Typimedia Editore: Communitybook
La storia di Empoli. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
Empoli è fin dagli albori dell’umanità un crocevia, una città al centro del centro dell’Italia e quindi del mondo. Nemmeno 50mila abitanti a ritagliarsi un pezzo di esistenza su una superficie di 62 km². Stretta tra due vie di comunicazione come l’Arno e la ferrovia, ha saputo nei secoli coniugare la sua vocazione commerciale con la capacità di produrre. "La storia di Empoli. Dalla preistoria ai giorni nostri" è un percorso attraverso la città toscana a partire da 100mila anni fa, quando l’homo erectus fa capolino nella frazione di Corniola.
Pavia, le 100 meraviglie (+1)
Fabio Muzi
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 228
Il volume "Pavia, le 100 meraviglie (+1)" racconta la città come un luogo di storia, arte e bellezza, in uno scenario per molti abituale, ma che riserva sempre nuove sorprese. La meraviglia è proprio il dettaglio che si nasconde dietro luoghi di vita quotidiana, monumenti e spazi che caratterizzano la memoria di molti, tra residenti, nuovi abitanti e turisti. Passeggiare per Pavia, libro alla mano, è un continuo imbattersi in palazzi e collegi storici, in chiese e antichi monasteri.
La storia. Aurelio. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
"La storia dell’Aurelio, dalla preistoria ai giorni nostri" fa parte della collana editoriale Community Book dedicata alla grande storia di Roma. Un viaggio nel tempo, attraverso i luoghi e le storie del tredicesimo quartiere che si trova nell’area ovest della città a ridosso delle Mura Leonine e delle Mura Aureliane.
La storia di Piombino. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
Piombino e il suo promontorio che culmina su Piazza Bovio, l’ultima propaggine della città, crocevia di due mari. Qualche miglia più a nord, sulla latitudine di Punta Falcone, Mar Tirreno e Mar Ligure si incontrano e dividono le carte nautiche di grandi bastimenti, di barche da diporto e di una flotta peschereccia sempre più attiva. 34mila abitanti su 130 chilometri quadrati per una città che da quasi due secoli è un polo siderurgico di importanza internazionale. "La storia di Piombino. Dalla preistoria ai giorni nostri" è fatta di salmastro e di acciaio dalla storia antica fino a oggi.
La storia di Civitavecchia. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
"La storia di Civitavecchia. Dalla preistoria ai giorni nostri" fa parte della collana editoriale Community Book edita da Typimedia dedicata alla storia di Roma. Un viaggio affascinante nella storia e nelle vicende della città attraverso fatti, personaggi ed eventi che l’hanno caratterizzata nel tempo. Il percorso storico va dai primi animali che popolano le valli dell’interno al primo uomo che ha messo piede nell’alto Lazio.
Trieste-Salario. La mappa storica illustrata
Paolo Samarelli
Cartine: Carta geografica
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2019
Da Forte Antenne a Villa Paganini, da Porta Pia a Villa Torlonia, da Villa Borghese al Quartiere Coppedè, la mappa disegnata da Paolo Samarelli fa riscoprire il quartiere Trieste-Salario nel corso della storia.
Montesacro. La mappa storica illustrata
Paolo Samarelli
Cartine: Carta geografica
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 1
Laziali in 100 personaggi (+1). Volti e storie di una passione infinita
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2018
pagine: 288
Dopo il successo ottenuto con i volumi sul Trieste-Salario e su Prati, arriva in libreria il Community Book sull'anima biancoceleste della Città Eterna: Laziali in 100 personaggi (+1) è una raccolta di interviste, testimonianze e confessioni di singole persone, appassionati, fedelissimi tifosi biancocelesti la cui storia vale la pena essere raccontata e conosciuta. La fede tramandata di generazione in generazione, "di padre in figlio", da quel lontano 1900 fino a oggi. Momenti intensi, di irrefrenabile gioia e apoteosi, intervallati da parentesi difficili, dolorose, ma pur sempre custodite gelosamente nelle memorie del tifoso laziale. Una narrazione emozionante: le grandi vittorie di ieri e di oggi, le cadute, i sogni spezzati e quei piccoli miracoli biancocelesti raccontati nella sfera quotidiana degli intervistati.
