fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

66thand2nd: Bazar

Imparo il tedesco

Imparo il tedesco

Denis Lachaud

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2013

pagine: 197

"Che senso ha chiamarsi Ernst Wommel e non sapere il tedesco?" si chiede il giovane protagonista di questo romanzo, sentendosi improvvisamente diverso dai suoi compagni di scuola. E che qualcosa non quadri nella sua vita è evidente: Ernst è nato negli anni Sessanta a Parigi da genitori tedeschi che non parlano mai la lingua madre, ha una malattia all'occhio sinistro che lo obbliga a complicati medicamenti e, in più, quelli che dovrebbero essere i suoi amici lo chiamano "Rommel il Crucco" o "Hitler". Ernst reagisce e, alle medie, sceglie il tedesco come lingua straniera, provocando uno sconvolgimento degli equilibri familiari che deflagra quando torna da Saarbrücken, in Germania, dove era andato a conoscere Rolf Bauer, il suo amico di penna con il quale condivide la propria iniziazione sessuale e la presa di coscienza che la Storia può lasciare un'eredità traumatica. Forte di un'omosessualità vissuta con naturalezza, Ernst intraprende così un doloroso ritorno alle origini che si annoda alla ricerca di sé, e si ritrova a fronteggiare la separazione dei genitori e l'inconsistenza della memoria collettiva europea.
15,00

Tutte le altre sere

Tutte le altre sere

Dara Horn

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2013

pagine: 457

È una fredda sera di marzo del 1861 a New York, e la Guerra Civile è alle porte. I Rappaport sono riuniti a tavola per il seder di Pasqua. Marcus, il capofamiglia, ha appena accettato la proposta di David Jonas, suo socio in affari: la diciassettenne Emma Jonas, affetta da ritardo mentale, sposerà il diciottenne Jacob Rappaport. Ma la notte prima del matrimonio il giovane fugge di casa e si arruola nelle forze dell'Unione. Non passa molto tempo e a Jacob si presenta un'irrinunciabile opportunità di carriera: deve recarsi a New Orleans e, spacciandosi per un fuggiasco, uccidere lo zio che sta progettando un attentato al presidente Lincoln. Il successo dell'operazione porta nuove missioni, nuovi pericoli. Jacob dovrà andare in Virginia e sposare una bellissima spia confederata, Eugenia Levy, appartenente a una famiglia sudista legata ai Rappaport da ragioni d'affari. In un paese spaccato tra Nord e Sud, teatro della più lunga e sanguinaria guerra della storia americana, si consuma per Jacob un cruento crimine di coscienza: in balia della menzogna e divorato da un costante bisogno di approvazione, Jacob è incapace di scegliere il proprio futuro e di comprendere che la vita non "dipende interamente dal capriccio di qualcun altro".
20,00

Il cielo color melograno

Il cielo color melograno

Louise S. Black

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2012

pagine: 251

Layla è una ragazza iraniana di ventiquattro anni che sogna di andare a vivere a Londra insieme alla cugina Roxana, proprietaria di una pasticceria specializzata in prelibatezze persiane. La sua Teheran è schiacciata dal pugno di ferro del regime degli ayatollah. Poche le opportunità concesse alle donne, costrette a indossare il velo nei luoghi pubblici e a seguire il volere della famiglia nella vita privata. Ma Layla, indipendente e istruita, rifiuta di sottomettersi alla morale pubblica come alle continue proposte di matrimonio offerte dalla madre. Grazie a un incontro fortuito, conosce Keyvan, pittore misterioso, e con lui inizia una relazione clandestina che viola tutte le regole della società a cui appartiene. Alla morte improvvisa dello zio, un giornalista dissidente, antichi segreti e nuove, sconcertanti rivelazioni fanno vacillare in Layla le certezze più radicate. Con una struttura narrativa a flashback, l'esordiente Louise Soraya Black ripercorre trent'anni di storia dell'Iran, presentando un ritratto garbato dei legami familiari e delle tensioni sociali di un paese pieno di ricchezza e contraddizioni.
15,00

