fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Godfried Danneels

Reimpariamo a pregare

Reimpariamo a pregare

Godfried Danneels

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 96

"La preghiera è la prima caratteristica dell'uomo religioso: se uno accetta l'esistenza di Dio, non può che desiderare di rivolgersi a Lui" (dall'Introduzione). Con uno stile ricco di immagini e di calore, l'arcivescovo di Malines-Bruxelles invita a riflettere sulla pratica della preghiera, offrendo pagine intense e semplici, nate da una profonda sapienza sulla spiritualità e sull'uomo. Egli affronta il tema seguendo alcune grandi direttrici: la necessità della preghiera, il rosario, pregare per i morti, pregare a Natale, la preghiera di lode, pregare con la Bibbia, chiedere perdono, la preghiera pasquale, la preghiera trinitaria, l'adorazione eucaristica. Alcuni suggerimenti pratici, sotto forma di domande o brevi riflessioni, concludono ogni capitolo.
6,90

Le sette parole di Gesù in croce

Le sette parole di Gesù in croce

Godfried Danneels

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 64

Questo piccolo libro offre una profonda riflessione cristiana del cardinale Godfried Danneels, arcivescovo di Malines-Bruxelles, sulle sette parole pronunciate da Gesù in croce. Le sue ultime parole. Da meditare durante tutta la Settimana Santa. Da meditare anche quando ci si trova a vivere momenti di solitudine, di sconforto, di sofferenza. A tutti, in effetti, succede di vivere il proprio Giovedì Santo, il proprio Venerdì Santo, il proprio Sabato Santo. L'autore si prefigge di condurre il lettore a un approccio più "vero", profondo e sereno al problema della sofferenza e del presunto "silenzio" di Dio.
4,50

Perdonare. Sforzo dell'uomo, dono di Dio

Perdonare. Sforzo dell'uomo, dono di Dio

Godfried Danneels

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 78

Perdonare... è possibile di fronte a cose abominevoli come l'uccisione di una persona cara o il rapimento di un bambino da parte di pedofili o trafficanti d'organi? Il perdono, per quanto talora assai arduo, resta indispensabile nella società come l'ossigeno nell'aria, ed è tutto per la sopravvivenza di ciascun individuo nell'ambito delle relazioni umane. Esso si attua attraverso tutto un processo psicologico che solo la grazia divina ci rende possibile portare a termine. Godfried Danneels è nato a Kanegem (diocesi di Brugge) nelle Fiandre Orientali, il 4 giugno 1933. Nel 1954 ottenne la licenza in teologia presso l'Università Cattolica di Lovanio e quindi, nel 1961, la laurea in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Dal 1979 è arcivescovo di Malines-Bruxelles (Belgio) e cardinale dal 1983, ricoprendo importanti cariche nella Curia romana.
6,00

Le stagioni della vita

Le stagioni della vita

Godfried Danneels

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 304

Il volume raccoglie sette delle lettere pastorali che l'arcivescovo di Malines-Bruxelles indirizza due volte l'anno ai cristiani della sua diocesi. Si tratta di una meditazione sulle tappe della vita, per rinnovare il dialogo con i più giovani e con i più anziani.
21,00

L'uomo e il suo giardino. Ecologia e creazione

L'uomo e il suo giardino. Ecologia e creazione

Godfried Danneels

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 80

Mentre da un lato i governi sembrano non prendere sufficientemente sul serio la condizione di una natura vittima dei cambiamenti climatici e ciclicamente sconvolta da eventi catastrofici che la devastano, dall'altro si sta sviluppando una specie di nuova religione: la 'ecologia religiosa' che può arrivare ad assumere i connotati di una specie di totalitarismo, per il quale l'umanità farebbe meglio a scomparire al fine di consentire alla natura di svilupparsi pienamente. Il cristianesimo ha certamente una posizione propria sulla questione e la Chiesa è costantemente impegnata in favore dell'ecologia: «sa infatti chi è il Padre della grande famiglia umana, degli animali, delle piane e dei minerali, di tutta la creazione... La sua "ecologia" non si limita a un puro sentimento di appartenenza comune, in senso orizzontale, ma procede da una relazione verticale, dalla universale paternità di Dio. Tutto il cosmo è effetto dell'opera creatrice di Dio». Anche il messaggio di Benedetto XVI per la 43a Giornata mondiale della pace (1.1.2010), titolato «Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato», testimonia questa premura. L'arcivescovo emerito di Malines-Bruxelles affronta quindi un tema di grandissima attualità, invitando ogni cristiano a una 'conversione ecologica' che, come ogni conversione, comporta pentimento, presa di coscienza del problema, riscoperta del legame con il creatore e un lungo e faticoso cammino fino all'azione concreta: l'ecologia vissuta.
6,90

