Anicia (Roma): Fuori collana
Museums, technology and the future of cultural heritage
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il cherubino. Un ragazzo speciale. Un atleta, un diverso nel 1938
Laura Cialè
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 280
Il tracciato di vita di Arnaldo Ianni, un essere dalla bellezza superlativa e dalle forme perfette, quasi "un ponte tra la terra e il cielo" e per questo soprannominato il cherubino, nell'epoca più buia del secolo scorso, quella del ventennio fascista.
I palazzi del potere. Manuale turistico-istituzionale per i cittadini italiani
Carlo D'Orta, Vito Tenore
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 466
“Entrare all’interno dei Palazzi del Potere, scoprirne i segreti, le storie e gli aneddoti. Il Potere visto con gli occhi dell’arte e dell’architettura. Una passeggiata culturale tra le istituzioni del nostro Stato”. Questo libro è un sasso nello stagno... per ammirare il bello, lottare e ripartire! Si rivolge ai cittadini d’Italia che hanno voglia di conoscere e amare il proprio Paese. Per tutti. Consigliato a chi si interessa di Storia dell’arte, architettura o semplicemente chi vuole conoscere meglio le nostre istituzioni.
Quesiti per la prova preselettiva del corso-concorso per dirigenti scolastici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2018
pagine: 1098
I quesiti a risposta multipla della prova preselettiva sono finalizzati a verificare le conoscenze dei candidati in ordine ai principi della Costituzione della Repubblica italiana, del codice civile e del diritto amministrativo, alle norme, di rango primario e secondario, che regolamentano il sistema educativo di istruzione e formazione, nel suo complesso, nonché alle teorie organizzative e pedagogiche di maggiore rilevanza per il profilo professionale del dirigente scolastico.
Una donna in leasing
Laura Cialè
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2017
pagine: 176
Cosa spinge un quarantenne affermato a siglare un contratto di leasing per avere una escort? Il piacere estremo, la solitudine dell’uomo d’affari o l’amore inconsapevole? Marcello Maffei noto professionista romano si reca a San Pietroburgo nel ruolo di procacciatore d’affari per un’importante mediazione finanziaria che gli frutterà guadagni e successo. Già al suo arrivo però, allo scopo di condizionarlo, i suoi committenti lo mettono di fronte al fatto compiuto: notti di sesso illimitato con Elena, una ventenne ucraina di rara bellezza, stella del porno e delle pratiche erotiche. Marcello rimane soggiogato non riuscendo a sottrarsi alla passione. Quando torna in Italia è tormentato dal desiderio di Elena tanto da decidere di averla tutta per sé a qualsiasi costo tramite un losco figuro che funge da contatto con la malavita internazionale. Una volta al suo fianco Elena cambierà i parametri di riferimento di Marcello dimostrandogli di non essere una schiava bensì una donna dalla personalità complessa già minata da ricordi indelebili.
Rondinella
Laura Cialè
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2017
pagine: 256
Una commedia all’italiana che si snoda tra due periodi di oltre sessant’anni su diversi tracciati musicali complementari per intensità emotiva: Max e Marietta distanti tra loro nel tempo appartengono a due generazioni differenti ma condividono la stessa passione per la musica, ciascuno a modo proprio e secondo le mode dell’epoca a cui appartengono perché il tempo e lo spazio riescono a essere due categorie tenute insieme dai ricordi che rendono attuale la vita e intrecciano aspettative ed emozioni secondo un filo conduttore. Il segreto sta in una canzone. Le vicende di Azzius e Rondinella, nonostante si svolgano in periodi diversi nel quartiere di Villa Certosa, si incroceranno grazie a Sor Angelino, il protagonista paradigmatico del romanzo, che li metterà in contatto attraverso la memoria e la forza sentimentale di una canzone.
Il Giubileo del Lazio. Percorsi culturali, storici e religiosi
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 224
Nel corso del Giubileo della Misericordia, indetto da Papa Francesco la Regione Lazio ha promosso un calendario fitto di incontri e di eventi, con la collaborazione fattiva delle Diocesi e delle Amministrazioni locali, nei luoghi simbolo della spiritualità e della pietà popolare. Le diverse iniziative hanno declinato il tema della misericordia, interconnesso con gli originali percorsi che hanno unito nel tempo il Lazio alla storia dei giubilei: le porte sante, i cammini, i fatti storici pertinenti, i personaggi, le città dei papi, i santuari, le cattedrali e le abbazie. Ne sono scaturiti oltre 30 appuntamenti, convegni, concerti, mostre, la gran parte dei quali realizzati presso i Comuni e le Abbazie del Lazio che nei secoli hanno assunto un ruolo preminente per la Storia del Giubileo nella Regione Lazio, come Viterbo, Anagni, Rieti, Civita Castellana, Subiaco, Casamari, Trisulti, Fossanova. Al fine di dare un’idea d’insieme di tutte queste iniziative sono pubblicati gli interventi più significativi, che nel loro complesso formano un mosaico ricco e suggestivo, meritevole di essere conservato e di essere conosciuto dentro e fuori la Regione Lazio.
