fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Altravista: I colori del mondo

Sankofa. Politiche e pratiche della danza in Ghana

Sankofa. Politiche e pratiche della danza in Ghana

Elena Catalano

Libro

editore: Altravista

anno edizione: 2024

pagine: 214

Frutto di una ricerca sul campo in Ghana, il saggio esplora la valenza attuale delle danze tradizionali ghanesi, combinando l'intensità narrativa della letteratura di viaggio e la serietà critica di un testo accademico. Attraverso le parole della gente, l'autrice mette in risalto le contraddizioni tra politiche e pratiche culturali, tra provvedimenti dall'alto e reazioni dal basso, soffermandosi sul ruolo della danza e musica tradizionale nel settore dell'educazione e del turismo, e infine analizzando in dettaglio due forme coreutico-musicali specifiche: l'agbadza dell'etnia ewe e il fontomfrom degli Akwapem.
18,00

Neurobiologia della finzione. Dal Paleolitico al globale

Neurobiologia della finzione. Dal Paleolitico al globale

Sara Uboldi

Libro: Copertina morbida

editore: Altravista

anno edizione: 2022

pagine: 256

Questo opera propone un'ambiziosa esplorazione tout court sulla narrazione, un viaggio euristico che conduce attraverso plurimi campi disciplinari, dalla narratologia fino alle scienze cognitive, passando dalla neurobiologia e dalla psicologia evolutiva, comportamentale e clinica, per approdare alla linguistica cognitiva; dagli studi sull'educazione e l'apprendimento agli studi antropologici e cognitivi, dalle ricerche sulle reti neurali e sull'Intelligenza artificiale fino all'esplorazione condotta dalle scienze mediche, compresa la Narrative Medicine. L'intento è di partire dalle lontane origine del linguaggio narrativo, seguendone la portata evoluzionistica fino a penetrare la forma per antonomasia dello storytelling magico ancestrale, la fiaba come vero e proprio relitto narrativo, fossile guida di antiche istanze della mente umana. Il percorso prosegue inseguendo il potere di reiterazione degli universali narrativi in un autore che si affaccia alle soglie della modernità con fiaba romantica: Hans Christian Andersen. In ultimo, lo sguardo si rivolge inevitabilmente alla cultura transmediale della contemporaneità e alle infiltrazioni mitiche e fiabesche che la caratterizzano.
23,00

Cultural Intelligence ed etnografia di guerra

Cultural Intelligence ed etnografia di guerra

Federico Prizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2021

pagine: 228

Lo scopo di questo libro è triplice. Ovvero, quello di presentare un nuovo metodo di analisi antropologica sul campo di battaglia a supporto dell'intelligence militare al fine di studiare gruppi sovversivi, terroristici e insorgenti: il Cultural Intelligence. Si è voluto, inoltre, definire una nuova figura professionale nell'ambito degli staff e delle unità militari: l'Etnografo di Guerra. Infine, si è voluto adattare questa metodologia di analisi alla comprensione dell'Information Warfare di Al Shabaab. Il noto gruppo jihadista somalo. Un caso studio ritenuto importante perché incentrato su come, nel XXI secolo, un gruppo insorgente possa manipolare la comunicazione mediatica durante un conflitto al fine di mantenere l'iniziativa a livello tattico e strategico. Un libro che ha, di conseguenza, l'ambizione di dare un contributo ai tecnici del settore con la consapevolezza che per affrontare le guerre del futuro ci sarà sempre più bisogno di uno sguardo antropologico.
25,00

Cristoforo Colombo ed il colonialismo della Croce. Orrori, errori e furori del colonialismo nel nuovo mondo

Cristoforo Colombo ed il colonialismo della Croce. Orrori, errori e furori del colonialismo nel nuovo mondo

Alessandro Martire

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2020

pagine: 160

In questo nuovo lavoro, presentato da Alessandro Martire Ota Au, si svolge un excursus storico, antropologico e spirituale, della presunta scoperta dell’America, rappresentando il più atroce genocidio-ecocidio ed etnocidio della storia dell’uomo e portando all’attenzione del lettore, una nuova ed affascinante teoria, sostenuta da diverse prove storiche, circa l’arrivo nell’America del nord dei “Cavalieri Templari” guidati dal Principe Henry Sincalir ben 98 anni prima del famoso navigatore genovese.
18,00