Prudenti come serpenti

Prudenti come serpenti

Lola Shoneyin

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2012

pagine: 256

Baba Segi è un facoltoso poligamo di mezz'età, grassoccio e vanitoso, con un insaziabile appetito per il cibo, le donne e il sesso. Da due anni ha sposato la bella Bolanle, intelligente, istruita e di ventanni più giovane. La coppia però non ha ancora avuto figli e, disperato, Baba Segi decide di abbandonare stregoni e ciarlatani per rivolgersi alla medicina ufficiale, convinto che la sua bella laureata sia sterile. La decisione scatena un putiferio in casa perché le indagini potrebbero portare alla luce un terribile segreto, gelosamente custodito dalle altre mogli. Se il capofamiglia scoprisse la verità sarebbe la fine per quelle intriganti e la loro numerosa prole... l'unica cosa da fare è passare alle maniere forti e liberarsi dell'odiata Bolanle. Tra complotti e oscure trame domestiche, i racconti di quattro donne in un romanzo divertente, ironico e dissacrante, che è anche una riflessione disincantata e insieme poetica sulla Nigeria contemporanea.
16,00

Kitchen chinese

Kitchen chinese

Ann Mah

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2011

pagine: 416

Isabelle Lee: americana di origine cinese, appassionata di cucina e con il pallino della scrittura. Nella prestigiosa rivista di moda dove lavora, tollera le angherie della sua superiore sperando nella sospirata promozione a redattore. Impegnata in un continuo tira e molla con il fidanzato giornalista, inaffidabile e calcolatore, si gode un'esistenza spensierata a New York finché un giorno viene licenziata in tronco e il suo Richard la pianta in asso. Allora ha un'idea: trasferirsi a Pechino, dove vive Claire, la sorella maggiore. In un misto di paura ed eccitazione, Isabelle vola in Cina con la segreta speranza di prendersi una rivincita. Ma niente è come si immaginava, a partire dalla sorella che da goffa quattrocchi laureata a Harvard si è trasformata in un incrocio tra un avvocato e una top model, con tanto di annesso guardaroba e amante ricco e famoso. Povera Isabelle! Tutti la scambiano per cinese quando lei non parla una parola di mandarino e fatica a trovare lavoro e amici. Poi un giorno decide di entrare a far parte di "Beijing NOW", divertente giornale per stranieri, e le viene affidata la rubrica di cucina. Tra una croccante anatra alla pechinese e gustosi ravioli speziati, Isabelle scruta più da vicino la realtà di un paese sconfinato e pieno di misteri e la sua vita comincia a prendere una piega positiva. Riuscirà anche a trovare l'amore?
18,00

Domani avrò vent'anni

Domani avrò vent'anni

Alain Mabanckou

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2011

pagine: 332

"Quando imboccherò la strada della felicità allora saprò che finalmente sono cresciuto, che ormai ho vent'anni", questa l'illusione del piccolo Michel, un bambino che negli anni Settanta vive tra le strade del quartiere Trois-Cents a Pointe-Noire. È lui stavolta l'alter ego dell'autore, il narratore che con voce fresca e ingenua racconta con semplicità la sua vita quotidiana, condita dai complicati discorsi degli adulti, dalle ragazzate con i compagni di scuola e dalla cotta per l'"evoluta" Caroline. Efferate vicende politiche, africane e non solo, arrivano in famiglia grazie a un notiziario americano in lingua francese. Le riflessioni, sollecitate dal padre, su questi avvenimenti storici, la personalità di mamma Pauline e le bizzarre gesta dei grandi aiutano Michel a mettere insieme l'immagine dell'uomo che vorrà essere in futuro, quando avrà un lavoro, una moglie, due figli, una macchina rossa a cinque posti e un cane bianco. Ma tutto si compirà solo quando avrà vent'anni. Ci si commuove e si ride con Mabanckou che ci regala il ritratto di un'Africa perduta, dell'infanzia passata e di un'ingenuità che ormai non ci appartiene più.
20,00

