AttraVerso: Percorsi
E i sassi e i fiori
Laura Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 62
"E i sassi e i fiori" è la voce potente e autentica di Laura Bertolini, una raccolta di poesie che invita a superare le paure e ad abbracciare la propria essenza più vera. Questa silloge celebra il ritorno all’origine, una riscoperta profonda e sofferta del sé, dove la forza femminile si erge come simbolo di resistenza e rivincita. Come sottolinea Valentino Fossati nella prefazione, questo viaggio poetico conduce a “un approdo che non conosce reversibilità”, un luogo da cui non si torna indietro, ma dove si trova finalmente la libertà. Un’opera che è insieme intima e universale ed esprime l’audacia di vivere senza compromessi.
Mordersi i denti
Marco Ciabini Brandolini
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 88
Mordersi i denti corona l’indagine poetica di Marco Ciabini Brandolini sullo straniamento fonosimbolico del linguaggio. Predicando l’urgenza del ritorno all’oralità dell’evento poetico, la silloge impone al lettore l’abbandono del mutismo della lettura mentale: leggere a mente una poesia vuol dire imprigionarla, castrarla nel silenzio dei pensieri. Al contrario, occorre scatenarne la musica e il canto, vagando alla ri-scoperta dei rumori ancestrali della lingua, quasi sempre profanati e fatti tacere dal trito uso quotidiano. Ogni scelta lirica è dunque dettata dal bisogno d’un abbraccio primordiale con le radici musicali della parola. Non vi è altra via alla rivoluzione del suono, ostaggio del “senso”: solo così il significato può cessare d’essere “sasso in bocca al significante”.
A ragion perduta
Sabatino Guzzo
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 100
"A ragion perduta" è una sequenza di colori e immagini che il poeta ricava dal suo stare al mondo. Attraverso la strada incerta che si snoda di fronte a lui, mentre camminano al suo fianco paure, amori, disagi e perdite, cerca una redenzione che, forse, non arriverà mai. Le pennellate su carta tendono alla ricerca di un significato profondo, di una comprensione dell’universo che ci circonda tramite l’esplorazione di flussi emotivi e macrotemi comuni. Primo fra tutti il tempo, percepito come un’entità in cui potersi muovere per rivivere significativi attimi o per predirne altri. Il passato e il futuro sono così dimensioni che convivono in un’esperienza poetica che non esclude il presente, durante un percorso in cui l’Io cerca il proprio posto, un momento in cui fermarsi.
Le mie migrazioni
Chiara Cecere
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 130
"Le mie migrazioni" nasce da un genuino e profondo interesse nutrito dall’autrice nei confronti dell’affascinante fenomeno delle migrazioni degli uccelli. La realtà della migrazione, prima di diventare metafora e ferita in grado di generare apertura tra il mondo dell’esperienza e il mondo simbolico, ha inciso in una serie di riflessioni che hanno portato alla maturazione dell’opera. La scrittura è linfa ed è proprio attraverso l’intreccio di parole e significati che la raccolta mostra la sua natura più intima, dando voce ad anni di dolorose, indomite, appassionate esplorazioni. Ad anni di profondissime migrazioni.
Più scuro di mezzanotte
Mauro Iemolo
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 138
Lungi dalla pura raccolta di istantanee, Più scuro di mezzanotte si dipana con una sua continuità narrativa e, pagina dopo pagina, si fa albo in cui ogni brano nasce dal precedente e sfocia nel seguente, in un gioco di travasi di significanti e significati che emulano la vita e le sue oscillazioni umorali. Come cento movimenti di una sinfonia in versi, i brani della silloge articolano altrettante declinazioni del grecale della solitudine, fiorendone e andando a infiorare, nel modo che è loro proprio, quella stessa solitudine. Pure le pagine in cui si addensa la forza dell’eros sono proiettate in una tensione drammatica che accentra tutti i versi, dai più lievi ai più deflagranti. Via di fuga che conduce a un premeditato e terapeutico ritrovamento di sé, l’opera è espressione e racconto di un’esistenza che si riscopre tale proprio sulla pagina, nella quale vibra e si svela nel suo innato mistero.