I conflitti per la terra. Tra accaparramento, consumo e accesso indisciplinato

I conflitti per la terra. Tra accaparramento, consumo e accesso indisciplinato

Mauro Van Aken, Cristiana Fiamingo, Luca Ciabarri

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2015

pagine: 288

Il tema del land grabbing - l'accaparramento indiscriminato di ampie superfici di terra da parte di compagnie private o di Stati stranieri nei paesi del Sud del mondo per soddisfare i propri bisogni alimentari ed energetici - ha conosciuto negli ultimi anni un esteso dibattito tanto in ambienti accademici quanto nella discussione pubblica. Questo testo colloca tale discussione entro un orizzonte problematico ampio, che comprende le contese e competizioni attorno alla proprietà e all'uso della terra, i sistemi di produzione del cibo e la sicurezza alimentare, la salvaguardia ambientale, le identità, i valori e le culture dei territori. Il testo, oltre a presentare in forma agile e succinta il fenomeno dell'accaparramento di suolo nella sua estensione quantitativa, sotto il profilo giuridico, economico e nei suoi legami con la produzione di cibo, propone un'ampia varietà di casi di studio che ci conducono dal Brasile alla Tailandia ai contesti africani ed europei e che abbracciano tanto l'epoca coloniale quanto il periodo postcoloniale.
28,00

Antropologia delle trasformazioni di coscienza

Antropologia delle trasformazioni di coscienza

Fulvio Gosso, Elisa Gosso

Libro

editore: Altravista

anno edizione: 2014

pagine: 144

Gli Stati Non Ordinari di Coscienza (SNOC) riguardano solo fenomeni come la trance? Restano confinati all'uso di sostanze allucinogene o a tecniche di meditazione orientale? La maggioranza della popolazione è quindi estranea da questa specificità culturale? Questo saggio ci mostra come risulta essere vero l'esatto contrario. Modifichiamo quotidianamente la nostra coscienza di base e di veglia con il sonno e i sogni, "perdiamo" la testa nell'innamoramento, nella sessualità, nelle "vertigini" stimolate da attività estreme e incidiamo sensibilmente sul piano percettivo ed emozionale con molteplici sostanze psicoattive. Dall'analisi del concetto di "realtà" alla dimensione trascendente e religiosa come cambiamento naturale, dallo studio antropologico della canapa e delle sue interazioni con la creatività e la spiritualità sino all'analisi del sogno come oggetto di interazione sociale, dal misticismo cristiano al fenomeno della dissociazione non patologica e rituale, il volume trascina il lettore pagina dopo pagina in un viaggio alla scoperta della quotidianità delle trasformazioni di coscienza.
15,00

I leggendari guerrieri delle praterie

I leggendari guerrieri delle praterie

Alessandro Martire

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2014

pagine: 325

"Una civiltà apparentemente lontana nello spazio e nel tempo, dai tratti talvolta leggendari, talvolta stereotipati, che può essere davvero capita solo se vista da vicino: certo non è semplice, dal punto di vista europeo, cogliere pienamente la bellezza, la tecnologia, la spiritualità, l'armonia del popolo Lakota, guerrieri capaci di profondo rispetto per la natura, per la vita, capaci di piegarsi anche ai cambiamenti più drastici senza spezzarsi. Con la passione di chi ha vissuto presso di loro per anni, Alessandro Martire spiega chi erano, e come si sono trasformati, dai tempi delle sterminate praterie fino ai tempi delle riserve, e di come ora siano combattuti fra la volontà di mantenere le proprie tradizioni e la necessità di integrarsi nella contemporaneità. Al lettore non resta altro che scoprire quanto questo popolo abbia da insegnarci."
23,00