La storia di Pavia. Dalla preistoria ai giorni nostri
Giovanni Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2018
pagine: 240
Pavia, 70.000 abitanti, una storia legata soprattutto allo scorrere del suo fiume, il Ticino, che sin dai primi insediamenti umani, ne ha segnato il destino. Una città che con le sue moderne vetrine lungo Strada Nuova, la sede universitaria fra le più antiche d’Italia, un capolavoro artistico a pochi chilometri di distanza come la Certosa, ne fa un piccolo gioiello in cui moderno e antico convivono. La "Storia di Pavia" ci porta nei vicoli che si sviluppano ancora ordinati attorno al perfetto disegno geometrico del cardo romano e del decumano, corso Cavour. Pavia è una delle città lombarde più antiche e ricche di storia, arte, cultura. La storia ha attraversato piazza della Vittoria, via Garibaldi, Borgo Calvenzano fino a trasformare l’antica Ticinum romana nella città di oggi. Il ponte sul Ticino, l’ospedale San Matteo, già centro di eccellenza nel medioevo, la campagna attorno alla città, ora coltivata a riso e mais ma una volta foltissimo bosco fino a Milano e area di caccia dei Visconti e degli Sforza, rivivono nel racconto fra ieri e oggi.
Prati in 100 personaggi (+1). La vita, le arti, i mestieri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2018
pagine: 288
Communitybook è un libro di immagini, storie, aneddoti e curiosità per raccontare Roma e i suoi quartieri attraverso le persone che lì vivono e lavorano. 100 (+1) interviste e immagini dei protagonisti, 100 (+1) sguardi sul territorio descrivono l'essenza di un quartiere dove ogni giorno si muovono i protagonisti della tv e del cinema italiano, dove le vie dello shopping sono sempre gremite, dove ci sono importanti studi legali e noti professionisti. E insieme al presente si muove anche il passato: le botteghe storiche e le personalità del passato raccontano il quartiere com’era un tempo e com'è diventato oggi. Da Monte Mario alla via Trionfale, da via Candia fino a piazza Cavour e piazza Mazzini, e poi il lungotevere e i negozi dello shopping di via Cola di Rienzo e via dei Gracchi, i grandi viali di Prati che somigliano ai boulevard parigini e le imponenti statue del Palazzaccio: una carrellata di scorci e ricordi narrati da chi è legato emotivamente a questi luoghi. Una mappa illustrata aiuta il lettore a ripercorrere i luoghi più importanti della zona e quelli da conoscere assolutamente.
La storia di Montesacro. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2018
pagine: 208
"La storia di Montesacro" è un format pensato come una passeggiata fra piazze, vie e monumenti in cui alle pagine di narrazione si affiancano foto in bianco e nero dei luoghi così come appaiono oggi. La storia di Montesacro racconta il quartiere dalla preistoria ai giorni nostri, attraverso tutte le epoche, i personaggi e le vicende che hanno attraversato la via Nomentana e l'Aniene, fino a trasformare le antiche campagne in ciò che vediamo oggi. Di queste parti è l'Uomo di Saccopastore, il più antico Neanderthal d'Europa. Ma la storia continua attraverso i secoli e si tramanda, a cominciare dal nome: Mons Sacer, collina sacra, perché qui gli aruspici compivano riti magici. Qui erano le ville di Marziale, Seneca e Ovidio. Qui si sono mossi papi e re, gerarchi fascisti e grandi architetti come Sabbatini hanno lasciato la propria impronta. Il libro contiene anche gli utili indici dei luoghi, dei personaggi e delle date, per permettere al lettore di saltare facilmente da una pagina all'altra, da una storia all'altra, seguendo l'eco dei luoghi e della propria memoria.
Trieste Salario in 100 personaggi (+1). I volti, le arti, i mestieri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2017
pagine: 288
Raccontare Roma attraverso i suoi quartieri, attraverso le persone, i luoghi e i fatti. Questo è CommunityBook, un libro di immagini, storie, aneddoti e curiosità. Una grande opera di narrazione collettiva, che unisce la conservazione della memoria alla scoperta del presente e ai progetti che una comunità, quotidianamente, organizza per il proprio futuro. Il quartiere Trieste-Salario è il primo capitolo di quest’opera che vede snodarsi il racconto attraverso il ritratto di cento (+1) dei suoi personaggi più interessanti e più rappresentativi. I volti, i profili, le storie di cento donne e uomini che nel tempo hanno costruito un rapporto profondo con il loro ambiente in una quotidianità fatta di relazioni, di lavoro, di abitudini e anche di amore per i luoghi della mente e del cuore. E quindi le arti e i mestieri, le nuove imprese e le antiche consuetudini: tutto questo, e molto altro ancora, forma l’anima di una comunità che si identifica con un territorio – il quartiere – e dunque con una città: Roma. La Capitale. Città delle città. Cento (+1) personaggi per dire che ne verranno ancora, perché ogni persona è un mondo che CommunityBook vuole raccontare.