Ut Orpheus: I tascabili
Il silenzio dell'anima
Enrico Gurioli
Libro: Libro in brossura
editore: Ut Orpheus
anno edizione: 2024
pagine: 116
«Ciò che scrivo deve restare stampato, letto da qualcuno, irriso o condiviso; vorrei ottenere rispetto per le sillabe, le parole, le frasi e i periodi senza dimenticare le virgole e i punti, nonché l'attenzione alle pause di sospensione. Tutto ciò che penso in questo attimo è chiuso nell'ingombro della pagina, nei suoi spazi, anche se non sempre riesco con la parola ad ingannare il silenzio del tempo». Un monito ufficiale nel quale si paventa il rischio di incorrere in procedure civili di riscossione coatta, attraverso decreti ingiuntivi in grado di provocare scandalo e diffamazione alla Chiesa: questo è all'origine di una piccola storia tutta italiana, fatta di suore, frati, vescovi e cardinali. Una piccola storia di redenzione, nella Romagna toscana.
Vie di accesso a piazza Fontana
Felice Accame
Libro: Libro in brossura
editore: Ut Orpheus
anno edizione: 2023
pagine: 120
«Come se, nell'inserire al posto giusto le tessere di un mosaico, mi accorgessi che ciascuna di esse origina attorno a sé un ulteriore arcipelago di lacune. La storia è così». Opera ambiziosamente trivalente: racconto di detection in cui i tetti da scoperchiare - come gli assassini che vi si riparano sotto - sono più di uno, storia cui i puntini sulle i non bastano mai e, surrettiziamente, riflessione metodologica sulla storia e sui modi di metterli, e di ometterli, questi benedetti puntini sulle i.
E torneranno le parole. Scritti in ricordo di Roberto De Caro
Libro: Libro in brossura
editore: Ut Orpheus
anno edizione: 2023
pagine: 164
Otto voci per ricordare Roberto De Caro (1964-2022), editore, saggista, musicologo. Otto punti di vista diversi; otto dialoghi con la sua intelligenza viva, laica e indomita che ha lasciato una traccia indelebile in chiunque l'abbia conosciuto. Scritti di Antonello Lombardi, Chiara Pavone, Roberto De Caro, Felice Accame, Andrea Coen, Andrea Franchi, Andrea Garbuglia, Dimitri Papanikas, Marilena Pasquali.
Un singolare rito di iniziazione e altri racconti
Giancarlo De Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Ut Orpheus
anno edizione: 2023
pagine: 128
In questi racconti, legati dal tenace filo della memoria, l'autore si giova di ricordi altrui - tramandati da aneddoti, battute, esplosioni gergali - e dei propri, guardando indietro verso un'infanzia e un'adolescenza fatte di scoperte, crisi e contraddizioni. La memoria va infine ad intrecciarsi con il solitario meditare della maturità, appena velato di malinconia o, per usare le parole dell'autore, da una "serena disperazione". A fare da sottofondo alla narrazione, la musica: dal rock dei primi juke-box a Verdi e Puccini, da Toscanini e Furtwängler sino a voci eterne come quelle di Del Monaco, della Tebaldi e di Corelli.