fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Donne dietro le quinte. Studi

L'universo scenico delle donne. Dalla scrittura alla rappresentazione

L'universo scenico delle donne. Dalla scrittura alla rappresentazione

Andrea Santamaria Villarroya

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 220

La presenza femminile nei canoni teatrali, la donna nel teatro del Siglo de Oro spagnolo, la scena delle malmonacate, lo stile femminile nella favola pastorale del Rinascimento italiano, Camille Claudel studiata da Patrizia Monaco, Vivian Paley, Sarah Bernhardt, Isabella I e le attrici del secolo XVII, Victorina Durán e la società teatrale The Pioneer Players sono gli argomenti trattati nel volume. L'intento è quello di rievocare la storia di quelle donne che decisero di entrare a far parte di un universo artistico nel quale la presenza femminile non era ben vista.
13,00

Franca, pensaci tu. Studi critici su Franca Rame

Franca, pensaci tu. Studi critici su Franca Rame

Fabio Contu, Concetta D'Angeli, Luciana D'Arcangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 144

I testi scritti e interpretati con Franca conservano una notevole attualità. Molti di questi sono nati più di vent'anni fa, ma sono più precisi riguardo a quello che succede oggi nel mondo, anche rispetto a quando sono stati scritti e poi recitati. Si tratta di un fatto che capita spesso, tante volte raccontiamo qualcosa e pensiamo che sia assurdo e impossibile, poi ci accorgiamo che avviene nella realtà. Insomma, è stata la storia a copiarci, e… senza neanche pagarci i diritti di autore. La magia di molti di questi testi risiede nella loro capacità di riuscire a prevenire e soprattutto anticipare la verità e lo svolgersi del tempo, qualcosa che sorprende anche noi che li abbiamo scritti. (Dario Fo) Contributi di Fabio Contu, Concetta D'Angeli, Luciana D'Arcangeli, Loreta De Stasio, Milagro Martín Clavijo, Margherita Rubino.
10,00

Al lume di una latitante. Voci dissonanti di donne a teatro

Al lume di una latitante. Voci dissonanti di donne a teatro

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il volume propone un'accurata analisi di alcuni personaggi femminili in opere teatrali prodotte in differenti epoche, tanto in lingua italiana come spagnola. Tali figure hanno un elemento in comune: si tratta di voci dissonanti, di donne che portano sulla scena una realtà che, a volte, si presenta come completamente quotidiana, anche banale, ma che si mostra - e questo è l'aspetto interessante - sotto una luce nuova. Dal mito alla donna attuale, passando per la Cleopatra barocca, le eroine presenti in queste opere si rivelano cariche di umanità, fatte di carne e ossa, costantemente in lotta contro i canoni della normalità.
12,00

Donne in scena. Il teatro femminista della Maddalena negli anni Settanta

Donne in scena. Il teatro femminista della Maddalena negli anni Settanta

Mirka Pulga

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 168

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.