fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Gli orchi

Quasi sovrani o semplici privati. Feudalità, giurisdizione e poteri nello Stato pontificio dall'antico regime alla Restaurazione

Quasi sovrani o semplici privati. Feudalità, giurisdizione e poteri nello Stato pontificio dall'antico regime alla Restaurazione

David Armando

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 320

A lungo considerata un residuo medievale, spazzato via da un precoce processo di centralizzazione, la feudalità dello Stato pontificio è attualmente al centro di un vivo interesse storiografico. Il volume ricostruisce la sua diffusione e i suoi poteri alla fine dell'età moderna soffermandosi sul tema cruciale dell'amministrazione della giustizia; segue poi le vicende che conducono all'abolizione delle giurisdizioni baronali al termine dell'età napoleonica e analizza due casi specifici che evidenziano il radicamento territoriale di lungo periodo dell'aristocrazia feudale e il suo ruolo culturale nella società romana del Settecento.
16,00

Crisi della storia, crisi della civiltà europea. Saggio su Marc Bloch e dintorni

Crisi della storia, crisi della civiltà europea. Saggio su Marc Bloch e dintorni

Francesco Pitocco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 428

Il volume ripercorre l'itinerario storiografico di Marc Bloch, dalla formazione alla morte nella Resistenza francese, e ricostruisce la battaglia condotta insieme a Lucien Febvre contro la storia evenemenziale, per una "storia nuova" fondata su un incrocio interdisciplinare illimitato. Il loro progetto, all'origine della scuola delle "Annales", ricercava nello studio del passato gli strumenti mentali per rispondere ai problemi del presente. Il libro pone dunque in primo piano la domanda cruciale che si poneva lo storico francese: «A che serve la storia? ». Una domanda oggi particolarmente angustiosa, per una civiltà europea in piena crisi, incapace d'immaginare un futuro.
19,00

Gli amici dell'aldilà. Saggi di storia religiosa (sec. XV-XIX)

Gli amici dell'aldilà. Saggi di storia religiosa (sec. XV-XIX)

Pierroberto Scaramella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 396

Il senso ultimo di questa raccolta è individuare un itinerario, cercando di condurre il lettore in un percorso che possa ben amalgamarsi con ricerche affini, e intersecarsi con approcci e risultati scientifici differenti. Nella prima parte viene affrontato il problema dell'eresia, con particolare riferimento al rapporto tra eresia e potere baronale meridionale e al mondo identitario valdese nel contesto etnico calabrese del XVI secolo, per poi concludersi con le dispute tra il potere inquisitoriale romano e i poteri vescovili spagnoli nella crisi scaturita dalla scoperta degli apocrifi del Sacromonte di Granada durante la seconda metà del 500. La seconda parte concerne l'analisi della gestione dei matrimoni misti da parte delle autorità ecclesiastiche romane e, più in generale, il ruolo agito dai vertici romani di Santa Madre Chiesa nell'orizzonte delle lotte confessionali e della battaglia antiereticale cinquecentesca. Infine, nella terza parte, l'oggetto della ricerca si sposta sullo studio delle superstizioni legate al mondo dell'aldilà e ai rapporti tra i viventi e i defunti, in un lasso temporale piuttosto ampio (secoli XV-XIX).
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.