Mondo di seconda mano

Mondo di seconda mano

Katherine Min

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2011

pagine: 264

Sono ormai novantacinque giorni che Isa, Isadora Myung Hee Sohn, è ricoverata al reparto ustionati. È la sola sopravvissuta all'incendio che ha distrutto la sua casa e ucciso i suoi genitori. In condizione di isolamento e provata dall'intenso dolore fisico e psicologico, Isa ripercorre mentalmente le tappe che hanno trasformato la sua tranquilla esistenza di adolescente di provincia in una tragedia inaspettata e improvvisa. Affiorano i ricordi e, con essi, le persone che hanno segnato la sua vita. La madre, bellissima, sfuggita già da bambina, in Corea, a un incendio che l'ha condannata a indossare per sempre una parrucca. Il padre, severo e taciturno, perseguitato dall'incubo della guerra e da un segreto nascosto. E Stephen, il fratellino, il figlio prediletto, scomparso da piccolo in un incidente. La morte del bimbo avvolge la famiglia in una cappa soffocante e Isa cerca di liberarsene con i moti di ribellione tipici dei giovani, che però non sa interpretare in profondità. L'amicizia con Rachel e l'amore per Hero, un enigmatico ragazzo albino, hanno apparentemente il sapore inevitabile della crescita, ma c'e dell'altro che si materializza nell'inconscio di Isa. Un persistente conflitto con la madre che non riesce a dimenticare il figlio perduto e a trovare conforto nell'unica figlia rimasta. In un crescendo di eventi ritratti nello scenario dell'America degli anni Settanta, Isa sogna, vive, sperimenta, ama... finché tutto precipita tra le fiamme di quell'incendio in cui ogni segreto sarà svelato.
16,00

Un taxi chiamato fedeltà

Un taxi chiamato fedeltà

Patti Kim

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2011

pagine: 170

Un pomeriggio di un giorno qualunque, al ritorno da scuola, Ahn Joo vede la madre infilarsi in un taxi con il fratellino. Nei brevi attimi tra l'istantanea dell'immagine e il filare veloce della macchina, Ahn Joo riesce a scorgere il viso teso della donna e una scritta emblematica sulla vettura che la allontana da lei: Fedeltà. Nella casa vuota rimane un biglietto della mamma a calmare l'ansia che assale la piccola: "Stai tranquilla, tornerò a prenderti". Da quel momento comincia una lunga attesa che contrassegna la crescita di questa ragazzina coreana doppiamente diversa: per razza e perché abbandonata. Il trauma subito cambia il carattere di Ahn Joo che crea per se stessa una 'public persona' sfrontata, bugiarda, incurante delle convenzioni ma che, nell'intimo, continua a sognare il ritorno della madre a cui scrive di continuo lettere che rivelano tutto il suo disordine interiore. La figura materna è ancora più esaltata dal contrasto con il padre, un mediocre senza ambizioni dedito all'alcol, che non la capisce e la trascura. Ma non si può vivere di solo desiderio e Patti Kim, in questo esordio autobiografico, racconta come si riesca a convivere con una irrimediabile frattura interiore e, allo stesso tempo, forgiare per se stessi un destino diverso e migliore.
14,00

Tenete alte le lanterne

Tenete alte le lanterne

Lakshmi Persaud

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2010

pagine: 379

Uno stupro nel sole cocente di Trinidad, seppellito nella memoria dell'unica testimone: Vasti Nadir, allora appena dodicenne. Il ricordo torna in superficie anni dopo, quando Vasti è costretta dalla famiglia ad acconsentire al matrimonio combinato con il violentatore. Nella trance indotta dallo stato di prostrazione in cui cade, le viene in aiuto lo specchio della bisnonna, un bellissimo oggetto appartenuto a un'antica regina. Con un salto indietro nel tempo, Vasti rivive la coraggiosa lotta per la libertà di tre regine indiane, determinate a sfidare la tradizione e i precetti religiosi che condannano le vedove a diventare sati e immolarsi sulla pira del marito per onorarlo anche nella morte. In un succedersi di intrighi e colpi di scena, la protagonista presenza immateriale da un futuro lontano - assiste alla creazione di un nuovo corso, destinato a cambiare le convinzioni sociali sulla vedovanza, che fornirà una speranza di vita migliore a milioni di persone nel continente indiano. Da questa esperienza Vasti trae la forza necessaria per trasformarsi da vittima in microicona di tutte le donne che non vogliono più accettare l'ingiusto esproprio della loro giovane vita. Avvolta dalle immagini di un'India d'altri tempi e di assolati paesaggi caraibici, si snoda la riflessione sul difficile rapporto tra tradizione e progresso. Ma si può veramente cambiare il destino del popolo delle donne, è la domanda? A poco a poco, sembra rispondere a bassa voce Vasti, a poco a poco.
17,00

