Ancora: Don Gnocchi
Con cuore di padre. La spiritualità di don Gnocchi
Ezio Bolis
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2001
pagine: 176
«Nel nostro tempo, segnato dalla «nostalgia del padre», ma anche dal «rifiuto del padre», percepito come una minaccia alla propria libertà e autonomia, la spiritualità di don Gnocchi, presentata in questo volume, esprime ed esalta una paternità che fa crescere, rende veramente liberi e responsabili. Di questa paternità la comunità ecclesiale ha urgente bisogno per condurre all’esperienza di Dio, cioè per far conoscere il suo volto di Padre, quel volto che Gesù ci ha rivelato». (dalla Prefazione di Mons. Pasquale Macchi, già segretario di Paolo VI).
Ho conosciuto don Gnocchi. I testimoni raccontano
Roberto Parmeggiani
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2000
pagine: 176
Un'originale e intensa biografia di don Carlo Gnocchi "prete dei mutilati". Il sacerdote istitiuì nell'immediato dopoguerra la Fondazione Pro Juventute, con lo scopo di assicurare cura, riabilitazione ed integrazione sociale a bambini vittime della guerra. Il volume presenta don Gnocchi attraverso racconti inediti delle persone che l'hanno conosciuto e hanno testimoniato al Processo per la Causa di beatificazione.
Don Gnocchi: linguaggio e profezia
Graziella Corsinovi
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 144
La ricca e poliedrica figura di don Carlo Gnocchi è stata scandagliata e rivisitata, nella collana che porta il suo nome, da diversi punti di vista, che ci fanno conoscere a fondo questo uomo della carità, fondatore di un'opera che ancora oggi aiuta e sostiene migliaia di infelici nel mondo. Questo saggio focalizza l'attenzione su un tema apparentemente marginale: lo stile della sua scrittura, analizzata sotto il profilo sintattico e stilistico-retorico, in grado però di evidenziare l'attualità del suo modello educativo e del suo messaggio spirituale e soprattutto una grande capacità di entrare in relazione con tutti i suoi interlocutori, dai grandi di questo mondo sino agli amatissimi mutilatini.
Seminatore di speranza. Don Gnocchi, i suoi papi, i suoi arcivescovi
Ennio Apeciti
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2002
pagine: 224
Questo volume tratta del rapporto che il padre dei "mutilatini" di guerra, don Gnocchi, aveva con i papi e i vescovi del suo tempo e in modo particolare con Papa Montini, suo grande amico e sostenitore dell'Opera. L'autore insiste sul tema della carità, quella vera che non è elemosina né l'efficace intervento operativo nei diversi ambiti dell'emarginazione sociale. Ma piuttosto quella carità che caratterizzava don Gnocchi per il suo modo di essere e di operare con il cuore stesso di Dio che è essenzialmente tenerezza.
Diario 1941. Don Carlo Gnocchi in guerra con cuore di pace
Ferruccio De Marchi
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2000
pagine: 160
E' la rilettura in stile diaristico dei mesi di guerra vissuti da don Carlo Gnocchi durante la Campagna d'Albania e di Grecia nel 1941. L'autore immedesimandosi nel personaggio ne esalta la personalità, attenendosi a fatti e luoghi che sono rigorosamente documentati dagli archivi militari, dalle lettere del Cappellano degli alpini, dalle testimonianze dirette raccolte con scrupolo documentario da De Marchi dopo la guerra.