VivereIn: Euntes
Alla voce fiducia. Parola di Dio e comunità educante
Pietro Maria Fragnelli
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2009
pagine: 284
Si può insegnare la fiducia in un'epoca di crisi? A quali condizioni? Di quale fiducia parliamo? L'autore, dopo aver imparato da piccolo in famiglia l'invocazione alla Madonna "Madre mia, Fiducia mia!", ha ricevuto il dono di percorrere diversi sentieri comunitari di educazione alla fiducia: in parrocchia e in seminario, nelle associazioni e nelle università. Fiducia soggettiva ed oggettiva, attinta dalla Parola di Dio che è voce e volto, casa e strada, come recita il messaggio del recente Sinodo; fiducia petrina e mariana, sperimentata nella Chiesa, madre e maestra, che è esperta delle risorse e dei limiti della fiducia naturale ed è insieme interprete autentica del dizionario della Pasqua, su cui lo Spirito del Risorto continua a scrivere anche oggi la voce fiducia (parresia). Nell'anno sacerdotale l'autore desidera restituire un dono a genitori e figli, educatori ed alunni, sacerdoti e fedeli, affinché si intensifichi il servizio alla Parola di Dio, che ci fa vera comunità educante.
Il Dio ignoto. Fra dubbi e certezze
Nicola Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2008
pagine: 252
Dal proclama dell'apostolo Paolo alla scuola filosofica di Atene sul "Dio ignoto" si prende l'avvio per arrivare alla piena conoscenza di Cristo, Uomo-Dio, unico vero maestro di sapienza e virtù. I dubbi cadono e si affermano le certezze che inducono alla vera fede e al profondo amore. L'"Ignoto" diventa l'atteso e l'amato per l'intera umanità. Presentazione a cura di Mons. Marcello Semeraro Vescovo di Albano.
La cattedra itinerante. I viaggi pastorali di Paolo VI in Italia
Angelo Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2008
pagine: 152
Qualche anno fa un interessante volume sul "ministero petrino" era intitolato La pietra e la nave, intendendo parlare (con questi due simboli) del Papa che "sta a Roma" e da lì insegna e governa la Chiesa universale. La Chiesa è una "casa costruita sulla roccia" e la roccia è Cristo ed è anche Pietro. Ma questa roccia, negli ultimi quarant'anni (a partire da Giovanni XXIII, che fece il primo viaggio fuori Roma, a Loreto e Assisi) ha iniziato a camminare ed è divenuta "la nave che solca il mare del mondo". La cattedra romana è divenuta "itinerante" e non fa più meraviglia che il Papa vada in giro per il mondo e diventi "missionario": a Roma, nella sua Diocesi, in Italia e fuori d'Italia. Questo volume è la cronaca dei viaggi pastorali di Paolo VI in Italia e la raccolta di alcune sue parole preziose pronunciate durante tali viaggi. Un omaggio, appunto, alla "cattedra itinerante" del pontefice di Roma.
Tra grandezze e squallori
Antonio Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2008
pagine: 220
L'autore del presente saggio, un gesuita che ama definirsi biblicamente sazio di giorni, al momento di entrare nell'area dei novantenni non intende fare né storia né autobiografia, ma raccontare fatti da lui controllati in un'esperienza più unica che rara nel mondo della Chiesa, dell'Italia e del suo stesso Ordine religioso. I fatti risultano da lui più volte esposti nelle pagine dei suoi numerosi scritti. Ora, però, riportati nella cornice del quadro d'insieme di quasi un secolo, dovrebbero risaltare senza ombre, per distinguerli, dopo tanta confusione, da parte di chi si mostra interessato a sapere, nella loro luce di vita e nello squallore di surrogati.
Un'introduzione generale al diritto canonico
Giuseppe A. Urru
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2007
pagine: 196
Il presente lavoro, frutto di lunghi anni di esperienza, si propone di introdurre allo studio del diritto della Chiesa. Principali destinatari sono gli studenti di teologia e di scienze religiose. Può essere utile a quanti desiderano conoscere che cos'è il diritto canonico, qual è il suo spirito e che cos'è il Codice di diritto canonico, fonte principale del diritto vigente della Chiesa. Il Codice attuale è il risultato di un lungo processo giuridico e legislativo durato 2000 anni.
L'eucaristia. Fonte di amore e di vita
Ugo De Blasi
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2006
pagine: 170
Parole in libertà. Provocazioni per far riflettere
Carlo Calori
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2004
pagine: 236
Punire per salvare. Il sistema penale nella Chiesa
Giuseppe A. Urru
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2002
pagine: 270
Il «bonum coniugum» nel quadro della disciplina del matrimonio canonico
Felice Posa
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 1999
pagine: 116
Il volume è un contributo giuridico alla disciplina del matrimonio canonico di cui si esamina il bonum coniugum, la cui essenza è individuata dall'Autore " nella mutua formazione interiore dei coniugi, nel loro costante impegno per aiutarsi reciprocamente verso la perfezione, che costituisce un motivo principale del matrimonio, quando esso va inteso nel senso di una comunione che coinvolge la vita intera ".
Paolo VI. L'amore è legge bellissima
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 1970
pagine: 300
La pastorale della famiglia si presenta oggi come la più tempestiva, la più impegnativa ed anche la più feconda di risultati benefici e duraturi. Essa può dare, sì, molto e delicato lavoro agli operatori pastorali e ai pastori d'anime, ma anche le migliori soddisfazioni ed i meriti maggiori. Tutto questo è validamente affermato da Papa Paolo VI, durante tutto il suo pontificato. Anche se risente del linguaggio e della mentalità dell'epoca, il magistero di Montini conserva ancora la sua bellezza, la sua profondità, la sua attualità.