fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Ombre e luci del nord

Rivivere

Rivivere

Kjell Espmark

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 96

8,00

Sette rami

Sette rami

Katarina Frostenson

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 188

12,00

Gli spassionati

Gli spassionati

Horace Engdahl

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 132

«Fra le pagine de "Gli spassionati", agro e dolce si fondono e salutano quel "maestoso piroscafo dell'umanità che sta affondando". Ma se affondiamo con buone pagine di letteratura, il naufragio è meno atroce. Ogni buona pagina di letteratura è una stanza nuova che nessuno ha mai prima d'ora aperto e visitato e qui ci siamo. Ogni pagina de "Gli spassionati", è una stanza. Sono 101 stanze, come le storie zen, ogni stanza un colpo di spada e una dolcezza. Ogni stanza contiene una rabbia e un desiderio con il sapore dell'architettura della parola appena composta, senza rimaneggi» (dalla postfazione di Giovanna Giordano). Introduzione di Enrico Tiozzo.
10,00

Un nugolo di testimoni

Un nugolo di testimoni

Kjell Espmark

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Ci sono immagini in ogni rigo. Un nugolo di testimoni è visivo, visuale e visionario, le tre magiche "v" della poesia che ci fa correre il sangue più libero dentro e scioglie i nodi della vita corrente per entrare in altre vite liquide più delle nostre. Un nugolo di testimoni è visivo perché è con gli occhi che percepiamo ciò che Espmark ci mostra, visuale perché da ogni estremità di riga partono dei raggi, visionario perché oltre ciò che si racconta, nasce in chi legge qualcosa d'altro, al di là del bene e soprattutto del male che ci circonda, qualcosa di incredibile da dire. La grande poesia contiene questi segreti, ricamati in silenzio dal poeta, fra le nebbie o davanti al mare, in una prigione o fra le nevi, non importa. C'è un lievito celebrale che trasforma le quiete sinapsi in tempesta?» (dalla prefazione di Giovanna Giordano).
10,00

La libertà della sera

La libertà della sera

Kjell Espmark

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 120

«Espmark rinuncia a fare programmaticamente poesia perché la poesia venga a lui per grazia ricevuta. Analogamente Lutero rinunciò a cercare la salvazione attraverso le opere per essere salvato unicamente dalla grazie divina. Entrare quietamente nella propria opera come Alice entrava nello specchio, con stile "regolare, regolare", come diceva Ezra Pound. Le parole troppo espressive non vanno bene per la poesia perché cortocircuitano il significante col significato; occorre invece che la parola detta evochi, senza fulminarlo, il retrostante, che deve ritardare la sua rivelazione. La poesia è la presenza differita di un'assenza. Quello che Espmark - poeticamente - vuol dire è che il poeta deve perdere ogni sua propria consistenza, corporea e intellettuale, per immedesimarsi senza scorie nella sua opera?» (dalla prefazione di Corrado Calabrò).
8,00

Il viaggio a Thule

Il viaggio a Thule

Kjell Espmark

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 128

Un elegante e smaliziato scienziato francese del Settecento lascia Parigi diretto nella lontana e sconosciuta isola di Thule, la cui fama ha però raggiunto l'Europa per la mirabile forma di governo che vi regna e per il modo esemplare con cui i suoi abitanti hanno saputo risolvere tutti i problemi irrisolti altrove. Una volta giunto, gli fa da guida una donna affascinante, Sigrid, che conosce il francese e che, come gli altri abitanti dell'isola, misura quasi due metri d'altezza. Dai rapporti scritti che l'ambasciatore invia regolarmente in patria veniamo così a conoscere la vita e il funzionamento di una società apparentemente perfetta ma in realtà disastrosamente incoerente e costruita su grossolani equivoci politici e morali, un ritratto a chiave della Svezia moderna... Prefazione di Dante Marianacci.
10,00

