fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Argo: Il pianeta scritto

Geopolitica del Vicino Oriente

Geopolitica del Vicino Oriente

Alexandre Defay

Libro: Copertina morbida

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 115

Il Vicino Oriente, Egitto, Siria, Libano, Iraq, Giordania e Israele, è un luogo centrale nello scacchiere mondiale, in cui si affrontano visioni del mondo molteplici e contrastanti. Le poste in gioco strategiche, confessate o dissimulate, le percezioni e le convinzioni identitarie, culturali e religiose sono qui forti e antagonistiche. Il volume illustra, così come sono nate, sviluppatesi e tuttora esistenti, le "immagini" che della regione hanno elaborato gli attori locali e gli altri, Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Cina.
12,00

Cose turche

Cose turche

Giacomo E. Carretto

Libro: Copertina morbida

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 80

Tra il 1908 e il 1909 lo scrittore turco Mehmet Rauf pubblicò un racconto dal titolo "Zambak" (Racconto di un Giglio). L'uscita di questo esile libretto provocò molti guai al suo autore, che venne processato e condannato per una scrittura che venne considerata eversiva. Nonostante le vicende sfortunate del libro, il soggetto diverrà addirittura il tema d'un film, nel 1917, e la storia di "Zambak" continuerà a circolare in vario modo negli ambienti culturali della Turchia d'un tempo. L'autore, che ha scoperto il testo di recente, non è tuttavia interessato alla qualità letteraria della pagina di Mehmet Rauf: lo interessano molto di più gli scottanti temi affrontati; di qui una sostanziale riscrittura del testo accompagnato da alcuni saggi.
11,00

Il sogno di un eretico. Poesie dal 1950 al 2004. Testo greco a fronte

Il sogno di un eretico. Poesie dal 1950 al 2004. Testo greco a fronte

Ghiannis Dallas

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 259

Il volume è la raccolta delle poesie più significative di uno dei più importanti poeti neogreci viventi. La pagina del poeta epirota si segnala per la ricchezza di allusioni e di riferimenti culturali, in una realizzazione poetica che appare costantemente radicata nella realtà e sempre capace di parlare ai sentimenti.
16,00

Mediterraneo (al calar del sole)

Mediterraneo (al calar del sole)

Panaït Istrati

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 120

Il libro è la seconda parte del romanzo di Panait Istrati: la prima, "Mediterraneo (al levar del sole)" è stata già pubblicata da Argo nel 1993. Lo scrittore rumeno sviluppa in questa seconda parte tutte le tematiche già presenti nella prima: lo zingaraggio culturale e umano, i miti forti dell'amicizia, dell'amore e della solidarietà tra gli uomini, le inevitabili disillusioni in cui ciascuno s'imbatte lungo il percorso del difficile mestiere di vivere.
12,00

Dieci miti e una storia

Dieci miti e una storia

Nikos Papandreu

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 173

"Dieci miti e una storia" può esser letto come il viaggio iniziatico di un adolescente che vive tra due patrie, diviso tra due mondi, in una famiglia straordinaria ma ingombrante, lungo un cammino complesso come tutti i percorsi che conducono alla conquista della propria identità. Ma quest'adolescente non è un ragazzino qualsiasi: il protagonista Aristidis è solo la maschera dietro cui si cela l'autore, Nikos Papandreu, uno dei rampolli della più importante famiglia politica greca. Questo spiega perché tra ricordi del piccolo Aristidis convivano i minuti, drammatici episodi vissuti da ogni adolescente e la lunga notte della dittatura dei colonnelli, la scoperta della vita accanto a fratelli e coetanei e i comizi oceanici del nonno e del padre.
14,00

Storie di giorno, racconti di notte

Storie di giorno, racconti di notte

Jabbar Yassin Hussin

Libro: Copertina morbida

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 73

Mille anni fa, in una via di Bagdad, qualcuno comprò un manoscritto che, trasmesso di mano in mano, è stato, nel corso dei secoli, modificato dai suoi lettori... Sono nate così ventinove storie che non recano più molte tracce del tempo passato e raccontano soprattutto il presente e l'esilio di un odierno abitante della capitale irachena. Questi ventinove quadri, luminosi o foschi, buffi o tragici, disvelano i drammi e le risa di un bambino, i destini d'una famiglia, d'un villaggio, d'un quartiere: gli sguardi febbrili dell'infanzia, i luoghi e gli odori saturi d'emozione, sono altrettanti baluardi contro l'oblio.
10,00

L'imputato non è colpevole. Atti del processo «Taalat Pascià»

L'imputato non è colpevole. Atti del processo «Taalat Pascià»

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 201

Il 15 marzo 1921 un turco corpulenta cammina per le strade di Berlino, nei pressi del giardino zoologico. Uno studente armeno, di nome Soghomon Tehlirian, lo raggiunge, si accerta dell'identità e lo colpisce mortalmente con una pallottola. La vittima era Talaat Pascià, già ministro degli Interni e uomo forte del governo turco, rifugiatosi in Germania dopo la sconfitta dell'impero ottomano nel primo conflitto mondiale e ritenuto il principale responsabile del genocidio armeno. Qualche mese dopo, il 12 e il 13 giugno 1921, dinanzi alla Corte d'assise del III Tribunale regionale di Berlino, viene celebrato il processo a carico di Tehlirian: dopo un intenso e drammatico dibattimento, lo studente armeno viene assolto.
15,00

Poesia popolare curda

Poesia popolare curda

Alan Mame

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 144

È una raccolta di poesie popolari curde che, ancora oggi, vengono trasmesse prevalentemente in forma orale: epopee, canti d'amore e di guerra; grazie al prezioso lavoro di raccolta svolto dal curatore del libro, scorrono davanti al lettore i testi, in gran parte inediti, della poesia di un popolo generoso e sfortunato, la cui storia è ancora quasi sconosciuta dal pubblico del nostro paese.
13,00

L'acqua della memoria e altre poesie

L'acqua della memoria e altre poesie

Gheórgios Moléskis

Libro

editore: Argo

anno edizione: 2005

pagine: 128

È una antologia della produzione poetica di Gheorgios Moléskis, poeta cipriota di lingua greca che ha saputo intrecciare la sensibilità poetica con un forte impegno sociale e politico. La sua esperienza poetica, oggi, è anche una delle pagine più fedeli della recente storia di Cipro.
13,00

Olympe de Gouges e i diritti della donna

Olympe de Gouges e i diritti della donna

Sophie Mousset

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2004

pagine: 123

Olympe de Gouges (1748-1792), figlia naturale di un nobile e di una borghese, è l'autrice della "Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina" (1791), l'atto solo più noto di una donna eccezionale che per tutta la sua breve vita lottò per i diritti degli orfani e dei figli naturali, a favore del divorzio, dell'educazione delle fanciulle, contro la schiavitù, per la democrazia e, ovviamente, per i diritti politici delle donne che, giova ricordarlo, nella patria della Rivoluzione otterranno il voto solo nel 1945 e, nel nostro Paese, nel giugno del 1946.
12,00

Storia di Cuba, isola di ribelli

Storia di Cuba, isola di ribelli

Claudio Izquierdo Funcia, Franco Vespoli

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2004

pagine: 152

19,00

Poesia popolare turca. Testo turco a fronte

Poesia popolare turca. Testo turco a fronte

Katagià Oghlan, Pir Sultan, Yunus Emre

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2004

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.