuno la felicità è un punto di arrivo, un traguardo speciale cui puntare, un momento intenso e unico che si distingue dal resto della quotidianità. Per altri è un percorso uniforme, fatto di passaggi necessari e definibili: intensificare i rapporti famigliari, costruire legami significativi, dare un senso al proprio impegno, fortificare la propria spiritualità. Comunque la si intenda, non basta saper "vedere il bicchiere mezzo pieno" perché la felicità non deve essere solamente vista: è necessario saperla sentire, toccare, gustare, "fiutare", percepire negli affetti e ricostruire attraverso i ricordi. I nostri sensi guidano le pulsioni che, se soddisfatte, attivano una catena di eventi fisiologici che possono produrre in noi la felicità. Anche la qualità delle nostre relazioni e l'andare con il pensiero a eventi passati possono evocare emozioni positive. La sensazione di benessere che desideriamo vivere e preservare dipende da fattori che provengono dal nostro mondo interiore, da quello esteriore e dalla loro combinazione. Ecco dunque un'infinità di indicazioni utili a vivere ogni attimo al meglio e guardare al proprio passato attraverso la migliore prospettiva possibile.
Aiutare ed essere aiutati. Come lanciare e raccogliere una richiesta d'aiuto nel migliore dei modi
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 100
Quanto è appagante dare aiuto e conforto nei momenti difficili, e quanto è importante riceverne? Moltissimo, senz'altro. Tuttavia a molti di noi è capitato di porgere una mano in modo inefficace, o di ricevere un aiuto del tutto inutile se non controproducente. Ogni società promuove il mutuo soccorso, senza tuttavia offrire spunti sui modi in cui perseguirlo efficacemente. E in un mondo in cui il tempo è tiranno e le persone sono tanto vicine fisicamente quanto lontane dal conoscersi davvero, diventa particolarmente difficile usufruire di un aiuto vicendevole. Chi ha bisogno di soccorso può vivere un disagio legato a vergogna, a sensi di colpa o di inferiorità, e deve anche affrontare il timore di infastidire o ricevere un rifiuto; dall'altro lato della barricata si collocano i soccorritori così zelanti, e sicuri di essere gli unici detentori delle soluzioni, da perdere la propria capacità di ascolto. I momenti difficili possono generare ferite profonde, che lasciano cicatrici durature. Chi vuole davvero sostenere una persona nel momento del bisogno deve conoscere l'evoluzione di un percorso doloroso e avere misura delle proprie possibilità effettive di intervento.