Black bazar

Black bazar

Alain Mabanckou

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2010

pagine: 224

Il Sederologo si aggira affranto per rue Saint-Denis, Chàteau-Rouge, dove il melting pot - un bazar nero di razze, lingue, stili, musiche, danze - sembra una diaspora africana in miniatura: congolesi, ivoriani, camerunensi, maghrebini e antillani ovvero "i negri albini", j'accuse vivente ai neri d'Africa che li vendettero come schiavi. Tutti insieme a riempire condomini e bar chiassosi come il Jip's. Esule della Repubblica del Congo, raffinato dandy, cultore della scienza dei sederi - dimmi come cammini e ti dirò chi sei -, membro della Società dei Sapeur - i neri che amano vestire bene perché anche "se l'abito non fa il monaco, è comunque dall'abito che si riconosce il monaco" -, il Sederologo è stato piantato dalla donna per l'Ibrido, un primitivo suonatore di tam-tam in un gruppo che non conosce nessuno. Il Sederologo, fedele alter ego dell'autore, ricorre allora alla scrittura tormentata, diaristica, colorita - per attutire il dolore dell'abbandono, la delusione della paternità sfumata. Mabanckou, con umorismo e ironia, mescola finzione e ricordi autobiografici per dire la sua sulla condizione dei neri nella Francia di oggi, specchio di un'integrazione progredita ma difficile: neri divisi come in patria e senza leadership, scettici sull'Unione Africana, ma sempre e comunque fratelli.
16,00

La principessa e il pescatore

La principessa e il pescatore

Minh Tran Huy

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2010

pagine: 189

Un amore perduto è l'emblema della caducità delle cose, della malinconia che avvolge la loro natura temporanea. L'incontro con Nam, giovane in fuga dalla sua terra, spinge la protagonista Lan a confrontarsi con il proprio paese d'origine, quello in cui non è nata - lei, francese benestante - ma dal quale vengono i suoi familiari, esuli della diaspora seguita alla guerra d'Indocina. Le tradizioni apprese dall'amatissima nonna, il rigore e la determinazione dei genitori nell'integrarsi con successo in un paese straniero, la tenacia di Nam nel guadagnarsi la cittadinanza francese, la bellezza e crudeltà del Vietnam, la vergogna di non aver dovuto lottare e avere, ugualmente, tutto: sono i tratti della storia di coloro che oscillano tra mondi diversi, non per scelta ma per fatale accadimento. In un'atmosfera sospesa tra autobiografia e finzione, dove le leggende popolari sono cornice e strumento di interpretazione della vita, Lan diventa il paradigma del disagio della second generation nel rapporto con le origini. Lo stile preciso e garbato della Huy scardina i luoghi comuni sull'identità culturale e sulla riscoperta delle radici. "Il mondo l'avevo conosciuto in francese, leggevo in francese, pensavo in francese. [... ] Si poteva davvero parlare di "radici" quando queste erano state recise il giorno stesso in cui ero venuta al mondo a Clamart?". Sì, perché la forza del passato è una radice feconda che segna il volto per sempre.
15,00

Il profeta di Zongo Street

Il profeta di Zongo Street

Mohammed N. Ali

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2009

pagine: 210

Zongo Street è ovunque, o non esiste, e non è semplicemente un quartiere immaginario o immaginifico di Rumasi, è un incubatore, "il posto dove nascono le storie che ho bisogno di raccontare", siano esse ambientate a Zongo Street stessa o a New York (o Long Island o ovunque nel nostro Occidente), prima e dopo l'Undici settembre, storie la cui radice profonda - allegorica, irreale o concretissima - penetra negli archetipi dell'immortale spirito della favola. Ogni storia (o favola, appunto) è un'esperienza condivisa, il mimetizzato resoconto di un'iniziazione, una partecipata rielaborazione di ricordi, perché "nessuno scrittore può distaccarsi dal suo vissuto". Personaggi nati in Ghana, divenuti americani o no, proiettati per necessità nel mainstream di New York, l'ombelico del mondo, o ghanesi senza Occidente, a casa loro con i loro racconti senza tempo, personaggi ubiqui - la badante Shatu che non vuole morire a New York; il pittore Felix; il venditore di tè Mallam Sile; Suraju, il più scaltro truffatore di Zongo Street; Mewuja, il bambino più cattivo dell'universo - e indimenticabili, talmente reali da sembrare più veri di chi li ha ispirati. Ali, in fondo, con la sua brevità densa e una leggerezza che arriva direttamente al cuore - prerogativa degli scrittori che rimangono -, pur negandone la ragione d'essere, e proprio perché i mondi non sono diversi o incompatibili, suggerisce un modello di integrazione opposto ai piagnistei contemporanei: l'arte commovente della vita.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.