fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Arianna: Arianna poesia

La pace è più profonda dei mari

La pace è più profonda dei mari

Sabri Yousef

Libro: Libro rilegato

editore: Arianna

anno edizione: 2017

pagine: 128

"La pace è il dialogo tra uomo e natura. Tra amore e sole sorto. È la mia unica compagna di vita e la lingua dalle radici ben salde che dal profondo grembo della terra raggiungono le sommità dei cieli. La pace è la linfa dell’equilibrio cosmico, il sorriso di Dio e la voce della giustizia in mezzo a un mondo fatto di pietra!" Sabri Yousef. "Sayyidah e Sabri ambedue sono una sinfonia che simboleggia l’armonia del cosmo. Le dita del figlio assomigliano alle dita della madre e, di conseguenza, ogni volta che Sabri si mette a scrivere o a dipingere vede rispecchiarsi l’anima della madre in tutto il suo operato. Sayyidah ha insegnato al figlio come le rose non sono la cosa più importante della vita ma ciò che conta è il modo con il quale vengono ammirate sia le rose che l’intero universo della cui bellezza l’Uomo non è che un’immagine riflessa, tanto è vero che se solo venisse sfiorato con le dita un piccolo fiore cresciuto nel bosco è come se si toccassero stelle e cielo, perché tutto è uno". (Asma Gherib)
45,00

Lampeggiamenti, fremiti, sorrisi del sogno e del vero

Lampeggiamenti, fremiti, sorrisi del sogno e del vero

Santo Atanasio

Libro: Libro rilegato

editore: Arianna

anno edizione: 2017

pagine: 80

Che cos’è la poesia? La domanda forse è mal posta. Meglio chiedersi chi sono i poeti. In questo caso la risposta è molto più semplice: i poeti sono quelli che, in quanto artisti, creano, attraverso l’emozione, la bellezza. Come fa Santo Atanasio. In questo libro, "Lampeggiamenti, fremiti, sorrisi del sogno e del vero", in linea con i suoi precedenti, il poeta usa la lingua sua, tipica: essenziale, ricercata, elegante poiché scremata d’ogni banalità e da ritmi fuorvianti. I temi poi reggono il pari con la lingua. L’insieme risulta un dolce canto, proveniente da una voce simile a una lira monocorde, minimalista, abilmente sottesa a esaltare gli a etti dell’uomo verso le componenti più importanti della vita: la famiglia, la natura, le stagioni del tempo e dello spazio, la memoria, i modelli personali e sociali, la religione del bene, gli orrori del male, il sogno, la realtà. Il mondo, di “paese”, da lui proposto, è minore solo apparentemente rispetto a quello delle megalopoli, di cui magari potrebbe essere innamorato il lettore. È solamente “altro”. (Pietro Attinasi)
10,00

Dalle memorie di un fanciullino di guerra

Dalle memorie di un fanciullino di guerra

Razzaq Wafaa Abdul Al

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 152

"Cosa significa tradurre Wafaa Abdul Razzaq? È una questione che ho posto dal mio primo incontro con il suo alfabeto, o meglio ancora da quando ho letto La casa d'argilla. Allora, non avevo ancora saputo della già avvenuta pubblicazione di Min mu akkir t mifl al-arb, ma mi ero resa subito conto di essere di fronte a un morfema diverso e particolare, il cui modo di esprimersi è dotato di un'impronta speciale e autentica. In poche parole, Wafaa è una palma che ha radici salde e rami alti nel cielo. E, la palma porta nel grembo codici e segreti che il viandante dentro i deserti della parola non può decifrare se non ha nel sacco di viaggio il pane della pazienza, la giara del lungo respiro e la candela della profonda volontà. Altrimenti nulla si può avere dai testi di Wafaa se non una manciata di miraggi sbiaditi e di ombre senza calore e senza luce". (Asma Gherib)
13,00

