Ancora: Cosa fare con
I danni dello spiritismo. L'azione occulta del Maligno nelle presunte comunicazioni con l'Aldilà
Francesco Bamonte
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2024
pagine: 160
Milioni di persone ricorrono allo «spiritismo» per rimanere in contatto con un caro deceduto, cercando in buona fede un conforto al proprio dolore; oppure per gioco, affidandosi al mondo dell'occulto con superficialità. In ogni caso, si tratta di persone che credono di avvicinarsi all'aldilà, ma di fatto si allontanano da Dio. Questo libro, giunto alla sua terza edizione, è nato dall'esperienza “sul campo” dell'autore, Presidente dell'Associazione Internazionale Esorcisti, e affronta il delicato tema dello spiritismo riportando testimonianze dirette, esaminando le tecniche più diffuse nelle pratiche esoteriche (dalla "psicofonia" al classico "tavolino") e ricercando nella Bibbia e nel Catechismo della Chiesa Cattolica riferimenti e criteri per discernere e orientarsi. Non si tratta di un saggio teologico, ma della testimonianza di esperienze "sul campo" con riferimenti biblici e alla dottrina della Chiesa.
Il matrimonio che (non) fu. Quando e come la Chiesa dichiara nullo un matrimonio
Michael Smith Foster
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 208
Si tratta di una guida semplice e sicura per chiunque debba inoltrarsi nel tortuoso percorso di un annullamento matrimoniale. Il tema viene affrontato attraverso più di 100 risposte ad altrettante domande sulle questioni e le difficoltè più comuni.
Il ritorno della magia
Massimo Introvigne
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 240
Perché la magia sembra ritornare in auge, dopo un lungo periodo di discredito? Che cosa hanno saputo catalizzare dell'immaginario collettivo libri come Harry Potter? A queste e ad altre domande risponde in questo libro l'autore, che esamina i nuovi movimenti magici soffermandosi sull'esoterismo, sul pensiero magico, sullo gnosticismo.
Cosa fare con questi diavoli? Indicazioni pastorali di un esorcista
Raul Salvucci
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2016
pagine: 320
Questa è la settima edizione del primo manuale completo - ormai divenuto un classico - che spiega con chiarezza e in ogni aspetto l'enigmatica realtà del mondo dell'occulto. Frutto di molti anni di ricerche e di numerosi con esorcisti qualificati, con sacerdoti e laici, questo volume è indirizzato a chi vuol capire se è colpito o meno da mali "misteriosi"; a quanti soffrono per disturbi di carattere spiritico e cercano la via per guarire; ai pastori della Chiesa che desiderano illuminare e guidare i fedeli a liberarsi da tanti mali e a quanti nella Chiesa e nella società desiderano avere chiarimenti su fenomeni così discussi e così misteriosi. Lo stile è semplice, scorrevole, accessibile a tutti.
I danni dello spiritismo. L'azione occulta del Maligno nelle presunte comunicazioni con l'Aldilà
Francesco Bamonte
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2015
pagine: 144
I danni dello spiritismo. L'azione occulta del Maligno nelle presunte comunicazioni con l'Aldilà
Francesco Bamonte
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 144
In questo libro - nato dall'esperienza sul campo dell'autore - si affronta il tema dello spiritismo riportando testimonianze dirette, esaminando le tecniche più diffuse nelle pratiche esoteriche (dalla "psicofonia" al classico "tavolino") e ricercando nella Bibbia e nel Catechismo della Chiesa Cattolica riferimenti e criteri per discernere e orientarsi.
L'eredità... e altri disastri. Aspetti psicologici, morali, legali
Giorgio Basadonna, Stefano Guarinelli, Fabrizio Losito
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2002
pagine: 176
Si tratta di un libro che per la prima volta affronta in maniera completa questo "problema" guidando il lettore tra gli aspetti umani, psicologici e giuridico-legali che gravitano intorno all'eredità e agli eredi. Nell'introduzione l'avvocato propone alcuni esempi di "ordinaria eredità". Lo psicologo cerca di spiegare nella prima parte quali siano i meccanismi psicologici che si attivano, anche inconsciamente, e le loro conseguenze su di sé e sugli altri; nella seconda parte il teologo approfondisce un approccio secondo un giudizio di fede; nella terza parte l'avvocato offre alcune indicazioni di carattere legale per prevenire o ridurre i danni.
Cosa fare con questi figli?
Oreste Benzi
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2001
pagine: 144
In una situazione difficile come quella della società attuale, dove la famiglia sembra perdere sempre di più la sua identità e il proprio ruolo educativo, don Oreste Benzi offre un vademecum per imparare il difficile mestiere di genitore ed educatore. Attraverso tante domande, dubbi, provocazioni e attese di speranza di genitori turbati dalla crescita dei figli, ma anche di figli che vivono con fatica il loro rapporto con la famiglia e la società più in generale, don Benzi comunica la sua esperienza di educatore e la sua grande umanità con l'autorevolezza del maestro che fa ritrovare il significato vero dell'educazione.