Per una scienza degli stati di coscienza

Per una scienza degli stati di coscienza

Fulvio Gosso

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2013

pagine: 184

Il tema della coscienza analizzato e sviscerato nelle sue variazioni, nelle sue concezioni storiche e nelle sue definizioni prende spunto dalla consapevole necessità di costituire una nuova disciplina scientifica dedita allo studio degli stati di coscienza. Dalle definizioni empiriche e strutturali alle questioni epistemologiche, dall'analisi bibliografica dei principali autori contemporanei e della letteratura di genere alla definizione psicologica, culturale e sociale del concetto di coscienza, l'autore ci offre un saggio coinvolgente ed affascinante che trascina il lettore grazie al tono incalzante della sua indagine.
16,00

Risorgimento Maya e occidente. Visione del cosmo, medicina indigena, tentazioni apocalittiche

Risorgimento Maya e occidente. Visione del cosmo, medicina indigena, tentazioni apocalittiche

Leda Peretti

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2012

pagine: 168

Il presente lavoro, prendendo in esame le pratiche terapeutiche delle comadronas del Guatemala e l'attuale richiesta delle organizzazioni indigene di integrare la medicina tradizionale maya con la medicina occidentale, estende la sua riflessione all'attuale movimento indigeno di questo Paese e alla sua nuova visione del cosmo. Indagando inoltre l'origine storica delle concezioni che soggiacciono all'attuale medicina maya, l'autore pone a discussione l'atteggiamento di alcune sfere del mondo occidentale nei confronti di varie rivendicazioni dei movimenti indigeni di quest'area e del loro rapporto salute/infermità.
16,00

Etnografie di genere. Immaginari, relazioni e mutamenti sociali

Etnografie di genere. Immaginari, relazioni e mutamenti sociali

Claudia Mattalucci

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2012

pagine: 200

Frutto di ricerche etnografiche condotte tra contadine andine, devoti sufi egiziani, giovani donne marocchine, prostituti indonesiani, uomini e donne cubani, attiviste indiane che si battono contro la deforestazione, donne italiane che si oppongono all'aborto, studenti e studentesse malgasy, i saggi che il volume raccoglie indagano il genere come processo che forma i soggetti ed è da questi rimesso in gioco e trasformato. I vari contributi considerano gli immaginari e l'immaginazione come risorse per la costruzione di modi di vita e di progetti sociali. Suggeriscono inoltre che le relazioni (d'amore, d'amicizia, di parentela, ecc.), i corpi e gli affetti siano terreni privilegiati per la produzione del genere. Nella sfera delle relazioni intime, dei sentimenti e del sé si incarnano norme di genere, disparità di potere, definizioni del maschile e del femminile, concezioni del matrimonio e della maternità, forme di controllo e di violenza, ma prendono ugualmente form a desideri, sensibilità e vissuti che eccedono e sfidano gli immaginari di genere.
19,00

La diversità delle acque. Antropologia di un bene molto comune

La diversità delle acque. Antropologia di un bene molto comune

Mauro Van Aken

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2012

pagine: 344

Un percorso antropologico per scoprire i significati, i ruoli e le dinamiche culturali dell'acqua nel mondo contemporaneo. Dalle forme di distribuzione di un bene necessariamente "molto comune" agli impatti nella vita sociale, dalle connessioni con i contesti di conflitto alle espressioni della diversità culturale il libro fornisce una attenta e dettagliata panoramica della multidimensionalità e della relazionalità dell'acqua, elementi cruciali e rimossi nelle dinamiche di globalizzazione e di mercificazione delle risorse naturali. Dai molteplici casi etnografici della letteratura sino all'analisi dell'agrobusiness nella antica valle del Giordano, un testo per comprendere i significati e la diversità delle acque nella modernità.
28,00

Professione antropologo. Antropologia fisica al servizio dell'innovazione

Professione antropologo. Antropologia fisica al servizio dell'innovazione

Moreno Tiziani

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2011

pagine: 216

Che cos'è l'antropologia fisica? Come si diventa antropologi fisici? Che cosa fa un antropologo fisico e quale è il suo ruolo nella società di oggi? Domande che si pone chi si avvicina a questa disciplina scientifica per studio o passione e vuole capire quali prospettive concrete offre. "Professione Antropologo" introduce al mestiere di antropologo attraverso consigli sul percorso di formazione ed esempi pratici di applicazione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.