Ancora: Testi spirituali
Speranza del Vangelo e dramma della storia. La testimonianza di Giovanni Paolo II
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il pellegrinaggio del Cardinale Angelo Scola in Polonia, in alcuni luoghi significativi sia per la storia di questa nazione, sia per la vicenda personale di Giovanni Paolo II. Wadowice (città natale del Papa), Auschwitz, Czestochowa hanno offerto l'occasione per meditare sulla forte spiritualità del Papa polacco, e per riflettere sul significato della speranza evangelica, così fortemente interpellata da un paese che ha vissuto alcune tra le più drammatiche esperienze della storia europea.
Sapienza dell'amore, servizio della fede. Sulle orme di Tommaso d'Aquino
Dionigi Tettamanzi, Bruno Forte, Tommaso Stancati
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2011
pagine: 112
"Amare, pensare, cercare: sono i verbi che contraddistinguono l'opera dell'uomo saggio, del sapiente che ha conosciuto il Signore suo Dio: un amare che è anche un pensare e un pensare che è sempre un cercare; bontà di chi ama, intelligenza di chi pensa, umiltà di chi è sempre in ricerca." (dall'Introduzione). Queste le sollecitazioni e gli spunti di riflessione puntualmente raccolti in questo volume - emersi durante il viaggio dell'Arcivescovo di Milano con i suoi giovani preti sui luoghi di san Tommaso d'Aquino.
Preti veri, preti santi. Alla scuola del Curato d'Ars e di Padre Chevrier
Dionigi Tettamanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 96
Preti santi come il Curato d'Ars e come padre Antoine Chevrier, fondatore dei preti del Prado. Preti veri, liberi, anzitutto da se stessi, messaggeri dell'eterno, trasfigurati dallo Spirito, autentici servi di Cristo. Di questo anzitutto c'è bisogno nella Chiesa, oggi e sempre. Per questo il cardinale Tettamanzi ha guidato quest'anno i suoi giovani preti in pellegrinaggio ad Ars e a Lione, nei luoghi segnati dalla presenza di due testimoni così autorevoli. I testi che hanno marcato le tappe di quell'itinerario spirituale sono offerti ora a tutti in questo volume.
Fare spazio a Dio. Sui passi di Elisabetta della Trinità
Dionigi Tettamanzi, Roberto Fornara, John de Taizé
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 80
Dal pellegrinaggio dei giovani preti della Diocesi di Milano a Digione nasce questo volume, incentrato sulla figura della beata Elisabetta della Trinità. L'esperienza mistica di Elisabetta si fonda sul desiderio e sulla ricerca che Cristo abiti in lei, come in una nuova incarnazione: fisica in Maria, spirituale in lei; esperienza che avviene per mezzo della fede, "un faccia a faccia nelle tenebre".
Rinascere nel tempo della prova
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2004
pagine: 160
Questo libro raccoglie vari interventi dell'ultimo pellegrinaggio annuale proposto ai giovani preti della diocesi di Milano, che si è svolto in Spagna, nei luoghi della vita di san Giovanni della Croce. La forte testimonianza del carmelitano spagnolo è di grande interesse per ogni prete, ma anche per ogni cristiano chiamato ad affrontare momenti di prova nella sua vita. Su questo tema il cardinale Dionigi Tettamanzi, seguendo da vicino i "suoi" preti, ha ricordato la sua esperienza nei primi anni di sacerdozio, esortando e assicurando il proprio sostegno nell'impegno apostolico.
Vi affido alla Parola. Le consegne di un pastore
Carlo Maria Martini
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 144
Questo libro raccoglie le meditazioni tenute durante il pellegrinaggio 2002, che si è svolto nei luoghi legati alla memoria di un grande Papa: san Gregorio Magno. Confrontandosi con la sua figura, Carlo Maria Martini traccia un bilancio dei suoi 22 anni di presenza a Milano e disegna, come in un testamento spirituale, il profilo ideale del pastore secondo Dio.
I primi passi della parola. Tarso e Antiochia, l'inizio del viaggio di Paolo
Dionigi Tettamanzi, Luigi Padovese, Pierantonio Tremolada
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 128
"L'esperienza di Paolo, il suo venire alla fede nell'incontro con il Risorto, la sua opera di annuncio del Vangelo e di edificazione delle comunità cristiane: tutto questo non può non interrogare il vissuto di un prete, che da discepolo e apostolo vive l'esperienza di essere interamente conquistato da Cristo e di annunciare questa buona notizia, accompagnando il venire alla fede di molti fratelli e l'edificazione di comunità cristiane che vivono del Vangelo di Gesù." (dall'introduzione). Queste le sollecitazioni e gli spunti di riflessione - puntualmente raccolti in questo volume - emersi durante il viaggio dell'Arcivescovo di Milano con i suoi giovani preti a Tarso e ad Antiochia, dove ha avuto inizio l'annuncio missionario della Chiesa.
La potenza del Vangelo con Paolo da Atene a Corinto
Luigi Tettamanzi, Franco Brovelli, Pierantonio Tremolada
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2007
pagine: 144
Questo libro raccoglie vari interventi dell'ultimo pellegrinaggio annuale proposto ai giovani preti della diocesi di Milano, che si è svolto in Grecia, nei luoghi della predicazione apostolica di san Paolo. Il cardinale Dionigi Tettamanzi, in particolare, ha esortato i "suoi" preti a porre al centro della propria missione il tema dell'evangelizzazione. La forte testimonianza di Paolo - grande teologo e, soprattutto, grande annunciatore del Vangelo - mantiene il suo valore per ogni pastore, ma anche per ogni cristiano chiamato ad annunciare Cristo con la parola e l'azione.
Annunciare il vangelo ai poveri. Sulle orme di Alfonso Maria de Liguori
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2005
pagine: 192
Questo libro raccoglie vari interventi dell'ultimo pellegrinaggio annuale proposto ai giovani preti della diocesi di Milano, che si è svolto in Campania, nei luoghi della vita di sant'Alfonso Maria de Liguori. Il cardinale Dionigi Tettamanzi, in particolare, ha esortato i "suoi" preti a porre al centro della propria missione il tema dell'evangelizzazione e anche dello stile di povertà richiesto al testimone del Vangelo.
Nel dramma della incredulità con Teresa di Lisieux
Carlo Maria Martini, Guy Gaucher, Olivier Clément
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 128
Lo spirito dell'apostolo. Quando il ministero ha un'anima
Carlo Maria Martini, Godfried Danneels, Benoît Standaert
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 160
I tre autori per affrontare il tema della presenza del prete all'interno della comunità ecclesiale e nei confronti con l'oggi riscoprono e indicano la figura di un mistico del '300, Jann Van Ruusbroec, che si è dedicato incessantemente alla sua vita di fede, agli studi teologici, alla cura dei cammini spirituali delle numerose persone che a lui si sono rivolte, e a lavorare perché la Chiesa ritrovasse un volto capace di far intravedere quello di Cristo.