fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Am: Scandagli

Il desiderio dell'altro

Il desiderio dell'altro

Enrico Tommaso Spanio

Libro: Libro in brossura

editore: Am

anno edizione: 2021

pagine: 178

"Questo piccolo libro vorrebbe essere una guida forte abbastanza da condurci dentro alle nostre debolezze per smascherarle e guarirle. Debolezze che trovano la loro origine comune nel desiderio di essere o rappresentare ad ogni costo l’ideale dell’Io amato dall’Altro. È in questo sforzo senza fine per realizzare o rappresentare come realizzata in noi l’idealità amata dall’Altro che perdiamo i nostri desideri sorgivi: è in questo desiderio dell’Altro che perdiamo noi stessi e ci incamminiamo, inconsapevoli, per i sentieri del dolore."
12,00

David Foster Wallace come esperienza filosofica

David Foster Wallace come esperienza filosofica

Michele Ragno

Libro: Libro in brossura

editore: Am

anno edizione: 2020

pagine: 182

Dopo la sua tragica scomparsa, avvenuta nel 2008, David Foster Wallace ha conosciuto un successo internazionale ancor più eclatante di quello avuto in vita: venendo celebrato all’unanimità come uno degli scrittori più importanti – se non il maggiore – del postmoderno. Tuttavia, è esattamente il suo rapporto ambiguo e per certi versi polemico con la letteratura e la cultura postmoderne il motivo che spinge Michele Ragno a indagare l’opera di Wallace da un inedito punto di vista filosofico: senza comprendere infatti il confronto giovanile con le posizioni deterministe di certa filosofia analitica non si capirebbero le critiche alla spersonalizzazione e disumanizzazione delle società contemporanee, onnipresenti nei reportage, nei racconti e nei romanzi. L’autore perciò si impegna nell’esposizione dei loro fondamenti teorico-concettuali, mostrandone le conseguenze nel campo delle relazioni, dell’arte, dell’educazione e della sessualità.
13,00

Darwinismo e politica

Darwinismo e politica

David George Ritchie

Libro: Libro in brossura

editore: Am

anno edizione: 2020

pagine: 414

Che il filosofo David George Ritchie non sia conosciuto come meriterebbe è motivo di un certo rammarico. Tuttavia, forse il vento sta cambiando. Il pubblico, oggi, si sta di nuovo interessando a Ritchie in maniera seria. Ci sono, per esempio, quelli che ammirano la sua ambizione di unificare filosofia e scienza nel segno dell’evoluzionismo darwiniano; altri sono interessati alle sue obiezioni alle varie forme di darwinismo sociale prevalenti alla fine del diciannovesimo secolo; altri ancora guardano con fascino alla filosofia socio-politica liberale e ammirano lo sviluppo operato da Ritchie del pensiero di Green in direzione di una interpretazione socialista della filosofia idealista o ai suoi estesi scritti sui diritti naturali. I saggi qui tradotti sono di primaria importanza. Essi mostrano la sua rilevanza come pensatore idealista, sociale e politico nel mettere a fuoco le implicazioni di Darwin per la società. Egli trascende il contesto in cui scrisse le sue critiche e così risulta essere di interesse per chiunque al giorno d’oggi si occupi di questioni cruciali per per la comprensione dell'uomo nell'ordine evolutivo degli esseri viventi e come animale politico.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.