Traven Books: I romanzi di B. Traven
La consegna
Manuel Maini
Libro: Libro in brossura
editore: Traven Books
anno edizione: 2008
pagine: 151
Una storia che ha l'apparenza di un giallo ma che risulta piuttosto la messa a nudo di un'anima lacerata - il protagonista - chiusa entro una solitudine/alienazione in cui solo l'empatia di una donna ha saputo, sia pur temporaneamente, far breccia.
Tre storie belle
Francesco Roat
Libro: Libro in brossura
editore: Traven Books
anno edizione: 2007
pagine: 169
Tre romanzi in un libro solo; tre storie sulla capacità o incapacità d'amare e relazionarsi con gli altri: i bambini ad esempio che, fra tutti, rappresentano gli esseri più fragili ed esposti. C'è una donna che, abbandonata dal partner, cerca rifugio in un convento senza crederci troppo, finendo per scoprire su un'Isola una dimensione dell'amore che lei non immaginava concepibile. C'è un uomo che fa mercato di bambini da cui ricavare organi: un Orco algido e insensibile che non conosce cosa significa voler bene. Però un giorno incontra il piccolo Sebi e qualcosa dentro di lui inizia a sciogliersi. C'è infine un uomo che per tutta la vita ha servito e amato una donna senza mai confessarle il proprio sentimento. E quando la Signora è in pericolo di vita, dentro lui si sente annichilire. Ma una perdita può favorire mutazioni esistenziali inattese.
No family man
Massimiliano Forza
Libro: Libro in brossura
editore: Traven Books
anno edizione: 2007
pagine: 225
"No Family Man" si racconta in un viaggio in macchina da una città ad un'altra. Lui è un attore squattrinato che vive male perché inseguito da mille visioni, quelle che egli non sa abbandonare. Tra un sorpasso e l'altro escono fuori i suoi amori malandati. Quei suoi quarant'anni che egli veste stretti. Le sue speranze. Una rabbia dilagante che travolge ogni suo istante e che trasforma in male anche ciò che male non è. Le sue stramberie. Roma, Napoli e Trieste, si coagulano in un unico luogo pieno di cancelli. La paura di finire impagliato da una donna. Gli uomini gringhi e quelli bonanza. Una società malata di consumismo che si nutre di apparenza, privilegi, dove mentire è la regola e l'arroganza è di casa. Una generazione irrisolta. Un figlio d'arte che diventa una citazione al negativo. L'ombra di una madre terribile. Donne che dicono sempre di no all'amore preferendo sordidi compromessi quasi sempre agiti su vite d'altri.
Lettere d'amore a me stesso
Marco Aliprandini
Libro: Libro rilegato
editore: Traven Books
anno edizione: 2006
pagine: 144
Come Bovary. Diario di un'adultera
Alina Rizzi
Libro: Libro rilegato
editore: Traven Books
anno edizione: 2005
pagine: 110
"Come Bovary" è il diario di una donna moderna e appassionata, che tenta di dividersi tra marito e amante in un continuo susseguirsi di esaltazioni, incertezze e ripensamenti. Romantica e intraprendente vorrebbe coltivare le emozioni intense che prova accanto all'uomo del venerdi, come l'eroina del più famoso romanzo di Flaubert, ma nel contempo è troppo consapevole dei limiti e delle insidie che si nascondono in una storia che vive soltanto di attimi rubati per abbandonarsi completamente alla passione.