fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Agra: Scenari & ricerche

L'industria italiana delle macchine e delle tecnologie alimentari

L'industria italiana delle macchine e delle tecnologie alimentari

Francesco G. Leone, Giovanni Ghiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2020

pagine: 200

25,00

Pasta damare. Con le ricette di 16 grandi chef

Pasta damare. Con le ricette di 16 grandi chef

Luigi Cremona, Nicola Sorrentino, Daniele Tirelli

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 156

Primi piatti di mare con le ricette di 16 grandi chef: Antonella Ricci e Vinod Sookar, Cristiano Andreini, Fabio Baldassarre, Heinz Beck, Antonio Cannavacciuolo, Chicco e Bobo Cerea, Pino Cuttaia, Nino Di Costanzo, Gennaro Esposito, Giancarlo Perbellini, Gioacchino Pontrelli, Claudio Sadler, Salvatore Tassa, Paolo Teverini, Gaetano Trovato, Mauro Uliassi.Così Agra editrice, in collaborazione con De Cecco, azienda produttrice di 250 differenti formati di pasta, ha voluto celebrare uno dei connubi gastronomici più raffinati, e al tempo stesso più gustosi, della cucina italiana: l'abbinamento della pasta con crostacei, molluschi e pesce, all'insegna della versatilità e varietà di sapori, profumi, forme e colori. Merito del grande assortimento ittico disponibile sulle tavole di tutto il mondo e dei formati di pasta che permettono di esaltare i diversi abbinamenti e condimenti.Il volume si apre con gli interventi "Pasta e pesce, tra tradizione e modernità" di Daniele Tirelli, docente all'Università Iulm, e "Pasta con il pesce. Sani, magri e felici" del dietologo e idroclimatologo Nicola Sorrentino. Di Janez Puksic le fotografie degli chef e dei loro primi piatti a base di pesce.
30,00

10° Rapporto sulla legislazione commerciale. Concorrenza, semplificazione e legalità: condizioni necessarie per favorire la crescita economica del Paese

10° Rapporto sulla legislazione commerciale. Concorrenza, semplificazione e legalità: condizioni necessarie per favorire la crescita economica del Paese

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 144

La X edizione del Rapporto sulla legislazione commerciale curata da Ancd Conad fa il punto sulle principali novità emerse dalle più recenti evoluzioni del mercato. Da sempre il Rapporto si prefigge un duplice obiettivo: registrare i cambiamenti avvenuti nella legislazione del commercio in sede fissa, attraverso l’aggiornamento di specifiche schede regionali; porre riflessioni e fare proposte sui temi di maggior interesse per il settore che hanno un impatto più complessivo sull’economia del nostro Paese. La X edizione focalizza l’attenzione su tre temi: concorrenza, semplificazione e legalità. L’avvio di una nuova stagione di liberalizzazioni, il taglio della burocrazia e la garanzia della legalità emergono come condizioni indispensabili per migliorare l’efficienza delle imprese e rilanciare l'economia.
18,00

Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l'industria. Settore chimica
10,00

Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l'industria. Settore aeronautica
10,00

Rapporto sul mercato dei beni artistici 2013. Osservatorio sul mercato dei beni artistici
18,00

Ci salveranno gli chef. Il contributo della cucina italiana alla crescita del sistema agroalimentare

Ci salveranno gli chef. Il contributo della cucina italiana alla crescita del sistema agroalimentare

Alessandra Moneti, Denis Pantini

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2013

pagine: 136

"Ci salveranno gli chef", un titolo spiazzante, ma che nasconde un'interessante realtà. Negli ultimi anni gli chef, che prima erano chiusi nelle loro cucine, considerate off limits, luoghi inaccessibili ai non addetti ai lavori, si sono messi in mostra attraverso le ampie vetrate che caratterizzano i nuovi concept di ristoranti. Non solo: hanno invaso gli schermi televisivi e le pagine dei giornali. Nello stesso tempo hanno iniziato a viaggiare per il mondo e ad essere segnalati sulle guide internazionali più importanti. Sono diventati ambasciatori della cucina e del buon cibo italiano. Il contributo che gli chef italiani stanno dando all'affermazione del made in Italy agroalimentare è analizzato da Denis Pantini di Nomisma e Alessandra Moneti dell'Ansa. Pantini, da economista e profondo conoscitore del settore alimentare, lavora con i numeri, analizza l'evoluzione del sistema produttivo del food&beverage italiano e il contributo che questo offre al Pil e alle esportazioni; Moneti, da intelligente trend setter, descrive nella seconda parte del libro il fenomeno dell'affermazione della cucina italiana nel mondo e quali potranno essere le opportunità per il nostro Paese.
15,00

Nomos & Khaos. Rapporto Nomisma 2012-2013 sulle prospettive economico-strategiche

Nomos & Khaos. Rapporto Nomisma 2012-2013 sulle prospettive economico-strategiche

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2013

pagine: 488

La nona edizione di Nomos & Khaos si articola in sei parti. La prima dà una visione d'assieme dei principali sviluppi politico-strategici ed economici, enfatizzando la nuova declinazione dello smart power Usa e il coinvolgimento dei Brics nella recessione. La seconda analizza condizioni e scelte dei maggiori attori del sistema internazionale, dagli Usa all'Ue, passando per la Cina in transizione, Russia, India, Brasile, Turchia, Sudafrica. La terza approfondisce i percorsi di uscita dalla crisi, affrontando i temi dei futuri equilibri monetari e dei rapporti tra finanza e politica, evidenziando dati nuovi come il riflusso degli investimenti esteri, gli effetti geopolitici della rivoluzione energetica Usa e il ri-orientamento dei flussi migratori. La quarta affronta questioni globali, dalla crisi del multilateralismo alle sfide per il governo dell'economia, con approfondimenti su utopia della democrazia diretta basata sulla Rete, gestione dell'acqua e geopolitica del grande crimine organizzato. La quinta analizza i teatri di crisi di maggiore interesse europeo evidenziando la centralità dello tsunami in atto nel Mediterraneo. La parte finale contiene le conclusioni del Rapporto.
20,00

9° Rapporto sulla legislazione commerciale. Legislazione commerciale tra federalismo e tutela della concorrenza...

9° Rapporto sulla legislazione commerciale. Legislazione commerciale tra federalismo e tutela della concorrenza...

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2013

pagine: 528

La IX edizione del Rapporto dell'Ancd sulla legislazione commerciale si inquadra in una situazione di fortissima crisi economica i cui effetti si stanno ripercuotendo sui consumi. La diminuzione del tasso di crescita ha messo in crisi intere filiere e un numero sempre crescente di imprese ha chiuso o rischia di chiudere. In questo quadro il commercio, sino a poco tempo fa considerato uno dei settori con maggiore capacità di assorbire forza lavoro, sta vivendo una gravissima crisi che colpisce non solo i piccoli negozi ma anche le medie e grandi superfici. Il Rapporto affronta le tematiche derivanti dall'attuazione della riforma del titolo V della Costituzione che ha attribuito alle Regioni competenze in determinati settori economici e tra questi il commercio. La prima parte dedica particolare attenzione all'evoluzione della legislazione commerciale, la seconda contiene una sintesi della disciplina regionale che dà un quadro di riferimento delle principali questioni riguardanti il commercio al dettaglio in sede fissa. L'obiettivo del Rapporto è avviare un confronto con le istituzioni per trovare soluzioni adeguate alla drammatica situazione economica che sta interessando l'Italia.
45,00

Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l'industria

Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l'industria

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2013

pagine: 544

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.