Culto del Cargo
Guido Becich
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 50
Con "Culto del Cargo" si definiscono quei riti e quelle para-religioni che sono sorte nelle popolazioni indigene in contrapposizione all'uomo occidentale nel XX secolo. Quelle nascevano spontaneamente, mimando nelle ritualità i comportamenti di quegli uomini così diversi al fine di propiziare la venuta di beni di prima necessità che i colonizzatori portavano appunto con i loro "Cargo". Le peculiari caratteristiche di questi culti hanno immediatamente raccolto l'attenzione di sociologi e psicologi, attirati da un fenomeno mistico e irrazionale che l'essere umano coltiva nel relazionarsi con la realtà, non soltanto da un punto di vista religioso, ma più propriamente da un punto di vista comportamentale ed emozionale. Questa raccolta si inserisce in un più esteso percorso di comprensione delle emozioni e delle sensazioni. Il Cargo si declina in varie forme, essenziali e primordiali, e mediante un approccio empirico, fatto di sensazioni, di scoperte e di confutazioni, si trasforma in viaggio temporale e spirituale, alla ricerca della fonte primaria di ciascuna emozione "guida".
Ritagli
Giacomo Andrea Faroldi
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 64
"Ritagli" è una silloge che raccoglie frammenti della vita dell’autore sotto le vesti di poesie che a volte si spogliano dagli schemi ritmici tradizionali mostrandosi più sciolti, come riflessioni e pensieri: dei veri e propri “ritagli” dell’esistenza.
Tasselli
Luca Panarese
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 62
Componimenti come tasselli di una personalità, di un’identità che va costituendo un mosaico colorato di cui ancora non si identifica il disegno finale. Ispirate dal paesologo Franco Arminio e dalla nostalgia pascoliana, passando per l’ermetismo di Ungaretti, le poesie sono il ritratto su carta delle emozioni suscitate dalla natura. Come un pittore riporta su tela le immagini con il suo pennello, così l’autore restituisce in versi i suoi ricordi, le sue sensazioni, trasformando una natura morta in parole vive. Amore, fragilità, ricordi, migrazione dipinti tra le righe e ombreggiate con un filo di nostalgia.
Basta attendere
Enzo Martines
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 82
"Basta attendere" indaga la percezione del tempo: “l’attesa” intesa come spazio temporale minimo e indispensabile è il filo conduttore della silloge. Una sorta di lenzuolo che accoglie tutte le esigenze che l’autore ha attraversato negli anni. In un’epoca basata sulla precarietà, saper attendere è un modo per affrontarne l’incombente, costante e problematica incertezza.
Marziale
Mariangela Maio
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 94
Costruita su più piani - testuale, simbolico, musicale - e divisa in sei sezioni che descrivono un viaggio in un inferno fisico e spirituale, "Marziale" è più di una semplice raccolta poetica. Una confessione in chiaroscuro, invece, il modo in cui la poeta conosce il mondo e lo incorpora, trasformandolo in visione. È una figlia, Marziale, partorita dalla testa e dal cuore della madre, una figlia che non piange, non con le lacrime. Sono le parole il mezzo con cui Mariangela Maio si immerge nella vita, nella lotta quotidiana, nel dolore e ne ricava il senso di una bellezza resistente. È mai possibile provare gratitudine verso una condizione che è insieme vita e morte, continua riemersione del male, continua tensione al bene dentro il male? La risposta è una creazione che mescola il dramma e l’ironia, risuona di echi letterari e non solo, evoca figure simboliche e affascinanti, che si muovono su un palcoscenico insieme reale e irreale, in un sogno che sa di verità profonda.
Nymphaea alba
Fabiola Meroni
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 84
Le poesie della raccolta "Nymphaea alba" nascono strettamente collegate alle illustrazioni dell’autrice, come estese didascalie che narrano lo sguardo e lo interpretano. Un senso di completezza quasi sussurrato che inverte il processo di creazione, laddove immagine e parola si uniscono per ideare un quadro unico. E così “l’acqua si tinge del rosso del mio cielo”.
Io sono il fuoco
Angela Guasti
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 84
"Io sono il Fuoco" nasce dalla necessità di raccogliere gli scritti di anni tumultuosi, pieni di vita e non vita, psicofarmaci e tentativi di farcela da soli. Il bisogno di ordinare e prendere in mano il Dolore hanno portato a questo scritto, che può divenire ausilio per chi si lascia stupire da ogni cosa nonostante la propria intima disillusione, mai davvero troppo disillusa quando si fa Poesia, quando si fa Arte, quando si parla di Amore.

