Tempesta Editore: Tempesta Laica
Abortire tra gli obiettori. La moderna inquisizione. Diario del mio aborto
Laura Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2012
pagine: 182
Un tema difficile quello dell'aborto, un tema che coinvolge le coscienze delle persone. Una scelta, checché ne dicano gli oppositori, che coinvolge e sconvolge profondamente ogni singola donna "costretta" a questa scelta. Sì, costretta: per motivi economici, di salute di lei o del bambino, per una violenza subita oppure non è pronta in quel momento a essere genitore, a dare tutto quello di cui un figlio ha bisogno... Un percorso così difficile, tormentato e doloroso che la donna necessita e ha diritto solamente a essere aiutata, accudita, sostenuta, consolata e curata. Le convinzioni personali devono restare fuori per quello che sono, personali appunto. Come dice il ginecologo e membro del Comitato Nazionale per la Bioetica Carlo Flamigni, in un'intervista "non si può costringere un medico a praticare aborti (se il suo credo non lo permette), ma costringerlo a cambiare mestiere sì, nessuno troverebbe normale che ci fosse un Testimone di Geova a fare trasfusioni..."
La grande truffa del cristianesimo
Fernando Liggio
Libro: Copertina morbida
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2012
pagine: 486
Questo libro attraverso un'accurata documentazione puntualizza la reale funzione delle religioni quale strumento di dominio, efficace soprattutto come mistificante mezzo di coesione popolare, indispensabile per assicurare il mantenimento del potere da parte della classe sociale privilegiata capitalista. Inoltre evidenzia come il potere clericale, per mantenere e rinforzare i propri interessi politico-economici, ha con notevole astuzia, fin dalle origini, intrapreso l'integrale gestione del Cristianesimo, esercitando persino un riprovevole comportamento criminoso quale il plagiante "condizionamento religioso", verso inermi fanciulli e adulti sprovveduti, nonostante l'abuso della credulità popolare costituisca un gravissimo reato. Infine denunzia anche l'interessata tolleranza del "potere governativo".
Viaggio in un Islam sconosciuto. Libero pensiero e pensiero diverso
Luigi Mazza
Libro: Copertina morbida
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2012
pagine: 352
Questo libro è un contributo per abbattere le frontiere invisibili che separano l'Occidente dall'Islam. E per raggiungere questi obiettivi bisognerà seguire tre vie: conoscenza, ragione, critica. Solo attraverso la conoscenza, infatti, si potrà ricucire un rapporto reso impossibile dalla paura del "diverso". Solo attraverso la ragione si potranno superare l'odio e il rancore che dividono da secoli l'uomo arabo dal resto del mondo. Solo utilizzando una critica costruttiva che vada a intaccare le antiche certezze islamiche si potrà trovare quellapace che nel corso dei secoli è diventata sempre più sinonimo di utopia.
Educazione, istruzione e scuola. Dal XVI secolo alla «Buona scuola»
Roberto Renzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2015
pagine: 514
Siamo oggi a un punto di possibile non ritorno. La scuola pubblica, sommo bene da molte generazioni, quella che ha permesso l'emancipazione di tutti noi, è oggi a rischio. Si sta smontando, destrutturando, deregolamentando, regionalizzando in modo selvaggio e seguendo la strada opposta. Occorre maggiore attenzione a questa vicenda da parte dei cittadini tutti. Quando si avanzasse ancora su questa strada sarà impossibile tornare indietro. E, in quel momento, ogni recriminazione sarà vana. Potrebbe essere impossibile vincere in questo mondo dove, da almeno venticinque anni, ha vinto il sistema capitalistico nelle sue forme più selvagge e perfino crudeli, liberismo e finanza. Bisogna dire a tutti che ci sono delle proposte, ognuno nel suo ambito, ma nessuno le prende in considerazione perché tutti coloro che potrebbero farlo sono al servizio dei liberisti globalizzatori. Si devono dare alcune soluzioni pensate in molti anni di lavoro insieme ad altri studiosi del problema.
Cristianaggini. Piccolo glossario di amenità, bugie, luoghi comuni e orrori cristiani
Giuseppe Verdi
Libro: Copertina morbida
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2014
pagine: 240
Gli studi di Giuseppe Verdi, la sua analisi puntuale, la verifica delle fonti, le ricostruzioni storiche e documentali, evidenziano in modo incontestabile come la sequenza di suggestioni primitive abbiano generato la sottomissione delle masse al potere cattolico. Verdi non trascura un ingrediente fondamentale nella esegesi critica, ovvero l'ironia, con la quale la rozzezza delle credenze assume risvolti di ilarità se viste con la lente della razionalità. L'autore è consapevole che la struttura parassitaria del potere religioso si è fortificata con le menzogne e, con onestà intellettuale, le ha disvelate fornendo occasione di riflessione anche a coloro che, pur nella necessità di una credenza trascendente, non vogliono vedere insultata la loro intelligenza. Prefazione di Carla Corsetti.
