fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Arcipelago Edizioni: Critica e testi. Letteratura francese

Gli amori gialli. Testo francese a fronte

Gli amori gialli. Testo francese a fronte

Tristan Corbière

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 900

Parigi, 8 agosto 1873. I fratelli Glady, editori noti al pubblico per le loro uscite galanti, danno alle stampe un libro di poesie, "Gli Amori gialli", di un giovane "pittore-poeta" bretone: Tristan Corbière. Pol Kalig, cugino ed emulo di Tristan, lo fa conoscere al simbolista Gustave Kahn (che a sua volta lo passa allo spleenetico Laforgue, suo amico) e a Léo Trézenik, direttore del "Lutèce", la rivista d'avanguardia della rive gauche a cui anche Paul Verlaine collabora e che proprio in quel periodo progetta di abbozzare, in pochi tratti sapienti, i ritratti di quelli che lui considera poeti assoluti, "assoluti nell'immaginazione, assoluti nell'espressione". Le monografie critiche, raccolte in volume l'anno seguente con il titolo Les Poètes maudits, ottengono un successo sorprendente e giocheranno, insieme ad "À rebours" di Huysmans, un ruolo determinante nella gloria nascente di Verlaine, Mallarmé, Corbière e di Rimbaud.
42,00

I canti di Maldoror. Ediz. italiana e francese

I canti di Maldoror. Ediz. italiana e francese

Isidore Lautréamont Ducasse

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2012

Questa può dirsi la prima edizione critica degli "Chants de Maldoror" apparsa in Italia. La presente interpretazione, è stata condotta sulla riproduzione del testo in fac-simile verosimilmente conforme all'edizione originale, che Ducasse consegnò, all'inizio del 1869, all'editore Albert Lacroix. Certo è che il manoscritto completo dei sei Canti, in cui per la prima volta compare lo pseudonimo di " comte de Lautréamont ", fu stampato a spese dell'autore nell'estate dello stesso anno a Bruxelles, presso la Tipografia "Lacroix et Verboeckhoven", al n. 42 del Boulevard de Waterloo. Di fatto, la pubblicazione del volume (332 pp., in-8°), annunciata in ottobre da Paulet-Malassis (l'editore francese esule in Belgio a seguito della condanna subita da Les Fleurs du mal) nel n. 7 del "Bulletin triméestriel des publications défendues en France, imprimées à l'étranger", non vide mai la luce; la rettifica contenuta nella pagina seguente dello stesso "Bollettino" confermava che "al momento della vendita lo stampatore s'era rifiutato di metterlo in circolazione".
25,00

Introduzione alla esegesi mallarmeana

Introduzione alla esegesi mallarmeana

Luciano Verona

Libro

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 112

9,04

Mallarmé. Il fauno e la principessa

Mallarmé. Il fauno e la principessa

Patrizia Tomacelli

Libro

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 142

10,33

Salomé

Salomé

Oscar Wilde

Libro

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 132

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.