Utet Giuridica: Modelli e tecniche dei processi civili
Le notificazioni civili. Il perfezionamento
Carlo Mancuso
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2015
pagine: 352
La notifica è un passaggio essenziale e imprescindibile nell'ambito del procedimento, in modo da assicurare che le parti abbiamo avuto conoscenza di alcuni atti di particolare importanza per il contradditorio. L'autore analizza questo istituto in modo approfondito, soffermandosi sugli aspetti di maggiore interesse per il professionista in relazione alla fase di impulso, di trasmissione e consegna dei documenti e infine di documentazione dell'espletamento dell'attività. Attraverso i numerosi richiami alla giurisprudenza, il volume offre inoltre una panoramica aggiornata sull'interpretazione della norma operata dagli organi giudicanti.
Le azioni revocatorie: la disciplina, il processo
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XI-418
L'opera analizza l'importante istituto della revocatoria , ed in particolare la revocatoria ordinaria, la revocatoria nel fallimento e nelle altre procedure concorsuali. Nel rispetto dell'impostazione della collana che prevede istituti trasversali e li esamina in tutte le ipotesi di applicabilità . Ampio spazio è dato alla casistica ed agli aspetti di carattere procedurale.
Il procedimento sommario di cognizione
Michele Cataldi
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: XXIV-234
Il volume analizza la disciplina del procedimento sommario di cognizione dopo le modifiche intervenute in seguito alla legge delega n. 69/2009 e la riforma avvenuta tramite il d.lg. n. 150/2011.
Il controllo giudiziario sulle società di capitali
Antonio Valitutti
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: 265
Il volume analizza la disciplina del controllo giudiziario sulle società di capitali in una fase a monte della tutela giurisdizionale contenziosa dei diritti, in funzione di prevenzione stessa del conflitto intersoggettivo.
Il processo civile e la normativa comunitaria
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: 672
Il volume analizza la disciplina e le linee evolutive del processo civile nella normativa comunitaria. L'Opera si è resa necessaria poiché la normativa dell'Unione è diventata, in conseguenza della libera circolazione delle persone e delle imprese, una realtà con cui fare i conti quotidianamente nelle aule giudiziarie, essendo all'ordine del giorno la presenza di processi con implicazioni transfrontaliere o transnazionali nelle materie che sono oggetto della disciplina dell'Unione nel settore della cooperazione giudiziaria civile.
Il processo civile telematico
Alessandra Villecco Bettelli
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: 304
Il volume presenta e tratta compiutamente gli strumenti informatici nell'attività giuridica pubblica e privata, che, grazie al progresso e allo sviluppo tecnologico, sono sempre più utilizzati nel nostro ordinamento giudiziario, sia nella Pubblica Amministrazione sia nei processi civili (la cosiddetta "e-justice").
La difesa dello stato nel processo
Alessandra Bruni, Giovanni Palatiello
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: 368
Il processo civile competitivo
Antonio Didone
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2010
pagine: 1200
Procedimenti cautelari e possessori
Antonio Gerardo Diana
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2010
pagine: 1224
Il volume approfondisce, in maniera completa ed aggiornata alla più recente giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, la disciplina in tema di procedimenti cautelari e possessori
Le riforme della legge fallimentare
Antonio Didone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 2256
Il volume approfondisce in maniera completa ed aggiornata alle prime sentenze di merito, la nuova disciplina fallimentare, dopo la riforma del 2007 che ha completamente innovato la materia. L'opera, frutto del lavoro dei migliori esperti del tema, è un importante ed utile strumento per il professionista che si trova a dover affrontare il nuovo scenario normativo. Il testo affronta la materia in maniera esaustiva attraverso l'analisi di tutti gli aspetti.