Velar: Dentro la parola
Sotto lo sguardo di Maria
Fabio La Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 192
“Sotto lo sguardo di Maria” l’autore del libro ha inteso presentare le riflessioni e le esperienze narrate... Nella fede cristiana vi sono dei punti fermi con cui la mente e il cuore di un fedele sono sempre chiamati a guardare e confrontarsi, quasi un quadro avvolto da una misteriosa e inesauribile ricchezza. Si tratta delle verità di fede che compongono il mosaico della Rivelazione. In tal senso, accanto al dogma trinitario e a quello cristologico possiamo affiancare altre verità, tra cui quelle che riguardano Maria. In base alle stesse, la conoscenza del cristiano è orientata e sostenuta entro una strada sicura. Nello stesso tempo siamo in grado di collocare il “noi”, rispetto a Maria. Se lei è la Madre (di Dio e della Chiesa) noi siamo i figli, se lei è l’Immacolata Concezione noi, non avendo questo privilegio, siamo in qualche modo influenzati dal peccato. Se lei è l’Assunta in cielo (in anima e corpo), anche noi possiamo aspirare a quella condizione finale, sebbene non prima della conclusione della storia.
San Giuseppe l'uomo giusto
Fabio La Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2023
pagine: 112
"Scrivere su san Giuseppe significa da un lato attingere alla fonte del vangelo, dall’altro tenere perlomeno conto di ciò che attraverso la storia è sorto e si è riflettuto su di lui. Di primo acchito si può dire che il vangelo è molto parco nel parlare di san Giuseppe, non facendogli peraltro dire alcuna parola. E nessun riferimento se ne fa negli altri scritti del Nuovo Testamento. Se tuttavia è vero che il racconto evangelico gli dedica poche pagine, non è dalla scarsità delle informazioni che ne deriva necessariamente una minore rilevanza. Le cose essenziali possono dirsi, infatti, con brevi parole. Il fine di queste meditazioni è così poter riscoprire san Giuseppe a partire dal testo sacro. In fondo la sua missione, unica nella storia, è quella di chi ha accolto la custodia della santa Famiglia conducendola sulle strade spesso impervie e faticose della sua esistenza, e offrendole un umile servizio." (dalla Introduzione)