Contraventu. Testo siciliano

Contraventu. Testo siciliano

Giuseppe Pappalardo

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 80

7,00

Frammenti de une voyageuse sans bagage

Frammenti de une voyageuse sans bagage

Renata Turco

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2015

pagine: 120

Tutti abbiamo bisogno di abbracci. E siamo così aridi a darli, e siamo così perplessi nel riceverli. La raccolta di poesie di Renata Turco è una ricerca del senso profondo dell'esistenza. Esistere non solo perché si respira, ma perché si è parte di un'universalità senza tempo. Al vuoto del presente, non solo personale ma collettivo, lei si sforza di raccontare sogni, quasi osando rivelare piccole cose, di parlare di un'esistenza precaria ed eternamente abusiva. Nella modalità dell'essere, piuttosto che in quella dell'avere, la persona realizza un rapporto di autenticità e vitalità con il mondo: è stata la strada da sempre da lei intrapresa.
10,00

Non chiedere luce al sole

Non chiedere luce al sole

Giovanni Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Arianna

anno edizione: 2015

10,00

Animah. Visioni dalla mente e dall'anima

Animah. Visioni dalla mente e dall'anima

Agostino Messineo

Libro: Copertina morbida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 144

"'Animah' esprime i tratti di un romantico idealista tormentato, continuamente diviso tra l'esaltazione del suo genio visionario e la delusione rabbiosa per un mondo incerto, incomprensibile, intollerante e mentalmente instabile, a tratti disperato e forse rassegnato alla mediocrità. Un mondo di cui egli fa parte, ma da cui vuole emanciparsi per non rimanere incastrato nel limbo del qualunquismo. È il primo grado dell'espansione emotiva di un'anima che aspira a raggiungere la piena e totale consapevolezza del suo microcosmo di sentimenti e idee, non solo in sé nell'intimo, ma anche nel quotidiano vivere, nel contrasto sconfortante dell'esistere che, tuttavia, ha la straordinaria potenza di tenere gli uomini legati a questa terra per trarre quanto di buono e bello sia nelle cose. E nelle persone."
12,00

Pietre di luna. Antologia poetica

Pietre di luna. Antologia poetica

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 132

La pietra di luna o adularia è una bellissima pietra dalla lucentezza morbida e argentea che richiama il chiarore lunare. Molte connotazioni magiche e mistiche circondano questa pietra. In molte culture, come ad esempio in India, è considerata una gemma sacra e magica che libera dai condizionamenti dovuti a blocchi interiori, favorendo, così, l'espressione delle emozioni, la riflessione e la serenità interiore. Si dice anche che indossare una pietra di luna acuisca l'intuizione, la sensibilità verso gli altri e la comprensione profonda.
10,00

Tango e null'altro

Tango e null'altro

Asma Gherib

Libro: Copertina morbida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 224

15,00

In mente accade

In mente accade

Rachele De Prisco

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 48

8,00

Erice e Nat. Antologia del Premio internazionale letterario e artistico Nat Scammacca (Erice, 20 giugno 2014)

Erice e Nat. Antologia del Premio internazionale letterario e artistico Nat Scammacca (Erice, 20 giugno 2014)

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 208

"In un mondo segnato dal ronzio mediatico, che aliena l'individuo da se stesso, il significato di un premio letetrario può ancora individuarsi nella possibilità di tener accesa l'attenzione su forme testuali e su linguaggi cher iescano ad inquietare il nostro sguardo e il nostro pensiero. Scartata ogni illusione di incidenza oggettiva o di integrità soggettiva, artisti, scrittorie pensatori frequentano un sentiero liminale, tra marginalità e necessità espressiva, consapevoli degli spostamenti incessanti della scrittura tra riparo e rischio, parola e silenzio. Senza dimenticare che il rapporto tra esattezza e perdita è il terreno fertile da cui scaturisce un'incessante produzione di senso, su cui fondare personali idiomi." (Dalla prefazione di Flora Di Legami)
15,00

Shan

Shan

Giovanni Mannina

Libro: Copertina morbida

editore: Arianna

anno edizione: 2013

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.