fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica: Guide operative

Forma e clausole degli atti notarili

Forma e clausole degli atti notarili

Giovanni Santarcangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2024

La guida 'Forma e clausole degli atti notarili' offre il commento agli articoli 51-60 della legge notarile, dedicati alla forma degli atti, ed è arricchita da un costante riferimento alle clausole contrattuali, in relazione, prevalentemente, agli atti inter vivos. Analizzando le clausole utilizzate nella prassi, l'autore individua quali clausole sono necessarie, quali superflue, perché nulla aggiungono, e quali addirittura pericolose, perché aggravano la posizione del notaio. Gli esempi di riepilogo (su fondo grigio) non solo costituiscono un test di apprendimento (letta la fattispecie prospettata, si è tentati di dare una propria soluzione, prima di leggere la soluzione proposta), ma anche un momento di approfondimento. Nella consultazione del volume vengono anche proposte soluzioni ragionate, talvolta anche in mancanza di dottrina e giurisprudenza in merito, con lo scopo di apportare un contributo critico alla materia. In Appendice, è presente un glossario che, per ogni voce, riepiloga dettagliatamente le questioni esaminate nel testo, costituendo così un utile Indice per argomento.
100,00

Tassazione degli atti notarili

Tassazione degli atti notarili

Giovanni Santarcangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 2144

Tutto sulla tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all'imposta di registro. Analizza: esempi di tassazione, leggi, agevolazioni.
150,00

Tassazione delle successioni e donazioni

Tassazione delle successioni e donazioni

Giovanni Santarcangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 2368

L'opera, è un vero e proprio vademecum che si propone di guidare chiunque voglia presentare le dichiarazioni fiscali relative all'imposta sulle successioni e donazioni. Estremamente chiara ed esaustiva l'esposizione attraverso la compilazione dei quadri della dichiarazione di successione, riprodotti nella grafica, con le relative note di compilazione. In evidenza il recepimento degli ultimi orientamenti giurisprudenziali in tema di costituzione di trust per donazione e il recepimento della più recente normativa (tra cui la sospensione dei termini agevolazione prima casa per emergenza Covid-19) e delle pronunce giurisprudenziali. Completano l'opera oltre trenta risposte ad interpelli, intervenute dalla precedente edizione L'opera si divide in due parti: la Parte I (esempi di codifica e tassazione) contiene l'analisi degli istituti in materia di donazioni e successioni a causa di morte, per illustrare come vengono codificati nella richiesta di registrazione (per gli atti tra vivi) o nella dichiarazione di successione (cartacea ed elettronica), con un sintetico riferimento alla normativa e alla prassi di riferimento; la Parte II (leggi) presenta un commento, articolo per articolo, alle norme di riferimento, sia al Testo unico che regola l'imposta sulle successioni e donazioni, sia alle alte norme che regolano la materia, comprese le disposizioni che contengono agevolazioni. Le norme sono esaminate con riferimento alla prassi dell'Amministrazione finanziaria e all'elaborazione della giurisprudenza. La trattazione delle agevolazioni è inserita sotto le norme che le regolano mentre quando mancano indicazioni di prassi, e talvolta anche argomenti di dottrina, vengono proposte soluzioni ragionate, non suffragate da una prassi amministrativa.
170,00

Tassazione degli atti notarili

Tassazione degli atti notarili

Giovanni Santarcangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2020

Il volume, giunto con successo alla sua quinta edizione, esamina la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all'imposta di registro.
145,00

Formalità urbanistiche negli atti tra vivi

Formalità urbanistiche negli atti tra vivi

Giovanni Santarcangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 1100

Quest'opera è un vademecum che si propone di guidare l'operatore del diritto nella complessa materia urbanistica dei titoli edilizi e degli abusi, al fine di individuare le formalità a cui sono soggetti gli atti traslativi immobiliari e la incommerciabilità degli edifici abusivi.
100,00

Forma e clausole degli atti notarili

Forma e clausole degli atti notarili

Giovanni Santarcangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 500

Questa Guida operativa propone un commento teorico-pratico agli artt. 51-60 (forma degli atti) della legge notarile, con l'esame della dottrina e della giurisprudenza. Dall’esperienza maturata nell’insegnamento alle scuole notarili e nell'attività professionale, è emersa la difficoltà (non solo del praticante) di tradurre in formule le norme di legge e le interpretazioni fornite da dottrina e giurisprudenza. Pertanto, l'Autore ha introdotto un costante riferimento alle clausole contrattuali, esaminando le sfumature esistenti tra clausole simili, indicando quali sono necessarie, quali superflue e quali addirittura pericolose (perché aggravano la posizione del notaio). La trattazione è arricchita da numerosi esempi di riepilogo, che costituiscono non solo un test di apprendimento, ma anche un momento di approfondimento. Per le varie questioni aperte vengono proposte soluzioni ragionate, talvolta anche in mancanza di dottrina e giurisprudenza in merito, cercando di evidenziare soprattutto le clausole tuzioristiche, cioè non richieste dalla legge e del tutto inutili.
60,00

