Arianna: Arianna poesia
Nello specchio dell'anima
Marcello Pacifico
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 72
Non ti aspetteresti di trovare poesia in una persona che magari hai conosciuto solo in quanto iscritto o simpatizzante di un sindacato del quale approvi e condividi le battaglie a tutela dei diritti umani, sociali ed economici dei lavoratori, persona molto attiva nel campo culturale, in un mondo che corre il pericolo di avvitarsi verso lo stravolgimento del valore dell’umanità che abbiamo conosciuto e vissuto. Ed è questa la prima meraviglia nel trovarsi a sfogliare questo libro. La seconda è quella che tiene il lettore legato alla pagina, attratto da un poeta che produce testi che sembrano tele, nelle quali le emozioni che lo stimolano si mesciano magnificamente tra parole, ritmi, respiri, pause, riprese, simbolizzazioni, impressioni, asserzioni, evocazioni, che stimolano a loro volta nel lettore altrettante forti sensazioni, sorpresi straniamenti, giudizi positivi pervasi da speranza e passione.
L'eco del tempo. Poesia, vita e ricordi
Vanni Cancilleri
Libro
editore: Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 48
Questa raccolta rappresenta un piccolo omaggio all’Io poetico di Giovanni Cancilleri. Le poesie e gli acrostici contenuti nel libro sono il ritratto della sua vita, della sua saggezza nonché della sua grande capacità di osservare il mondo con occhi curiosi e spirito libero. I versi che seguono sono il frutto degli eventi, delle sensazioni e dei desideri che, nel suo “secolo di vita”, hanno inevitabilmente influenzato la penna del poeta. Le rime, altresì, sono la manifestazione tangibile del suo essere eclettico e della sua capacità di descrivere, con un’eleganza quasi innata, le diverse esperienze che nella sua vita è stato chiamato ad affrontare e di cui vuole lasciare memoria ai posteri.
Doppia voce
Anna Maria Bonfiglio, Clelia Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2023
pagine: 80
Anna Maria Bonfiglio - minimo e infinito Clelia Lombardo - di briciole faccio un pane
Dolce calma
Cesare Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2020
pagine: 168
La natura domina sui sentimenti, non per soffocarli, quanto per sublimarli, costituendone il loro correlativo oggettivo: il cuore del giovane poeta è squassato come il temporale rintrona nelle campagne, come il fulmine abbatte un albero. In "Sera di luglio" un delicato quadretto notturno, punteggiato di lucciole vaghe, è allietato dai bei canti rustici che si odono in lontananza. Il cielo stellato in tutta la sua bellezza zittisce anche gli uccelli, mentre la luna, sempre complice, finge di non vedere gli innamorati che si baciano.
Discordanze. Casuali sogni volontari
Daniela Li Puma
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2019
pagine: 88
"Daniela in primo luogo ha parlato a se stessa, per poi accoglierci come lettori nella sua vita, per farsi conoscere attraverso l’eleganza del suo stile. Le sue poesie vengono alla luce con la stessa bellezza naturale dei luoghi che le appartengono e che hanno contribuito a forgiarla e nelle sue parole emerge con vigore un’intelligenza che non pretende il buon senso, ma la sincerità." (Dalla prefazione di Mario Azzolini)
A un passo da me
Matilde La Placa
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2019
pagine: 248
Ci sono pensieri che corrono più veloci del vento, che viaggiano più rapidamente di qualsiasi mezzo, che si propagano come onde, che si rincorrono e accavallano come correnti, ma che poi restano posati su fiori delicati e scivolano lentamente come delicata rugiada al sole.
Per te donna il canto
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2019
pagine: 160
Un raduno poetico è un’esortazione vicendevole, è un prezioso scambio amicale, è un incontro dettato dagli stessi bisogni esistenziali e, soprattutto, dallo stesso sentire per quell’arte nobile e profonda qual è lo scrivere in versi. Ritrovarsi ed intendersi nel profondo dell’anima attraverso la magia della lirica è, dunque, vera gioia e per questo, da nove anni, a Termini Imerese, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, l’Associazione culturale Termini d’Arte raduna poeti ed appassionati della parola viva provenienti da ogni parte della Sicilia. Nell’anno detto 2018 non a caso, il raduno si è voluto organizzare domenica 18 Marzo, giornata a cavallo tra l’8 e il 21 Marzo, ovvero tra la giornata internazionale della donna e la giornata mondiale della poesia con l’intendimento di celebrare la bellezza della figura femminile - da sempre fonte d’ispirazione - attraverso l’autenticità della poesia. Nasce così "Per te donna, il canto", che non appare una semplicemente e sterile raccolta di liriche, ma vuole, piuttosto, significare il dovuto e necessario rispetto del genere femminile e, quindi, la lotta contro le offese subite.
Quando incerti diventano i passi
Giuseppa Tumminello
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2019
pagine: 176
"Quando incerti diventano i passi" è il primo verso di una delle liriche, scelto dall’autrice per rappresentare nella sua interezza questa prima raccolta poetica. È una scelta significativa. Il titolo è ambiguo, benevolmente “provocatorio”. La proposizione rimane lì sospesa, in apparenza come un’ipotesi in cerca di soluzione; pro-voca (nel senso niente affatto polemico, ma letterale di “chiama, incita ad andare avanti”) inevitabilmente chi legge; diventa un invito a seguire il percorso di chi scrive, a trovare quel completamento che possa colmare un senso di vuoto e un vuoto di senso, sintattico e contestualmente esistenziale. L’empatia con l’autrice è immediata e spontanea. Si resta sconvolti da questa affermazione inconclusa, imperfetta; si è portati a percepire uno stato di indecifrabile ansia.
Maestro poeta
Calogero Rasa
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2019
"Si doppu mortu accuminciassi arreri, all'età d'u duviri e d'u travagghiu, nun facissi autru misteri... né autu né vasciu, né dutturi, né ministru, ma turnassi a fari lu maistru!..."
Piuma e bisturi. Poesia, prosa, satira e teatro
Ignazio Maiorana
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2017
pagine: 184
"La poesia, per Maiorana, è l’habitus della sua vita privata e pubblica. Ce lo dimostrano le pagine di questo libro, quelle in lingua italiana e quelle in siciliano. Appartengono al suo essere poeta perfino i ritmi e i temi del suo giornalismo di inchiesta, rappresentato bene dal periodico da lui fondato, la sua passione civica, il suo sentire quotidiano, il suo agire. Il suo pensiero divergente, l’andare contro la corrente, il vedere oltre l’orticello di casa, oltre la tranquillità della notte. Ribellione e irriverenza, d’altronde, in genere vanno di pari passo, ma nel nostro entrambe le qualità si sublimano poeticamente nell’ironia, e ciò succede solo alle persone che oltre ad arrabbiarsi per le ingiustizie sanno trovare il modo, che può risultare più o meno gradito, di ridere delle disgrazie provocate agli uomini dalla loro stessa natura. Ma se non ce la farà la poesia, questa poesia, a creare un mondo migliore, chi mai potrà farlo?." (Dalla prefazione di Pietro Attinasi)