Il credo. La gioia di credere

Il credo. La gioia di credere

Godfried Danneels

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 80

"Il Credo evoca l'immagine di una compressa effervescente chiusa nella scatola: solo quando viene sciolta nell'acqua, comincia a sprigionare forza. Bisogna sciogliere il Credo nell'acqua di una vita vissuta. Dal dovere di credere dobbiamo passare alla gioia di poter credere" (dall'Introduzione). La professione di fede che i cristiani proclamano ogni domenica durante la messa non è soltanto un insieme di verità né tanto meno un codice etico. In un volumetto agile e ispirato, costellato di citazioni e passi tratti dalle Scritture o dalla tradizione, il cardinale di Bruxelles trasmette al lettore il fascino della fede racchiuso in questo testo. L'intento non è spiegare il Credo, né commentarlo, ma mostrare in esso un invito a riconoscere il tesoro che Dio dona agli uomini, per lasciarsene affascinare. Non volendo dimostrare nulla ma limitandosi ad affermare, il Credo fa della sua vulnerabilità la fonte della sua bellezza. Il suo essere vulnerabile lo rende dunque degno di fede. Perché solo se si è attratti dalla fede si può credere.
6,90

Non abbiate paura... Oltre lo sconforto

Non abbiate paura... Oltre lo sconforto

Godfried Danneels

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 72

"Ciascuno di noi - o quasi - vive in condizioni molto rassicuranti: siamo figli del benessere... E tuttavia nella nostra società è palpabile un malessere vago e latente: la nostra felicità non è priva di ombre... Ma qualcosa di amaro c'è soprattutto nel cuore della gente" (dall'Introduzione). A volte si punta il dito anche contro il cristianesimo e più di una persona ha preso le distanze dalla propria educazione cattolica, ritenendola responsabile di 'tarpare le ali' rispetto alla possibilità di inseguire i propri desideri. Il cardinale Danneels invita ad andare alle vere cause di tanto malessere, a non conformarsi alla mentalità del secolo, a superare un'immotivata condizione di vergogna, a non avere paura di annunciare a chiare lettere il messaggio del Risorto: "La pace sia con voi!".
4,90

Lo stress della felicità

Lo stress della felicità

Godfried Danneels

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 64

Essere felici oggi è praticamente un dovere! E non c'è più posto per chi non ci riesce, per chi deve fare i conti con delusioni e disgrazie. Che significato ha parlare di felicità nella società del benessere e della pubblicità che promette tutto e subito, nella società dello sballo e delle emozioni forti? E come può parlare di felicità la Chiesa, con i suoi divieti, le sue penitenze e con la croce lì davanti? Il cardinale Danneels parla di felicità per far riflettere sul mondo in cui viviamo, sui rapporti che abbiamo con le persone, su quale concetto di cristianesimo abbiamo interiorizzato.
6,30

Lo spirito dell'apostolo. Quando il ministero ha un'anima

Lo spirito dell'apostolo. Quando il ministero ha un'anima

Carlo Maria Martini, Godfried Danneels, Benoît Standaert

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 160

I tre autori per affrontare il tema della presenza del prete all'interno della comunità ecclesiale e nei confronti con l'oggi riscoprono e indicano la figura di un mistico del '300, Jann Van Ruusbroec, che si è dedicato incessantemente alla sua vita di fede, agli studi teologici, alla cura dei cammini spirituali delle numerose persone che a lui si sono rivolte, e a lavorare perché la Chiesa ritrovasse un volto capace di far intravedere quello di Cristo.
14,00

Rallegrati, Maria. Meditazioni e preghiere sui misteri gaudiosi del tempo di Natale (dall'8 dicembre al 2 febbraio)

Rallegrati, Maria. Meditazioni e preghiere sui misteri gaudiosi del tempo di Natale (dall'8 dicembre al 2 febbraio)

Godfried Danneels

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 1999

pagine: 48

Brevi riflessioni sul mistero del Natale e sul suo significato attuale.
5,16

Le beatitudini del cristiano

Le beatitudini del cristiano

Godfried Danneels

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1991

pagine: 32

1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.