fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Töpffer: Prototypia

Cinquantadue

Cinquantadue

Beppe Mecconi

Libro: Libro in brossura

editore: Töpffer

anno edizione: 2025

pagine: 132

Cinquantadue sono le settimane in un anno. Cinquantadue sono i rapidi racconti selezionati da varie pubblicazioni e abbinati ad altrettanti dipinti e disegni, virati in bianco e nero per non distrarre. In questo mondo verboso all'eccesso, ridondante in tutti i campi, nella scrittura, nella pittura, nel teatro, nella vita ecco finalmente un poco di sintesi planare con leggerezza su temi del nostro tempo, sul sociale, sull'amore, sull'introspezione. Con leggerezza, che non è superficialità, perché il racconto è questo: essenzialità, insegna a togliere. Il racconto è zen.
18,00

I proverbi della signorina Celide

I proverbi della signorina Celide

Beppe Mecconi

Libro: Libro in brossura

editore: Töpffer

anno edizione: 2023

pagine: 136

“Trovare le origini di un proverbio è come trovare le origini di un mito. Bisogna essere buoni raccontatori di storie, e saper scavare nel passato più favoloso e lontano. In questo libro Beppe Mecconi parte da un dato realistico: una Celide cinquantaseienne, che vive a San Terenzo - Liguria di Levante - che legge Pinocchio e Buzzati, e che incontra festosamente la gente del luogo nell'euforia della libertà ritrovata, siamo nel 1946. Celide conosce la ambiguità contraddittoria dei proverbi, simile a quella delle nostre vite. E ne indaga le fonti quasi smascherandoli, mostrandone la aleatorietà, spesso appesa al filo di una vocale o di una consonante difforme. La fantasia di Mecconi, che i lettori ben conoscono, si sfrena nei racconti e nelle illustrazioni, evocative e a tratti esilaranti. Il lettore partecipa felice a questi giochi di parole che sono anche giochi, salti, balli dell'immaginazione. E alla fine ringrazia Beppe Mecconi per tanta aerea felice grazia inventiva.” (Giuseppe Conte)
24,50

28 09 '22. Lo scoppio

28 09 '22. Lo scoppio

Beppe Mecconi

Libro: Libro rilegato

editore: Töpffer

anno edizione: 2022

pagine: 94

Cento anni fa, il 28-09-1922, alle 3 di notte, esplodeva il forte di Falconara causando centinaia di morti, feriti e catastrofica distruzione all'abitato di San Terenzo. A cent'anni di distanza, Beppe Mecconi, santerenzino, nato proprio nella collina di Falconara, racconta con suoi testi e documenti accumulati negli anni quei fatti.
23,00

Il paesaggio

Il paesaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Töpffer

anno edizione: 2021

pagine: 164

Questo libro è uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana nello scorso ottobre –, scrittore, giornalista, comunicatore di scienze, al quale rendiamo omaggio ultimando un percorso interrotto troppo presto. Un invito ad esplorare i paesaggi per viverli come spazi d’interazione, svelarli e spiegarli anche oltre gli orizzonti proposti. Fotografie di paesaggio, con filo conduttore i suoi scritti, per offrirci una visione d’insieme sulla diversità e le visioni dell’Uomo. Su volontà di Roberto Besana, autore delle fotografie, la sua penna è stata presa come passaggio di testimone, da tante donne e uomini della cultura e della scienza, amici e colleghi di Pietro che lo hanno stimato per la sua umanità e cultura. Un’eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.
24,50

L'albero

L'albero

Roberto Besana, Pietro Greco

Libro: Libro rilegato

editore: Töpffer

anno edizione: 2020

pagine: 152

Ci guardano, attori inconsapevoli del nostro benessere, dello sviluppo sociale; il loro legno ci protegge dalle intemperie, ci riscaldano da migliaia di anni, rinfrescano le nostre estati, offrono il piacere del paesaggio, danno colore alle nostre città, in gruppo diventano la casa di migliaia di specie viventi, rendono abitabile il Pianeta in cui viviamo. Sono gli alberi, continua meraviglia per chi ha la sensibilità di ascoltarli, di abbracciarli. Questo volume, attraverso 64 fotografie con un dialogo ininterrotto tra un fotografo ed uno scrittore, facendo rivivere e parlare poeti, scrittori, artisti, scienziati, vuole rendere onore alla loro essenziale primaria posizione nell’ecosistema.
24,50