Astarte

Astarte

Karin Boye

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 220

"Astarte", pubblicato nel 1931, è il primo romanzo di Karin Boye (1900-1941), la scrittrice svedese più importante della prima metà del Novecento insieme alla più anziana Selma Lagerlöf. Atipico nella sua costruzione e ricco di lunghe digressioni che spaziano dalla sociologia al costume, il libro si presenta come una serie di quadri realistici della società svedese, e segnatamente di Stoccolma, in un momento particolare della sua storia, quando il Paese, tra le due guerre, stava adagiandosi sempre più nel benessere economico, senza però avere ancora risolto le aspirazioni e le frustrazioni di alcuni gruppi della sua società e in particolare dei giovani, indecisi tra la ricerca del successo nel mondo degli affari e le tentazioni dell'attività artistica. Il romanzo, considerato dalla critica del suo Paese un capolavoro per lo stile e una provocazione per il contenuto, riflette anche un momento decisivo nella vita della scrittrice, allora in procinto di sciogliere il suo breve matrimonio e di recarsi a Berlino per sottoporsi a un trattamento psicoanalitico, nella speranza di trovare una risposta alle crescenti inquietudini che la tormentavano e che l'avrebbero condotta al suicidio.
13,00

La creazione

La creazione

Kjell Espmark

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 104

"La poesia di Espmark ha la precisione di una fotografia asimmetrica, dove non c'è un baricentro, non c'è un equilibrio, ma disequilibrio, frantumi, frammentazioni. Dove ci sono segnali stradali, nebbie che si intersecano con fumi di ciminiere e gas di scarico delle automobili, dove lo spazio verticale è ripreso orizzontalmente. Il vero segreto dell'arte contemporanea è il disequilibrio... magari invisibile ma pervasivo, che si diffonde in tutte le direzioni, come micro fratture che minano dall'interno anche il materiale più resistente. Il disequilibrio, l'estraneità, il perturbante, l'"unheimlich", il rimosso, l'inaudito, l'equivoco, la crisi esistenziale vista dal vivo dei personaggi fanno parte integrante della poesia di Espmark". (Giorgio Linguaglossa)
10,00

L'odio

L'odio

Kjell Espmark

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 128

"Ben di rado la storia di una febbre divorante viene condensata in un titolo di per sé emblematico che sembra offrirci, senza troppe scosse, l'intera cifra del libro, al di là di ogni possibile e non programmabile modellatura. Dinanzi a questa premessa, che ha il valore di un enunciato oggettivo, occorre però addentrarsi nelle pagine con la circospezione dovuta, e prendere in esame la ragione dell'odio smisurato che il calamaio ci rovescia addosso; una fiumana da cui, come vedremo, scaturisce un desiderio rabbioso di giustizia - contro ogni più o meno colpevole parzialità." (Curzia Ferrari)
9,00

La sigaretta, dopo

La sigaretta, dopo

Horace Engdahl

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 176

11,00

Tre vie

Tre vie

Katarina Frostenson

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 192

"La poesia di Katarina è una poesia sonora che sgorga dall'udito e dall'animo e poi si condensa in frasi, perché il suono produce una concatenazione di pensieri e costruisce una tela affascinante. La sua lirica, pura e diretta, segue la logica della musica: i versi, come note, creano suggestioni e le raccolgono in brevi o lunghe sinfonie. Talvolta dodecafoniche, talaltra classicheggianti." (dalla prefazione di Claudio Angelini)
12,00

I ricordi mentono

I ricordi mentono

Kjell Espmark

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 292

"I ricordi mentono ma ci aiutano a conservare la vita, la estendono oltre i suoi limiti naturali, le consentono di essere anche 'un'altra vita', un'appendice preziosa a ciò che non c'è più... Forse i ricordi mentono anche perché non vogliono ammettere di essere destinati a morire come le persone, le cose, il tempo che li ha fatti sbocciare, creando l'incantesimo della memoria, ovvero l'illusione che ha tramandato la vita." (Dalla postfazione di Claudio Angelini)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.