fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

AlboVersorio: I mille volti della verità

Nietzsche in senso antiorario. Osare di cambiar la direzione degli essenti. Note per l'élite futura. Volume Vol. 2

Nietzsche in senso antiorario. Osare di cambiar la direzione degli essenti. Note per l'élite futura. Volume Vol. 2

Paolo Poma

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il «Nietzsche in senso antiorario» è quel "Nietzsche alternativo (ma non arbitrario) che, nel lasciarsi alle spalle anche la configurazione indolico-heideggeriana della contemplazione «C» di realizzazione discendente (residuo epistemico delle «Note per l'élite futura»), chiude letteralmente il cerchio, facendo riapparire l'anello di Zarathustra nella sua fulgida verità incontrovertibile - ciò che, quindi, rispetto alla Necessità del divenire originale, s'impone come Necessità del divenire originaria (in un rapporto di orientamento che ricorda quello del sufismo iraniano - rischiarato da Corbin - tra «uomo di luce» e «guida sovrasensibile»). Si tratta, dunque, di pagine ardite e complesse, in cui, attraverso un formidabile gioco di specchi, viene dimostrato che il timbro più potente della dottrina dell'Eterno Ritorno non «riguarda [...] propriamente il passato» (E. Severino), bensì il futuro" (P. Poma). Nel volume, che contiene anche una confutazione in veste logica del destino severiniano e ulteriori potenti argomenti intorno a Sade, Heidegger, Gentile e Guénon, l'autore non indietreggia nemmeno di fronte ai nomi "scomodi" di Miguel Serrano e Savitri Devi, testimoniando così l'importanza decisiva di esibire una critica ontologico-metafisica (non semplicemente morale) allo "scandalo" dell'Hitlerismo Esoterico.
12,50

Figure di verità

Figure di verità

Carlo Sini

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2014

pagine: 110

"Sono 2500 anni che la filosofia cerca [...] di dare un senso alla sua ricerca della verità. [...]. Forse questa 'mannaia' che ha diviso in due la storia del mondo, il mondo consacrato e il mondo dissacrato, troverà una soluzione, una sintesi, una terza strada: il filosofo non è qui per dire qual è, ma per sperare e fare in modo che ci sia" (C. Sino)
8,50

Le verità del corpo

Le verità del corpo

Salvatore Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2012

pagine: 43

"Le verità del corpo" costituisce una analisi profonda ma divulgativa in cui Natoli, attraverso vari richiami alla storia della filosofia, da Platone e Cartesio, da Spinoza a Nietzsche, si confronta con il tema della corporeità.
7,50

Le verità del cinema

Le verità del cinema

Umberto Curi

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2012

pagine: 46

Tra cinema e verità sembra sussistere un'opposizione insanabile. Mentre, infatti, in quanto è una forma di poiesis, il cinema ha a che fare col "verosimile", la filosofia tende a raggiungere la verità. A ciò si aggiunga che il cinema appare lontano, in quanto intrattenimento, dall'austera serietà di cui è accreditata la filosofia. Risalendo alla "poetica" di aristotele, e richiamando gli esiti più maturi della filosofia francese della seconda metà del novecento, in questo saggio umberto curi cerca di dimostrare che al cinema può essere riconosciuto uno statuto paragonabile a quello del mythos antico, sicché esso esprime un altro modo, non meno rigoroso rispetto al locos, di sviluppare l'interrogazione filosofica.
7,50

Forme di verità

Forme di verità

Erasmo Silvio Storace

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2012

pagine: 80

"La verità, al pari di ogni altro oggetto d'indagine, potrà essere trattata come una cosa, a proposito della quale sia lecito chiedersi cosa sia? o forse che essa non possa essere ricondotta all'ambito delle cose [...]? in che modo, dunque, sarà conveniente accostarsi a tale nozione?", queste alcune delle domande da cui muovono le riflessioni contenute nel presente breve saggio.
7,50

La verità della natura

La verità della natura

Massimo Donà

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2011

pagine: 140

Una riflessione lucida e spregiudicata sulla natura, uno dei concetti più discussi e controversi del nostro tempo... che, in ogni caso, è al centro della riflessione filosofica sin dall'antichità. Da allora in poi parlare di natura avrebbe voluto dire parlare di "movimento", 'materia", 'elementi", "principio" e tante altre realtà che qui vengono nuovamente interrogate, tenendosi accuratamente alla larga dalle banalità troppo spesso caratterizzanti i dibattiti intorno a questo tema.
7,50

L'uomo nell'età della tecnica

L'uomo nell'età della tecnica

Umberto Galimberti

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2011

pagine: 64

Ancora una volta tocchiamo con mano che la tecnica non è più un mezzo a disposizione dell'uomo, ma è l'ambiente, all'interno del quale, anche l'uomo subisce una modificazione, per cui la tecnica può segnare quel punto assolutamente nuovo nella storia, e forse irreversibile, dove la domanda non è più: "che cosa possiamo fare noi con la tecnica?", ma: "che cosa la tecnica può fare di noi?". (U. Galimberti).
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.