Riomaggiore. I diari, i disegni

Riomaggiore. I diari, i disegni

Telemaco Signorini

Libro: Libro in brossura

editore: Töpffer

anno edizione: 2020

pagine: 142

Signorini scoprì fortuitamente Riomaggiore, il primo paese delle Cinque Terre - nel quale fece ritornò più volte - in una bruciante giornata di luglio del 1860. Fu una fascinazione immediata. Il suo sogno di raggiungere un "mare più vasto" di quello del Golfo della Spezia si era avverato. Ne ebbe un'emozione così potente che subito fu preso dal "desiderio di poterlo riprodurre nella sua sterminata massa e nei suoi prodigiosi dettagli". Il ritratto, oltre il paesaggio, fu il suo centro di interesse, e le trascrizioni dei nomi e dei soprannomi degli effigiati sono la testimonianza del suo sguardo oggettivo, ma sono anche il segno del desiderio di fissare la memoria di quei volti per sé, per i legami profondi intessuti con loro, in parallelo all'esigenza di scrivere il diario dei suoi giorni a Riomaggiore che viene qui riproposto insieme all'apparato disegnativo che ne costituisce il prezioso contrappunto. Forse nessun paese ha avuto una cronaca visiva così documentata tanto nelle caratteristiche delle persone quanto dei luoghi.
24,50

Don Chisciotte

Don Chisciotte

Miguel de Cervantes

Libro: Libro rilegato

editore: Töpffer

anno edizione: 2020

pagine: 134

Il testo immortale di Miguel de Cervantes: "El hingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha", scritto nel 1605 e articolato in due parti, racconta le vicende di Alonso Quijiano, appassionato di romanzi cavallereschi. In un mondo immaginario crede di essere un cavaliere errante, don Chisciotte della Mancia, e insieme al contadino Sancio Panza vive innumerevoli avventure con il fine di difendere i deboli e riparare torti. Con il Don Chisciotte Cervantes inventò il romanzo moderno i cui esperimenti narrativi, di grande novità per il pubblico dell'epoca, esercitano un fascino ancora intatto sui lettori contemporanei. Giusi Rigoni, con le sue illustrazioni, ne ha estrapolato i momenti salienti raccontandolo in maniera moderna e straordinariamente efficace.
39,00

La sfilata. L'anima viva delle borgate

La sfilata. L'anima viva delle borgate

Libro: Libro rilegato

editore: Töpffer

anno edizione: 2020

La Sfilata delle Borgate del Palio è una rappresentazione viva e vitale delle genti di borgata, una gara, seppure amichevole, una competizione che si distingue da tutte le altre manifestazioni italiane simili. Strizza l’occhio a quella che sarà la disfida remiera del giorno dopo, il Palio del Golfo, e coinvolge in allegria e festa sia chi delle Borgate partecipa come attore sia i cittadini del Golfo tutti. La sfilata è ormai diventata un evento a sé stante nel panorama degli intrattenimenti estivi e vede di anno in anno sempre più notorietà e un’organizzazione ben oliata con responsabili, regole, giuria, premiazioni, polemiche e soprattutto il Trofeo da poter esporre in sede per un anno intero.
19,50

Gli uomini renna

Gli uomini renna

David Bellatalla

Libro: Libro in brossura

editore: Töpffer

anno edizione: 2019

pagine: 104

Ulan Bator, Mongolia. Sono rimasti in 235. Pochi per aver scongiurato l'incubo dell'estinzione. Gli uomini renna vivono nelle foreste tra la Mongolia settentrionale e la Repubblica di Tuva, in Siberia, in un territorio di centomila chilometri quadrati. Si spostano in continuazione tra i Monti Sayan, vivendo come secoli fa in uno strettissimo rapporto con questa natura selvaggia. La sopravvivenza è ancora possibile in questo difficile territorio solo grazie a un migliaio di renne. David Bellatalla, autore del libro, e la Oltre S.r.l., che lo pubblica col proprio marchio Töpffer, devolveranno il 16% degli incassi per la realizzazione del Progetto Ger for life - Una Ger per tutti. Si tratta di un progetto umanitario rivolto alle ragazze madri con bambini disabili del distretto di Chingeltei ad Ulan Bator (Mongolia) che al momento vivono in una situazione di emergenza; senza lavoro, senza fissa dimora e prive di qualsiasi aiuto economico e medico sanitario. La realizzazione della prima Eco-Ger Camp ad Ulan Bator fornirà alle famiglie un luogo accogliente, pulito e sicuro, dove poter vivere e crescere i propri piccoli. Inoltre, con il sostegno della Mongolian Red Cross, Montura, Need You Onlus e Ulan Bator Central Rotary Club, le ragazze madri parteciperanno a corsi di formazione ed educazione civica, al fine di poter trovare o avviare un lavoro che consenta loro un'autonomia economica per il futuro. I bambini prenderanno parte alle attività para-scolastiche e ludico-didattiche tenute da docenti ed esperti presso la Ger Camp.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.