Tassazione degli atti notarili

Tassazione degli atti notarili

Giovanni Santarcangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2018

L'Opera si propone di guidare il notaio nella complessa materia fiscale relativa agli atti notarili, rivelandosi utile per la pratica quotidiana del professionista. Il testo si compone di tre parti, connesse tra loro. La Parte prima è dedicata agli Esempi di tassazione. Le voci sono in ordine alfabetico e in ogni voce è illustrato: l'ambito di applicazione, che definisce i limiti in cui è applicabile; la natura giuridica e gli effetti dell'atto, ove riverberino effetti sulla tassazione; la classificazione in una delle categorie previste dalle leggi sulle imposte indirette; le modalità di compilazione della richiesta di registrazione (modello 69) con le relative spiegazioni; la tassazione per l'Agenzia delle Entrate, con i riferimenti alle relative norme applicate; eventualmente, le modalità di compilazione della nota di trascrizione, con la relativa tassazione per gli uffici di pubblicità immobiliare La Parte seconda analizza le leggi applicate. Oltre alle imposte di bollo, di registro, ipotecarie e catastali, sono esaminate anche le altre imposte che attengono alla tassazione degli atti (Iva e alle leggi speciali). La Parte terza analizza in dettaglio le varie Agevolazioni. Sono trattate anche le agevolazioni non più in vigore; il loro stato (vigente o abrogata) è indicato nel titolo dell'agevolazione e nel commento sono indicati i motivi per cui essa è ancora rilevante (cause di decadenza, limiti di divisibilità, cause di nullità, ecc.). In Appendice sono riportate le fattispecie non più in vigore dal 1.1.2014, la cui conoscenza può essere richiesta in caso di decadenza intervenuta dopo il 1.1.2014 o persistenza di vincoli (si pensi ai compendi unici).
145,00

Tassazione delle successioni e donazioni

Tassazione delle successioni e donazioni

Giovanni Santarcangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2017

Il volume è dedicato alle fattispecie soggette all'imposta sulle successioni e donazioni e offre una prima guida ragionata per la compilazione della dichiarazione di successione telematica. Molteplici sono i contenuti della guida: inquadramento sistematico, ai fini dell'imposta sulle successioni e donazioni, dei più rilevanti istituti in materia successoria, dei quali - partendo dall'analisi degli effetti giuridici - viene individuato il trattamento tributario da applicare (molto spesso in assenza di precedenti specifici in materia); analisi delle disposizioni di legge che regolano la materia, accompagnate dalle sentenze, dalle circolari e dalle risoluzioni dell'Amministrazione finanziaria; vengono illustrate le tassazioni e la codifica delle varie fattispecie esaminate; ai fini dell'imposta sulle successioni, considerata la novità costituita dalla dichiarazione di successione telematica, viene fornita un'analisi dettagliata delle modalità di compilazione (partendo dalle istruzioni ministeriali) con numerosi esempi di compilazione e, in particolare, con il richiamo ai campi. Mancando spesso indicazioni di prassi, e talvolta anche argomenti di dottrina, vengono proposte soluzioni ragionate. L'Opera è pertanto un vademecum che si propone di guidare, non solo l'operatore del diritto, ma qualunque utente che voglia presentare la dichiarazione fiscale relativa all'imposta sulle successioni e donazioni. Il volume si divide in due parti: la prima parte contiene l'analisi degli istituti in materia di donazioni e successioni a causa di morte, per illustrarne come vengono codificati, nella richiesta di registrazione (per gli atti tra vivi) o nella dichiarazione di successione, tenendo conto anche della nuova modulistica elettronica; la seconda parte presenta un commento, articolo per articolo, alle norme di riferimento, sia al Testo unico che regola l'imposta sulle successioni e donazioni, sia alle norme che disciplinano la materia, con particolare attenzione alle disposizioni che contengono agevolazioni. Le norme sono esaminate con riferimento alla prassi seguita dell'Amministrazione finanziaria e all'elaborazione offerta della giurisprudenza.
150,00

Tassazione degli atti notarili

Tassazione degli atti notarili

Giovanni Santarcangelo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2016

L'opera si propone di guidare il notaio nella complessa materia fiscale relativa agli atti notarili, rivelandosi utilissima per la pratica quotidiana del professionista. Il testo si compone di tre parti, connesse tra loro. La Parte prima è dedicata agli Esempi di tassazione. La Parte seconda analizza le leggi applicate. Oltre alle imposte di bollo, di registro, ipotecarie e catastali, sono esaminate anche le altre imposte che attengono alla tassazione degli atti (Iva e alle leggi speciali). La Parte terza analizza in dettaglio le varie Agevolazioni, sia quelle ancora in vigore dal 1.1.2014, sia quelle che sono stato abolite a tale data: infatti è ancora di interesse conoscerne il regime giuridico, sia nel caso di decadenza intervenuta dopo il 1.1.2014, sia nel caso di persistenza di vincoli o divieti (si pensi ai compendi unici). In particolare in questa edizione sono stati incrementati i riferimenti alle circolari 18/E/2013 e n. 2/E/2014 e prese in considerazione circolari e risoluzioni pubblicate fino a marzo 2016.
140,00

Tassazione degli atti notarili

Tassazione degli atti notarili

Giovanni Santarcangelo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2014

L'opera è una guida operativa che si propone di indirizzare l'operatore del diritto nella complessa materia fiscale relativa agli atti notarili e, in genere, agli atti soggetti a registrazione. Essa si divide in tre parti. Esempi di tassazione: contiene 1000 esempi di tassazione degli atti notarili con una sintetica indicazione della normativa e della prassi inerente; leggi: presenta un commento articolo per articolo alle norme di riferimento, con 3000 richiami alla normativa vigente e particolare attenzione alla prassi seguita dall'Autorità finanziaria; agevolazioni: analizza ed elenca tutte le agevolazioni fiscali previste per i vari atti notarili, con circa 700 richiami alla normativa e alla prassi seguita dall'Autorità finanziaria, evidenziando per ciascuna il regime previsto fino al 31.12.2013 e quello dal 1°.1.2014. Il CD-Rom allegato ripropone la struttura e il contenuto del volume, consentendo nella parte dedicata agli "esempi di tassazione", attraverso migliaia di puntuali collegamenti ipertestuali, la navigazione tra i diversi istituti contemplati.
140,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.