fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ubulibri: I libri quadrati

Il romanzo di François Truffaut

Il romanzo di François Truffaut

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 1994

pagine: 240

30,99

Tutti i film di Fassbinder

Tutti i film di Fassbinder

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 1989

pagine: 192

25,82

Inventare l'opera. L'Orfeo, Il viaggio a Reims, Aida: tre opere d'occasione alla Scala
25,82

A teatro coi re. Da Teatro Europeo a Teatro a Corte. Storia di un festival piemontese
27,00

Scaparro. L'illusione teatrale

Scaparro. L'illusione teatrale

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 2011

pagine: 192

27,00

O/Z. Atlante di un viaggio teatrale-Atlas of a theatre journey

O/Z. Atlante di un viaggio teatrale-Atlas of a theatre journey

Fanny & Alexander

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2010

pagine: 192

Sospeso fra diario di approfondimento e reportage immaginale, il volume è un utopico atlante del viaggio di Fanny & Alexander nel meraviglioso mondo di Oz. Dopo quattro anni e nove spettacoli che hanno preso le mosse dal racconto di L. F. Baum, qui si depositano gli archetipi fondativi che hanno guidato la compagnia: attesa, coraggio, disastro, scelta, viaggio, fra i tanti. La prima parte è composta da 37 tavole immaginali disposte a introduzione alle aree tematiche del progetto, ognuna affiancata da scritti commissionati a personalità della cultura e dell'arte. La seconda parte è un ulteriore viaggio per immagini attraverso gli spettacoli, porta d'accesso a un mondo dal quale sarà difficile fare ritorno.
27,00

2001-2008. La scena esausta

2001-2008. La scena esausta

Kinkaleri

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2008

pagine: 191

Questo libro comprende, in una parentesi temporale che si fa emblematicamente titolo, l'insieme degli spettacoli gli eventi e le opere della compagnia dal 2001 al 2008: dalla trilogia sulla rappresentazione, segnata da titoli come "My love for you will never die", "Otto" e "I Cenci/Spettacolo", alle ultime produzioni, "Pool", "Nerone", "Alcuni giorni sono migliori di altri" che intraprendono nuove strade. La documentazione degli eventi succedutisi restituisce la vocazione di un gruppo che non ha codificato un linguaggio cristallizzandolo, ma lo ha centrifugato nelle espressioni e nella rappresentazione di un immaginario presente, evidenza di un divenire che ha coinvolto gli atti, le parole, le cose, portando in dote ogni volta nuove domande. La molteplicità e diversità delle produzioni, siano esse spettacoli, performance, installazioni o video, diventano l'occasione per interpretare la cura editoriale come il tracciato di un'identità per sua natura sfocata, mossa e non certa nell'assoluta presenza. Un volume che nella sua funzione documentativa diventa dunque strumento e opera, con la presenza di numerose immagini e testi della compagnia, intrecciati a formare un discorso unico, articolato e complesso, con gli scritti di Fabio Acca, Lucia Amara, Carlo Antonelli, Silvia Fanti, Goffredo Fofi, Joe Kelleher, Andrea Lissoni, Snejanka Mihaylova, Andrea Nanni, Maria Antonia Rinaldi, Paolo Ruffini, Rodolfo Sacchettini, Marten Spangberg.
27,00

La fabbrica del teatro. Metastasio 1998-2008. Un laboratorio per la contemporaneità

La fabbrica del teatro. Metastasio 1998-2008. Un laboratorio per la contemporaneità

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2008

pagine: 167

Dai primi anni '70 del secolo appena passato, prima con il Gruppo Teatro e Azione di Giorgio Strehler e poi con il Laboratorio di Progettazione Teatrale di Luca Ronconi, il Teatro Metastasio di Prato ha coniugato tradizione e ricerca, producendo e ospitando spettacoli già passati alla storia. Diventato Teatro Stabile della Toscana nel 1998, ha confermato questa vocazione laboratoriale dando spazio alla nuova drammaturgia e alla danza contemporanea, al teatro di narrazione e a quello di creazione. Una folta galleria di immagini ripercorre le tappe principali di questa felice anomalia, da "Nel fondo" di Gorkij con la regia di Strehler fino alle produzioni più recenti.
27,00

