fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Testimoni del nostro tempo

Marcello Zago, uomo del dialogo. Un'antologia

Marcello Zago, uomo del dialogo. Un'antologia

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 136

L'antologia non ha la pretesa di ricostruire la ricca dottrina e la profonda spiritualità di Marcelle Zago, ma di offrire alcuni spunti di riflessione sui temi che più gli erano congeniali, che permangono di una viva attualità e che domandano ancora di ispirare la vita cristiana. Il desiderio e la speranza è quella di contribuire a far conoscere la figura e il pensiero di questo missionario e teologo. Segretario del Segretariato vaticano per il dialogo con i non cristiani e della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, amico stimatissimo di Giovanni Paolo II, rimase però sempre umile e nascosto pur avendo ancora molto da donare a tutta la Chiesa.
11,50

Leandro Rossi. Un prete tra fedeltà e dissenso

Leandro Rossi. Un prete tra fedeltà e dissenso

Eugenio Lombardo

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 112

La figura di don Leandro è presentata con obiettività e complessità. Il suo rapporto con la Chiesa è stato dolorosamente conflittuale. Lombardo non ha alcuna finalità apologetica, ma offre semplicemente dei dati che possono aiutare a comprendere il personaggio. C'è molta cautela intorno a questo prete, che è stato un eccellente professore di Teologia morale, conosciuto in tutta Italia, che poi ha deciso di lasciarsi la cattedra alle spalle per realizzare comunità di recupero per tossicodipendenti ed emarginati. Gli voltarono tutti le spalle: la gente aveva paura di vivere gomito a gomito con ragazzi border-line. Lui divenne, suo malgrado, un rivoluzionario: fu vicino ai divorziati e agli omosessuali, scandalo per la stessa curia locale: i punti più delicati sono quelli relativi alla morale sessuale e familiare, rapporti prematrimoniali, aborto, divorzio, omosessualità. Don Leandro vedeva negli ultimi il volto di Gesù; il motto della sua vita è stato "La pietra scartata è divenuta testata d'angolo".
10,00

Pagine mistiche tradotte e commentate da Cristiana Dobner

Pagine mistiche tradotte e commentate da Cristiana Dobner

Etty Hillesum

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 160

14,00

Marcello Candia

Marcello Candia

Giorgio Torelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 256

Un libro che non celebra ma racconta ciò che è stata la scelta di Marcello Candia imprenditore milanese che negli anni '70 decide di vendere la sua azienda e partire in Brasile ad aiutare i lebbrosi. Con il suo consueto stile, Giorgio Torelli cerca di scandagliare le motivazioni di una scelta così radicale, prova a capire chi era l'uomo e il cristiano. E per fare questo attinge dai suoi ricordi diretti: il loro primo incontro, lo svolgersi di un'amicizia sempre più coinvolgente negli anni, il soggiorno nell'ospedale fondato a Macapà. E poi l'oggi: come continua ciò che il seme di quella scelta ha generato? Come cresce, cosa insegna a noi e cosa annuncia al mondo?
12,00

Luigi di Liegro. Prete di frontiera

Luigi di Liegro. Prete di frontiera

Pino Ciociola

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il libro racconta la figura e l'opera di don Luigi Di Liegro (1928-1997), fondatore e anima della Caritas diocesana romana, sempre in prima linea a fianco degli ultimi. Un sacerdote conosciuto da molti, ammirato e anche osteggiato come capita spesso a chi con semplicità e determinazione mette in pratica il Vangelo. Un carteggio, per lo più inedito, e molte testimonianze di chi ha lavorato con lui (a partire da quella di Maurice Bignami, ex-comandante di "Prima Linea", pluriomicida, che lavorò molti anni nell'ostello Caritas alla stazione Termini, voluto da don Luigi).
12,00

Sergio Quinzio. Il profeta deluso

Sergio Quinzio. Il profeta deluso

Angelo Scottini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 168

Sergio Quinzio (1927-1996), saggista e teologo, si è dedicato per anni allo studio approfondito della Bibbia e alla riflessione sui fondamentali temi cristiani, soprattutto in rapporto alle origini ebraiche e agli esiti moderni della fede. Articolato in due parti - il primo capitolo ricostruisce il percorso biografico di Quinzio; gli altri tre esaminano invece i temi fondamentali della sua riflessione religiosa - questo saggio si propone come un "invito alla lettura", grazie alla ricostruzione biografica (fondamentale per comprendere le opere cruciali di Quinzio) e l'analisi dei temi fondamentali.
14,00

Credo perché prego. Ritratto inedito di Karl Rahner

Credo perché prego. Ritratto inedito di Karl Rahner

Milena Mariani

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 168

A 100 anni dalla nascita e a 20 dalla morte, questo saggio analizza la figura di Karl Rahner, pensatore e teologo tedesco di fama mondiale, con una precisa chiave di lettura, rintracciata nell'attenta analisi del pensiero e delle opere di Rahner e in grado di rappresentare il più possibile il pensatore e il credente: quella della preghiera. Nella prima parte viene ripercorsa la biografia dell'autore, nella seconda si entra nel vivo delle pagine di Rahner sull'antropologia e sulla teologia della grazia, per poi illustrare nella terza la cristologia sotto il profilo dell'umanità di Cristo; nella quarta infine l'autrice si sofferma sulla preghiera della Chiesa nel suo insieme.
13,00

Il Vescovo e Margherita

Il Vescovo e Margherita

Umberto Folena

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 104

Vincenzo Savio, recentemente scomparso dopo una lunga malattia, nasce a Osio Sotto, in provincia di Bergamo, il 6 aprile 1944. Il primo incarico da sacerdote è a Savona, poi sarà parroco a Livorno, a Firenze e Alassio. Nel dicembre 2000 viene nominato Vescovo di Belluno-Feltre. Questo libro vuole raccontare la sua storia più recente, il suo atteggiamento nei confronti della malattia, l'esperienza della fede vissuta come gioia e testimonianza altissima.
10,00

David Maria Turoldo. Ogni parola mi traversa come una spada

David Maria Turoldo. Ogni parola mi traversa come una spada

Diana Faitini

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 144

Questo saggio analizza la figura di padre David Maria Turoldo attraverso la sua vicenda biografica e la produzione poetica e letteraria, unite dal rapporto del frate con la parola intesa come strumento di comunicazione, annuncio di speranza, denuncia delle ingiustizie. Un saggio scritto con misura ed equilibrio che ci restituisce un Turoldo a tutto tondo nel decennale della sua scomparsa.
12,50

Il fuoco del dialogo. Silvio Franch, profeta dell'ecumenismo
10,50

Luigia Tincani. Vivere per educare

Luigia Tincani. Vivere per educare

Angelo Montonati

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2001

pagine: 208

13,95

Il sogno e la realtà. Mario Borzaga, martire

Il sogno e la realtà. Mario Borzaga, martire

Fabio Ciardi

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2000

pagine: 160

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.