fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Altrimedia: Origini

Pietre di confine. Il Castelvecchio di Matera e le limitrofe fortificazioni Appulo Lucane

Pietre di confine. Il Castelvecchio di Matera e le limitrofe fortificazioni Appulo Lucane

Enrico Lamacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2024

pagine: 208

Matera città più antica del Mondo? Facciamo chiarezza. Sebbene la presenza umana sul territorio si attesti in tempi remoti, la città, intesa come insediamento urbano, è un fatto più recente. Il volume si propone di indagare dal punto di vista architettonico l’area della Civita nota come Castelvecchio. È lì che si conforma il primigenio centro fortificato, alto e dominante. Attraverso le immagini tridimensionali, specchio delle principali fasi evolutive, ci si addentra nella genesi altomedievale del Castelvecchio fino alla trasformazione postmedievale a uso civile. Un viaggio che ha la capacità grafica e documentale di materializzare l’immagine del primo impianto fortificato di Matera. Una Matera che, attraverso questo lavoro, possiamo più facilmente definire città dei due castelli.
38,00

Palazzo Malvinni Malvezzi nel suo disegno antico e moderno

Palazzo Malvinni Malvezzi nel suo disegno antico e moderno

Libro: Libro rilegato

editore: Altrimedia

anno edizione: 2023

35,00

Palazzi antichi di Matera

Palazzi antichi di Matera

Mauro Padula

Libro: Libro rilegato

editore: Altrimedia

anno edizione: 2021

pagine: 360

Un vecchio libro può essere giovane e ringiovanire. Accade quando ha un sostrato di qualità e quando non è stato mai superato. "Palazzi antichi di Matera" è rimasto IL libro sui palazzi storici della città per tanto tempo. Ancora molto richiesto da appassionati e studiosi meritava una seconda vividissima carriera di opera storico-letteraria consultabile e questa edizione ha inteso proprio questo: valorizzarlo togliendo qualche sbavatura, aggiungendo qualche particolare, arricchendo l’apparato iconografico. In questa sua nuova veste ritorna al pubblico per costruire un nuovo percorso di bellezza in città. Un percorso urbanistico che vede correre architetture e società nel tempo dato dalla storia, un percorso di visita da farsi addentrandosi in storie di palazzi e antiche famiglie materane. Concede alla città una sorta di “non solo Sassi”, che fonde anime della città molto diverse tra loro: dentro la roccia e sopra di essa con un rapporto tormentato di dialoghi intrapresi e interrotti. In fondo il valore di questo libro sta nel leggere l’architettura con fare introspettivo, scoprendo gli abitanti nelle pietre di costruzione e le pietre di costruzione negli abitanti.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.