Ada. Romanzo teatrale per enigmi in sette dimore liberamente tratto da Vladimir Nabokov

Ada. Romanzo teatrale per enigmi in sette dimore liberamente tratto da Vladimir Nabokov

Fanny & Alexander

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2006

pagine: 191

A mezza via tra lo studio e il gioco, questo volume ripercorre, a colpi di dati e di indovinelli, le tappe di un progetto teatrale ambizioso e seducente applaudito da pubblico e critica nel suo articolato svolgersi: Ada, cronaca familiare, sei spettacoli tratti dal romanzo Ada o ardore di Nabokov. Con andamento labirintico, attraverso smarrimenti linguistici e immaginifici, si narra l'amore incestuoso di due fratelli e il destino circolare di un'intricata storia familiare. Fanny & Alexander - gruppo che ha fatto del tema della coppia il proprio emblema - ne evoca i flussi e i segreti con una gran quantità di potenti e misteriose immagini, mentre enigmi, rebus, sciarade e rimandi interni sono disseminati come indizi di un thriller decadente. Un libro che, oltre a restituire la dinamica con cui si è snodato il gioco scenico, pone cocenti domande sullo sguardo e regala una singolare esperienza di lettura.
27,00

Io vivo nelle cose. Appunti di viaggio da «Rooms» a Pasolini

Io vivo nelle cose. Appunti di viaggio da «Rooms» a Pasolini

Enrico Casagrande, Daniela Nicolò

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2006

pagine: 183

Un viaggio fuori e dentro il teatro, attraverso i deserti geografici e quelli dell'anima. Enrico Casagrande e Daniela Nicolò producono, attraverso questo volume, un referto dell'oggi, che gioca col glamour e lo mette a nudo, tuffandosi senza rete nell'assoluto presente, dove la California somiglia alla riviera romagnola e le periferie del nostro Sud sono già Africa. Il gruppo teatrale italiano che ha rimesso in moto la ferocia dello sguardo compone un paesaggio fatto di appunti, visioni, riflessioni sull'orlo dell'abisso, attraverso DeLillo e Genet, Rilke e Pasolini, in bilico tra l'ipotesi di un percorso guidato e il presagio di un destino alla deriva.
29,00

Epitaph

Epitaph

Romeo Castellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2003

pagine: 255

Mentre cancella dal suo repertorio in trasformazione storici spettacoli replicati per anni in tutto il mondo come Genesi, la Socìetas Raffaello Sanzio fissa in queste pagine un montaggio di immagini della sua opera: sono figure urlanti senza suoni, impegnate con un gioco di contrasti per esaltarne la fisicità, messa a confronto con la natura e con l'arte che ispira questa visionaria escursione nel terribile. Con "Epitaph", Romeo Castellucci ci consegna la storia del gruppo in cui sono cresciuti i suoi figli, arricchendola però con altre prospettive, grazie a una tensione pittorica che è a un tempo memoria, creazione e progresso.
29,00

Sognando. The Dreamers. Con la sceneggiatura del film

Sognando. The Dreamers. Con la sceneggiatura del film

Bernardo Bertolucci, Gilbert Adair, Séverine Brigeot

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2003

pagine: 175

Sedotto dalla lettura di "The Dreamers" di Gilbert Adair, noto come un cult-novel nei paesi anglossassoni, Bertolucci è tornato a piazzare la sua macchina da presa sotto la Tour Eiffel per portare sullo schermo l'inquietante racconto di un'iniziazione, ambientata nella primavera del Sessantotto, che materializza "l'utopia trasgressiva" di una generazione, alle prese con un'età in cui ognuno crede fatalmente di rifare il mondo. Il volume, illustrato dalle immagini a colori di Séverine Brigeot, comprende la sceneggiatura originale del film, ma anche i commenti di Bernardo Bertolucci e Adair sul loro lavoro e sullo spirito dei leggendari anni '60 e brani del diario di una lavorazione svolta rigorosamente a porte chiuse.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.