Aracne: Biblioteca di linguistica
Parlate campane
Giuseppe Vitolo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 244
Il sistema linguistico. Origine e complessità delle parole
Valentina De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 372
Il lessico della meccanica dei solidi fra Settecento e Ottocento
Marco Paciucci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 352
Il periodo che va dalla seconda metà del XVIII alla prima metà del XIX secolo è di capitale importanza per la scienza europea e in particolare per la fisica, che proprio in questi anni rivoluziona radicalmente il proprio patrimonio di conoscenze attraversando una crisi metodologica e nozionistica profonda che si risolverà soltanto nella seconda parte dell'Ottocento. Il volume ricostruisce le conseguenze linguistiche ed espressive di questa crisi sull'italiano della meccanica dei solidi dell'epoca, cuore della scienza fisica prerelativistica, e, attraverso l'analisi dei manuali universitari e un ampio glossario ragionato, sottolinea l'importanza delle sperimentazioni terminologiche di questo periodo nella formazione del futuro lessico scientifico italiano.
Scenari. Scrivere e pensare la scrittura
Yahis Martari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 324
Questo libro, una riflessione sullo scrivere e l'insegnare a scrivere, è dedicato al concetto di scenario, inteso come configurazione complessa di elementi in relazione tra loro. Dunque la parola scenario significa qui due cose. La prima accezione riguarda il modo in cui strutturare il processo di scrittura, cioè come uno scenario comunicativo con degli attori che, l'uno per l'altro, costruiscono e ricostruiscono la comunicazione, in termini di reciprocità e pertinenza. La seconda riguarda il modo in cui i vari apporti della teoria della scrittura devono essere presenti a chi si occupa di insegnare a scrivere, e cioè come uno scenario epistemologico di informazioni interagenti in un processo dinamico e variabile. La prima accezione dà vita alla seconda; una vera e propria trasposizione da un dominio concettuale a quello della comunicazione tra teorie.
Il linguaggio cinematografico
Fabio Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 732
L'origine delle parole
Mario Alinei
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 1009
Il volume mira a rivedere e a migliorare il fondamento teorico e metodologico della ricerca etimologica, e a restituirle quel ruolo di disciplina storica da cui l'approccio enigmistico e il disinteresse teorico, prevalenti nella maggioranza dei suoi cultori, l'hanno allontanata. Partendo dall'individuazione dell'iconimo (motivazione lessicale) come elemento fondante della parola, l'autore vede nell'iconomastica, suddivisa in tipologica e storica, la realizzazione di quella semantica storica, da sempre invocata ma mai attuata dalla linguistica storica, come indispensabile pendant della fonetica e della morfologia storiche.