San Francesco e i crimini dei francescani. Inquisizione, lager, truffe
Roberto Renzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2013
pagine: 124
Donne in cronaca. Proposte concrete da 10 uomini su come sensibilizzare il loro genere al problema sociale del femminicidio
M. Vittoria De Matteis
Libro: Copertina morbida
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2013
pagine: 124
Vittoria De Matteis in questo lavoro indaga nel campo del maschilismo latente, usando l'esperienza di giornalista per capire come i casi drammaticamente sempre più ricorrenti di femminicidio siano percepiti dagli uomini e quali reazioni ne generino. Per fare ciò ha incontrato dieci "prototipi maschili", che con le loro voci compongono un campione insolito e originale, come questo libro. Leggere questo libro aiuta a capire che non si tratta di adottare linguaggi e comportamenti "politicamente corretti" ma di cambiare in profondità la cultura per riconoscere la dignità femminile. Con il contributo di: Francesco Bruno, criminologo; Omino71, blogger; Francesco Pannofino, attore; Pietro Maiozzi (Bol23), writer; Pasquale Melchiorre, giornalista; Kiave, rapper; Alberto Contri, pubblicitario; Giorgio Nardone, psicoterapeuta; Vladimiro Macari, allenatore; Renato Sacco, sacerdote. Prefazione di Massimo Marnetto.
L'Italia degli altari. La Madonna, lo stato laico e l'ipocrisia sociale
Pietro Galvagno
Libro: Copertina morbida
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2013
pagine: 228
"Questa storia comincia con un'epifania, una rivelazione/apparizione, in cui un'armata di simulacri di madonne e sansebastiani di scarsa fattura, di candele votive e di altarini oggetti di devozione anche, e perché no, in ore di ufficio, bellamente sovrasta e calpesta con impudicizia i principi supremi del nostro ordinamento. Il colpito, vittima via via più consapevole, è un serioso ispettore di Polizia Municipale. È il primo e unico a vedere con chiarezza come la stessa Costituzione venga quotidianamente e ostentatamente violata sotto i suoi occhi, nella stessa sede del Comune. Il tutto, ovviamente, con la connivenza se non direttamente con il tronfio compiacimento dei pubblici funzionari. Si avvia una vicenda sì umana e personale, con tutto il suo troppo spesso triste carico di discriminazione che con puntualità colpisce e isola chi conduce battaglie di civiltà simili." (Prefazione di Adele Orioli)
Santi pezzi. Le reliquie cristiane tra orrore e affari
Giuseppe Verdi
Libro: Libro in brossura
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2013
pagine: 100
La storia del cristianesimo è caratterizzata, fin dai suoi albori, da un sottile quanto robusto filo conduttore: la frode. Va detto peraltro, a onor del vero, che questo è sempre accaduto e continua ad accadere in qualunque sistema religioso di una certa complessità e diffusione [...]. Un ambito nel quale la falsifi cazione ha assunto proporzioni smisurate è quello dei pellegrinaggi e delle reliquie, un autentico mare magnum di truffe alimentato dai milioni di pellegrini che giornalmente affollano le "sedi centrali" della credulità come Roma, Santiago de Compostela, San Giovanni Rotondo, Lourdes, Fatima ecc. Queste sono le materie di cui si occupa questo quaderno, in maniera inevitabilmente sintetica, ma quanto più possibile esaustiva, con un ovvio occhio di riguardo per luoghi di pellegrinaggio e reliquie "illustri" e in una prospettiva, evidentemente, critica, non esente da sarcasmo, per il quale l'argomento stesso costituisce un allettantissimo invito a nozze.
L'inquisizione. Libro calendario 2013, pensieri e opere d'arte sull'inquisizione
Chiara Cazzato, Riccardo Zanello
Libro
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2012
pagine: 13
12 personaggi dell'Italia laica ci parlano dell'inquisizione, 12 pitture, incisioni e schizzi ce la illustrano. I pensieri sono di Paolo Izzo (giornalista scrittore), Bruno Ballardini (scrittore), Fernando Liggio (primario psichiatra), Cecilia Maria Calamani (direttore cronache laiche), Sergio Martella (psicoterapeuta), Ennio Montesi (scrittore), Calogero Martorana (docente, UAAR Napoli), Adriano Petta (scrittore), Pia Di Marco (scrittrice), Roberto Renzetti (docente universitario), Tiziana Serafini (medico), Paolo Vanacore (scrittore, autore teatrale).