AppInProgress. La chiave per un digitale consapevole
Chiara Cavarra
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 116
L’idea progettuale nasce dall’osservazione di gruppi di adolescenti. L’elemento che accomuna quasi tutti è la passione e spesso la conseguente dipendenza per i videogiochi, associata a un alto numero di ore trascorse davanti allo schermo. L’epidemiologia rilevata da ricerche nazionali e internazionali è oggi alla base di preoccupazioni per il crescente aumento di effetti collaterali e disagi derivanti dall’uso/abuso dei videogiochi. Alcune ricerche dimostrano, però, quali potrebbero essere gli effetti positivi di un uso intelligente del videogioco applicato in ambito educativo. L’intervento proposto tende, quindi, a prevenire possibili aspetti collaterali creati da un uso improprio della tecnologia e si concentra invece sugli effetti positivi di un percorso educativo supportato da ausili digitali. Si investiga il modello della comunicazione educativa in ambito pedagogico e tecnologico orientato a indirizzare gli studenti verso una consapevolezza personale e professionale.
Tutti i fiori del mio giardino
Laura Cialè
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 200
I sentimenti dei personaggi femminili costituiscono il filo conduttore della storia, soprattutto quando Rosa giunge alla scoperta che ognuno di essi possiede il nome di un fiore. Tutti i nomi del giardino di Pablo, ma non solo. Amore e sofferenza si snodano nell'altalena dei rapporti dei due protagonisti con le storie del loro passato fino ad arrivare a compimento. Schiacciato dagli eventi, il gruppo solidale si spezza e ognuno torna alla propria individualità ma Rosa e Pablo conservano dentro di sé un eco di sottofondo scandito dalle rime del poeta Garcia Lorca. Un romance attuale, a volte ironico, che incuriosisce il lettore per il ritmo serrato da fiction, la cui narrazione offre una fotografia del "giardino antropologico" contemporaneo, fatto di amore ma anche di dura realtà di relazione interculturale, di temi sociali, di colpi di scena affrontati con fragilità dalla generazione postmoderna.
Appartenenza ed identità. Atti del Convegno
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 136
Il Convegno è stato promosso dalla COIRAG (www.coirag.org) l'Associazione che riunisce la gran parte degli Istituti Psicoanalitici che organizzano in Italia scuole di Specializzazione in Psicanalisi di Gruppo riconosciute dal MIUR) e dall'Associazione Italiana Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Gruppo (www.psicoterapiagruppo.org), che gestisce attualmente, in attesa dei primi riconoscimenti delle scuole di Specializzazione in Psicoterapia di Gruppo Cognitivo comportamentale da parte del MIUR, l'"Elenco degli Psicoterapeuti Cognitivo Comportamentali di Gruppo" e che, nel prossimo futuro, mira a riunire gli Istituti che organizzeranno in Italia le scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Gruppo riconosciute dal MIUR.
Le pietre della baita
Carmelo Pelle
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 78
Ma Carmelo Pelle, chi è? Nella prima bandella del libro i dettagli più salienti; qui piace ricordare che per decenni è stato fedele e leale "Servitore dello Stato", ai livelli più alti della carriera. Un uomo che non conosce sosta, fornito di una cultura letteraria e scientifica vastissima, con una speciale predilezione per la classicità greco romana. Ama la Calabria come non mai; si è cibato del dialetto, dei sapori e della Storia di questa terra, bella, difficile, e a volte sofferente, dalla quale ha preso il calore e la forza del sole, la sua luce e la sua vitalità. "Nella volta più alta del cielo", le dedica una poesia struggente: "La terra di Calabria", "...la mia terra/la terra delle mie radici..." silloge che però tratta altri temi, quelli che sono l'essenza della vita: l'amore, i sogni, la nostalgia, l'impegno politico, la introspezione, l'ascolto della natura, il senso dell'effimero e il lento distacco dagli interessi terreni...
Storia di un viaggio... con l'Africa nel cuore
Francesco Barone
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2014
pagine: 104
Gli incontri con i bambini poveri dell'Africa sono il tema principale trattato nel presente volume, nel quale, sono riportati alcuni racconti e appunti di viaggio che l'autore ha raccolto durante le numerose missioni umanitarie nell'Africa sub-sahariana. Le strette di mano, le lacrime nascoste, gli sguardi, i sorrisi, rappresentano il senso concreto di una vita impegnata a cogliere discretamente i segreti e le storie di altre migliaia di persone indifese. Il fenomeno di intreccio tra esistenze condivise è disseminato per l'intero viaggio, in uno scenario incantevole, in cui emergono paesaggi straordinari e sonorità indimenticabili. Per decenni a caccia di umanità, l'autore ha percorso i sentieri della solidarietà, comprendendo i contenuti di una storia del mondo che non ha ancora saputo suddividere in egual misura, ricchezze e sofferenze. Tra orme, silenzi e ombre, appaiono migliaia di "vite di scarto" che nessuno vuole, solamente le madri ad accoglierle.