Algra: Tascabili
Il bambino con gli occhi chiusi. Volume 2
Erika Magistro
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2018
pagine: 32
Il fil rouge del secondo racconto de "Il bambino con gli occhi chiusi" è l'amore in tutte le sue forme. Anche in questa occasione i due protagonisti, attraverso il cammino della riscoperta, toccheranno le corde dell'anima, soffermandosi sugli aspetti essenziali dell'umano vivere. Sconfiggeranno l'ombra della paura grazie alla sua condivisione e troveranno conforto, l'un l'altro, da una realtà a tratti ostile. Giuseppe aprirà, ancora una volta, il proprio cuore al bambino con gli occhi chiusi che, grazie alla propria sensibilità e curiosità, si rivelerà ascoltatore vigile e amico fidato. Una storia semplice sulle emozioni che mostra come la felicità sia una strada percorribile, se le cose che facciamo sono quelle che sentiamo.
La maledizione del libro. Il libro del Cinquecento. Volume Vol. 2
Tindaro Alessandro Guadagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 176
Un ordine di frati francescani tramanda un oscuro segreto da generazione in generazione e nasconde qualcosa di estremamente pericoloso all’interno di una grotta. Di cosa si tratta? Per quale motivo la Santa Sede ha deciso di inviare in Sicilia un alto prelato, esorcista e studioso di demonologia, per svolgere delle delicate indagini che lo condurranno a spostarsi in diversi punti dell’isola? Un giovane sacerdote di un piccolo paese di montagna prenderà in custodia un antico libro che, a detta di molti, è maledetto. A cosa andrà incontro entrando in possesso del terribile “Libro del Cinquecento”?
Interioranna
Gianni Ruscio
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 116
Nel bolo dell'ignoto che digerisce se stesso. Due corpi uno. Liquor che ubriaca l'ego e torna a rendere uno ciò che un tempo era doppio.
Il bambino con gli occhi chiusi
Erika Magistro
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 32
Un racconto lungo, un romanzo breve. Un viaggio alla riscoperta del valore dell'esistenza attraverso le sensazioni di chi guarda il mondo per la prima volta e di chi lo riconosce dovendo soffermarsi a descriverlo. Un cammino, segnato da odori e suoni, lungo il quale la paura viene vinta da due mani che si stringono. Un bambino non vedente protagonista di una storia fatta di silenzi e attimi condivisi con Giuseppe, un ragazzo come tanti, distratto da una realtà illusoria e frenetica, che, grazie alla lentezza della riflessione, restituisce significato all'insignificante.
Luce, dell'ombra
Stefania Roncari
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 72
Il titolo parrebbe quasi un ossimoro, ma quella virgola cambia tutto il senso. Personaggi e animali s'incontrano, dialogano, diventano attori di una scena simbolica più grande. Il teatro che è rito e simbolo ha bisogno di questo chiaroscuro sapienziale. "Luce, dell’ombra", un genere che sconfina e intende visitare lo spazio del mito e della sapienza ermetica. Figure che sono testimonianze di un antico mondo perduto, archetipi permanenti nell’immaginario di sempre, presenze misteriose e alchemiche che nascono non dal sogno o da rêveries, ma dalla necessità di dare voce e anima a personaggi che si muovono nella poetica dell’autrice. Fiabe o racconti, prose sapienziali e dialoghi a più voci, in uno spazio sospeso che solo il teatro restituisce, si alternano e si avvicendano.
Impressioni in fase d'ascolto
Lisa Bachis, Palmina Barbagallo
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 88
Impressioni in fase d'ascolto è contaminazione di generi artistico-letterari, nella quale le opere dell'artista Palmina Barbagallo non illustrano semplicemente i testi di Lisa Bachis, ma sono parte integrante del volume, in simbiosi perfetta, come un organismo al quale non si può togliere cuore o cervello. Chi legge il testo non può che guardarlo e viceversa, in un'originale esperienza multisensoriale.
Il treno
Andrea Laprovitera
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 88
Tre amici, tre vite, tre storie che si intersecano durante il periodo del movimento studentesco nella Roma del 1968. Ogni rivoluzione, però, chiede il suo tributo di sangue e anche per i protagonisti della storia, Andrea, Marco e Sandra, ci sarà un prezzo molto alto da pagare. Tre destini uniti dall'amicizia ma separati dall'ideologia, congiunti dall'amore e allo stesso tempo divisi dalla gelosia, si ritrovano, come per uno scherzo del destino, dodici anni dopo a Bologna& la mattina del 2 agosto 1980.
Il Libro del Cinquecento
Tindaro Alessandro Guadagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 84
"Il Libro del Cinquecento" di Tindaro Alessandro Guadagnini, l'inquietante racconto che vi apprestate a leggere, racconta una storia siciliana, ma la sua Sicilia, che pure è tanto reale da indurre alcuni dei personaggi a parlare in dialetto, assume una chiara valenza fantastica quando diventa una terra incantata dove i prodigi e le maledizioni hanno piena cittadinanza. (Dalla Prefazione di Moreno Burattini).